photo4u.it


Fotografare con le fotocopiatrici

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sfotografo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 779
Località: Pisa (da Formia)

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 1:31 pm    Oggetto: Fotografare con le fotocopiatrici Rispondi con citazione

Da Repubblica di oggi 12 Ottobre 2006:

La fotografia ha trovato una nuova strada le immagini nascono dalla fotocopiatrice
Colpito dal morbo di Parkinson, non può usare più i metodi tradizionali "Dispongo i soggetti capovolti rispetto all'idea iniziale"

NEW YORK - L'americano Thomas Eisner, che di fama ne aveva già, ora diventerà noto anche per aver inventato le immagini naturalistiche fatte con il fotocopiatore. E' stato il primo ricercatore a immortalare gli insetti che studiava con immagini stupefacenti: la formica che attacca l'afide, il coleottero velenoso che immobilizza un insetto, furono ripresi da Eisner con immagini che hanno costituito parte integrante del suo lavoro di studioso e fatto il giro del mondo. Lo scienziato è ora colpito dal morbo di Parkinson, ma non rinuncia ad immortalare ciò che studia e che lo incuriosisce, con un po' di poesia.

Ora che non può usare come vorrebbe la macchina fotografica, Eisner posa conchiglie, foglie e fiori sul vetro del fotocopiatore, li copre con un panno di velluto per proteggerli dalla luce esterna e fa andare la macchina. Il risultato sono immagini che hanno una profondità tridimensionale stupefacente e grande impatto.

“Ho semplicemente immaginato il modo in cui parti diverse potevano amalgamarsi - ha detto Eisner al New York Times - E' un po' come giocare con i Lego. L'unico accorgimento è stato di disporre i singoli oggetti capovolti rispetto all'idea che mi ero formato dell'immagine conclusiva, perché il fotocopiatore "vede" l'allestimento dal fondo". Per Eisner i fotocopiatori possono diventare uno strumento espressivo per i bambini e per gli anziani, che potrebbero produrre immagini eccezionali sulla natura anche senza allontanarsi dalla loro casa.

Link: http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/immagini-fotocopiatore/immagini-fotocopiatore/immagini-fotocopiatore.html

_________________
Ultima foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polmone
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 661
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto di cappello. Ok!
_________________
Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari /
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... beh io qualche lavoro in stile Xerox l'avevo fatto .... chissà che fine hanno fatto ...... forse sono finiti in discarica con tutto il resto .

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un lavoro molto simile, il primo tutorial pubblicato su photo4u.it... invece della fotocopiatrice, lo scanner: [Tutorial] fotografie con lo scanner: un calendario a colori
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Umberto
utente attivo


Iscritto: 08 Ott 2005
Messaggi: 1205
Località: Novara

MessaggioInviato: Ven 13 Ott, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
ecco un lavoro molto simile, il primo tutorial pubblicato su photo4u.it... invece della fotocopiatrice, lo scanner: [Tutorial] fotografie con lo scanner: un calendario a colori


Surprised stupendo! Me l'ero perso...davvero complimenti pr l'idea!

Avevo trovato tempo fa un tipo inglese che usava lo scanner (autoalimentato collegato al portatile, credo) per fotografare in giro per Londra, ma non ricordo più ul sito!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi