photo4u.it


La tentazione di cambiare tutto ...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 10:26 am    Oggetto: La tentazione di cambiare tutto ... Rispondi con citazione

Ho acquistato a primavera 2006 la mia prima fotocamera digitale, una Eos 20d usata (ma come nuova) alla quale ho abbinato le ottime ottiche canon 17-40L e 70-200L

E' indubbiamente uno splendido corredo, ma per soddisfare le mie esigenze di fotografo manca ancora un "pezzo" importante: un grandangolo spinto (penserei di prendere il Canon 10-22, oppure prima o poi di passare a un corpo FF per sfruttare appieno il 17-40)

Il problema più grosso per me è l'ingombro di questo corredo: già così con due ottiche mi ci vuole un borsone o uno zaino monospalla. Non c'è niente da fare: queste ottiche con motore incorporato sono dei "madonnoni", se poi ci monti quegli enormi paraluce ...

Insomma ho la chiara sensazione di star usando un'attrezzatura da professionisti, senz'altro validissima ma troppo ingombrante e vistosa per le mie esigenze di foto-amatore che alle volte vorrebbe passare inosservato o quasi

Come alcuni di voi sanno, fotografo da tanto, ma con il mio vecchio corredo a pellicola (Minolta manual focus) non ho mai avuto questa sensazione di ingombro fastidioso: le ottiche, anche se belle luminose, sono molto più piccole, e i corpi macchina più compatti, non c'è niente da fare. Un corpo con tre-quattro ottiche mi sta in una borsetta che la 20D riempie con il solo "grasso" 17-40 e quell'enorme paraluce

La tentazione è forte ... vendere tutto, in fondo non dovrei rimetterci tantissimo, e per il digitale prendermi una compatta con grandangolo spinto ... in altro post mi sto informando e già ho visto che la Nikon 8400 sarebbe una soluzione quasi ideale ...

Per fare foto di maggior soddisfazione e creatività in fondo ho già il mio splendido corredo Minolta, e poi la Kiev ... con il corso di fotografia che ho seguito ho rivalutato molto l'analogico, in fondo che me ne faccio di questo "bestione" digitale così ingombrante con le sue enormi ottiche?

La prova inconfutabile di quanto sto affermando è che l'estate scorsa, in viaggi e vacanze mi sono portato dietro quasi sempre la fedele e più compatta Minolta MF a pellicola ... il corredo canon reflex mi ha sempre "messo pensiero" ...

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende anche dal tipo di corredo che uno si costruisce: io ho optato per la compattezza, come puoi vedere in firma. Corpo macchina, grandangolo, normale e mediotele mi stanno tutti in uno zainetto piccolo (non amo le borse).

E a meno di non dover fare sport, posso fotografare praticamente di tutto (paesaggi, street, ritratti).

L'unica cosa che non mi piace di questo sistema, è il rumore dello scatto... mi inibisce un casino quando provo a fare street (per questo vorrei anche una telemetro digitale, se costasse meno della metà di quanto costerebbe adesso se fosse scontata del 50%, iva esclusa)

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 10:54 am    Oggetto: Re: La tentazione di cambiare tutto ... Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
Il problema più grosso per me è l'ingombro di questo corredo: già così con due ottiche mi ci vuole un borsone o uno zaino monospalla. Non c'è niente da fare: queste ottiche con motore incorporato sono dei "madonnoni", se poi ci monti quegli enormi paraluce ...


Be, io quando voglio star leggero, viaggio con la sola coppietta 10-22+28-135.
Metto un obiettivo in un marsupio generico (non specifico per fotografia) e la macchina o la collo nuda e cruda o al massimo in una custodia a fondina che ancoro alla cintura del marsupio.

Certo comunque non si passa innosservati con questi zoomoni e questo è un po un problema in quest'epoca dove molti fotografano con il cellulare.
Ai tempi della pellicola, anzi, sarebbe più giusto dire, ai tempi delle classiche, quando gli zoom erano poco diffusi, si era molto più discreti.
Io sto meditando di creare un corredo alternativo con delle focali fisse, il 100 c'è l'ho (anche se è mastodontico), il 50 pure (questo compattissimo), mi ci mancherebbe un 20 e salterebbe fuori una terna 20-50-100 che dovrebbe essere abbastanza versatile e un po più discreta degli zoom.

Oppure, una bella Epson R-D1, ma costa come una EOS 5D e trovo alcune soluzioni che adotta un po "demenziali".

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi il 10-22, una custodia per la sola macchina più obiettivo e sarai più felice Very Happy
Il 10-22 è abbastanza compatto, a patto di non metterci il paraluce (effetto sombrero)... poi eventualmente ti prendi una compattina piccola piccola.
Compatte da 16 mm non ne hanno ancora inventate, per cui, se il tuo primo scopo è sodisfare la tua creatività, non vedo molte alternative ad un 10-22.
Oppure vendi tutto e ti compri una Leica M usata... ma rimane a pellicola (altrimenti prendi la M8 Very Happy ).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la vedo dura ad abbiruarsi alla coolpix e poi le due fotocamere non sono in competizione potresti smaltire le ottiche e concentrarle più sui tuoi usi e poi abbinargli una compatta.
Cmq non credo che troverai conforto qui perchè io stesso non saprei cosa consigliarti

in bocca al lupo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mpec82
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cos'è una telemetro digitale?? Mah
_________________
SONY DSC-V1 + TREPPIEDE CINESE DA 18€
http://www.flickr.com/photos/mpec82/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alexbg
non più registrato


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 603
Località: bergamo

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mpec82 ha scritto:
cos'è una telemetro digitale?? Mah


questa

http://www.dpreview.com/news/0403/04031101epsonrd1.asp

ciao

_________________
Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mpec82 ha scritto:
cos'è una telemetro digitale?? Mah


C'è LA telemetro digitale: http://www.dpreview.com/reviews/specs/Leica/leica_m8.asp
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' dei motivi che a suo tempo mi ha spinto a comprare la 350D...

Con il 24-85 montato è poco più grande di una compattona e (quotando Tomash) con il Sigma 10-20 nella sua borsetta ancorata alla cintura visggi leggero e copri un range di tutto rispetto (16 --> 135) Smile

Anche se ho una compatta che porto quando proprio devo viaggare leggerissimo, preferisco uscire con la 350D, magari col solo 24-85 Wink

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mpec82 ha scritto:
cos'è una telemetro digitale?? Mah


Sì, e visto che una telemetro è una macchina classica hanno ben pensato di mantenere la leva di riarmo dell'otturatore.
In pratica è una Voitghlander R2 digitalizzata brutalemte.
Sarebbe anche una buona idea se non costasse come una EOS 5D !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mpec82
utente


Iscritto: 25 Apr 2006
Messaggi: 110

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bon mi son informato pure io e ho capito che non fa rumore come le reflex, ha un particolare sistema di messa a fuoco, non ha af.

La leva di riarmo a che serve?

_________________
SONY DSC-V1 + TREPPIEDE CINESE DA 18€
http://www.flickr.com/photos/mpec82/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa mi dite della sony DSC R1? C'è qualcuno che ce l'ha? Come va?
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
Cosa mi dite della sony DSC R1? C'è qualcuno che ce l'ha? Come va?



Splendida compattona ma è grande e pesante come una reflex(in alcuni casi è piu' grande...) e costa tanto...Tieniti la 20d, non c'è paragone...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mpec82 ha scritto:
Bon mi son informato pure io e ho capito che non fa rumore come le reflex, ha un particolare sistema di messa a fuoco, non ha af.

La leva di riarmo a che serve?


L'otturatore, serve per riarmare l'otturatore, sulle reflex c'è un motore che lo fa, li no.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M.A.A. STUDIO ha scritto:
aurelios ha scritto:
Cosa mi dite della sony DSC R1? C'è qualcuno che ce l'ha? Come va?



Splendida compattona ma è grande e pesante come una reflex(in alcuni casi è piu' grande...) e costa tanto...Tieniti la 20d, non c'è paragone...


E' più grande di altre compatte, ma per avere l'escursione 24-120 sulla 20D mi devo portare dietro quante maledette ottiche?

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aurelios ha scritto:
M.A.A. STUDIO ha scritto:
aurelios ha scritto:
Cosa mi dite della sony DSC R1? C'è qualcuno che ce l'ha? Come va?



Splendida compattona ma è grande e pesante come una reflex(in alcuni casi è piu' grande...) e costa tanto...Tieniti la 20d, non c'è paragone...


E' più grande di altre compatte, ma per avere l'escursione 24-120 sulla 20D mi devo portare dietro quante maledette ottiche?


In teoria, se ti prendi un 17-85 IS USM come obiettivo da battaglia avresti quasi risolto, ma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono daccordo con Tomash...In ogni caso terrei la 20D, tra le altre cose, per il pentaprisma, per quanto mi riguarda fondamentale nella composizione...

Credo avrai già esperienza dei vari mirini elettronici. Non ci siamo E quello della R1 non fa eccezione.Provala e ti renderai conto. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto anch'io Thomash.
Da considerare anche l'ottimo Sigma DC 17-70 f/2.8-4.5 Macro.
Dal quello che si legge ha un ottimo rapporto Qualità/Prezzo.

TuttiFotografi questo mese ha pubblicato una comparativa proprio con il Canon 17-85.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' che sono talmente rimasto scottato dalle compattone che non tornerei più indietro.
Poi ho ultimamente preso una Fuji Finepix A510 per esigenze famigliari e fa talmente schifo, non tanto come quaità di immagine, ma come AF soprattutto che il pensiero di rinunciare alla reflex mi fa tremare.
E poi la letargia, detto anche lag, magari oggi molto migliorato, ma come si fa !

Piuttosto, una Pentax K100D con Sigma 17-70, si sta entro i 1000€, si ha una qualità discreta, stabilizzata, compatta e leggera.

Certo avendo già una 20D...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'idea tomash, faccio un pensiero sul 17-85, credo che il 17-40 lo posso rivendere senza problemi e senza rimetterci tanto
_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi