photo4u.it


S5600, i miei primi scatti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:06 pm    Oggetto: S5600, i miei primi scatti Rispondi con citazione

Questa bellissima macchina fotografica è in mio possesso da quasi due settimane. Purtroppo, per un motivo o per l'altro, non ho ancora avuto l'occasione di portarmela a spasso per cercare di fare qualche foto decente. Se tutto va bene questa domenica la piccolina si farà la primissima trasferta fuori casa.

Quelle che seguono sono tutte foto, o per meglio dire prove di foto, fatte a casa mia, o dalle finestre di casa mia, o dal giardino di casa mia... insomma non mi son mosso di casa. Crying or Very sad

Insomma, bando alle ciance. Io ve le propongo... le foto sono quello che sono... Dalla schifezza totale alla schifezzuola. Aspetto trepidante le critiche come un vecchio cercatore d'oro ingobbito attente la paglizza d'oro nel setaccio.



Lampione.jpg
 Descrizione:
Fatta alle 14:30 da una finestra del secondo piano. ISO64, 1/400sec, F/8, 29mm
 Dimensione:  88.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1139 volta(e)

Lampione.jpg



Lampadina.jpg
 Descrizione:
ISO64, 1/320sec, F/5, 25mm
 Dimensione:  89.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1139 volta(e)

Lampadina.jpg



Luna.jpg
 Descrizione:
Fatta alle 20:30 a ISO64, 1/125sec, F/8, 63mm
 Dimensione:  60.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1139 volta(e)

Luna.jpg



Mantide.jpg
 Descrizione:
Questa l'ha fatta la mia dolce metà alle 18:00 ad ISO100, 1/80sec, F/4, 63mm
 Dimensione:  89.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1139 volta(e)

Mantide.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango, davvero complimenti, ottimo inizio, sono sicuro che farai davvero stupende foto, anche a livello compositivo devo dire che hai occhio, certo sono davvero pochi scatti e prive di signifati veri, comunque continua così, si vede che hai iniziato a capire la macchina. Scusa con che modalità di scatto hai fotografato? Ciao
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Kanango, davvero complimenti, ottimo inizio, sono sicuro che farai davvero stupende foto, anche a livello compositivo devo dire che hai occhio, certo sono davvero pochi scatti e prive di signifati veri, comunque continua così, si vede che hai iniziato a capire la macchina. Scusa con che modalità di scatto hai fotografato? Ciao


Grazie per l'incoraggiamento. Smile

A parte qualche scatto di prova con le impostazioni automatiche durante i primissimi giorni, mi sono imposto di scattare solo con le modalità manuali. In fondo questo era il punto principale che mi ha condizionato nella scelta della macchina fotografica, sarei tonto se non cercassi di imparare ad usarla così. Certo, ora come ora devo fare diverse foto per calibrare il tutto, ma immagino che con la pratica si velocizzi il tutto

Qualche altra foto.



Peperoncini.jpg
 Descrizione:
Fatta di pomeriggio verso le 16:00 a ISO200, 1/280sec, F/3.2, 6mm
 Dimensione:  87.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1118 volta(e)

Peperoncini.jpg



Forbici.jpg
 Descrizione:
Qui ho voluto sperimentare iso alti e successivo Neat Image. La foto è stata fatta alle 18:00 ad ISO800, 1/20sec, F/3.2, 6mm
 Dimensione:  84.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1118 volta(e)

Forbici.jpg



Che sonno.jpg
 Descrizione:
Questo l'ho beccato sul muro del vicino. Ho messo lo zoom al massimo ed ho scattato qualche foto. Questa è quella venuta un pelo meglio. Ore 17:45, ISO100, 1/320sec, F5.6, 63mm
 Dimensione:  85.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1118 volta(e)

Che sonno.jpg



Norberto.jpg
 Descrizione:
ISO100, 1/125sec, F3.5, 29mm
 Dimensione:  87.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1118 volta(e)

Norberto.jpg



Mi sento osservato.jpg
 Descrizione:
Questo era appollaiato sul comignolo della vicina. Fatta attraverso il vetro della finestra alle 12:45 ad ISO64, 1/480sec, F/5, 63mm
 Dimensione:  70.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1118 volta(e)

Mi sento osservato.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti vedo che andiamo daccordo, io sulla mia neache so come scatta in automatico Very Happy , le foto le posti per come escono dalla macchina?
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Complimenti vedo che andiamo daccordo, io sulla mia neache so come scatta in automatico Very Happy , le foto le posti per come escono dalla macchina?


Allora. Ho tagliato del 20-30% sia la foto del lampione che quella del piccione. Per il resto, a parte neat image (ma l'ho usato leggermente giusto in un paio di foto, e in maniera più decisa in quella delle forbici), ho applicato la maschera di contrasto, corretto i livelli un pò a gusto personale e ridimensionato. Altro non ho fatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti faccio anch'io i miei complimenti per "l'occhio fotografico".
A parte la foto della luna, un pò dispersiva, della seconda serie postata ho capito che erano scatti per valutare la qualità della foto trascurando il discorso dell'inquadratura.
Bravo, ora devi solo fare dimestichezza per eseguirle in manuale e poi potrai sfornare delle foto eccezionali Ok!
Ciao!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti, come inizio vedo che cominci subito a curare molti aspetti, sono "prove ragionate" diciamo, non semplici prove Ok!

Inoltre, hai fatto la prova della luna che volevo fare io, stessa focale e stessa macchinetta. Solo che nel mio caso ho sempre la luna dietro il balcone ad orari decenti quindi niente prova per me per adesso Triste

Sempre per quella della luna non è che mi potresti postare un CROP please? Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle prove Kanango! Ottima scelta per la s5600 e aqnche un buon inizio.
Sono sicuro che rimarrai sempre soddisfatto di quello che riuscirai a tirar fuori dalla "piccolina". Seguendo il forum e mettendo in pratica i consigli degli esperti sicuramente farai un ottimo progresso.
Complimenti e...benvenuto fra noi "Fujisti". Ok!

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche quelle in tele son tutte a mano libera?
dato che parli d un pò d pw su diverse foto, hai scattato in raw?
cmq complimenti, ma erano ovvi! Wink

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie davvero a tutti per le parole d'incoraggiamento. Non vedo l'ora di andare in giro con la 5600 per effettuare le prime prove su strada. Smile

@Gannjunior: sono tutte a mano libera. Per quella della luna mi sono aiutato un pò appoggiando lo spigolo della macchina sul balcone (ma vedrai dal crop che non è che sia uscita proprio fermissima Very Happy ). E per ora non ho scattato in raw (o meglio... due o tre prove le ho fatte, ma non sono tra le foto che ho postato... e comunque sto ancora cercando di capirci qualcosa tra i millemila parametri di s7raw Surprised ).

@Marty McFly: ecco il crop che mi hai chiesto, sempre se ho capito bene quel che si intende con crop (un particolare ritagliato dalla foto originale e non ridimensionato?)



Luna (taglio 1a1).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  55.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1051 volta(e)

Luna (taglio 1a1).jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Kanango Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
giuseppe pumilia ha scritto:
Complimenti vedo che andiamo daccordo, io sulla mia neache so come scatta in automatico Very Happy , le foto le posti per come escono dalla macchina?


Allora. Ho tagliato del 20-30% sia la foto del lampione che quella del piccione. Per il resto, a parte neat image (ma l'ho usato leggermente giusto in un paio di foto, e in maniera più decisa in quella delle forbici), ho applicato la maschera di contrasto, corretto i livelli un pò a gusto personale e ridimensionato. Altro non ho fatto.


Lo immaginavo, bhè che altro dovevi fare Very Happy Very Happy Questo comunque sta ad indicare che sai dove intervenire anche quando magari le foto che escono dalla macchina non ti soddisfano in pieno. Continua così Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi