photo4u.it


Ottiche, FF e APS-C

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 1:22 pm    Oggetto: Ottiche, FF e APS-C Rispondi con citazione

L'interrogativo è semplice: quali ottiche sono consigliabili sia su APS-C che su FF ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dagli utilizzi... un 50 è un comodo tuttofare su ff ed un'ottica da ritratti no stretti su aps-c.. il 50 1.4 ha dei bordi scarsetti su entrambi i sistemi, da 1.4 a 1.8, secondo me.
il 17-40L è un discreto tutto fare (imho: come "tuttofare": poco luminoso, poca escursione) su aps-c ma è un buon superwide su ff: eccellente resistenza controluce, tropicalizzato...
il 70-200 (f4 o f2.8..) su aps-c diventa un bel cannone 110-320 adatto a sport ed altri eventi, su FF diventa straordinariamente comodo per ritratti e sport in campi piccoli...

secondo me tutte le lenti hanno la doppia funzione, a seconda del corpo sul quale sono montati...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che i fissi da 35mm in su sono tanto buoni su APSC che su FF, nel caso di quelli più scarsi su apsc possono essere anche meglio perchè i loro punti deboli sono spesso a i bordi.
Per zoom tele dal 70-200 in su idem.

Sotto i 35mm la cosa si fa estremamente critica e soggettiva faccio qualche esempio.
Un 14 f2.8 ad esempio va bene su FF e ancora meglio su APSC, è da matti però spendere 2000 euro per un 26mm f2.8 equivalente, quindi anche se l'obiettivo da prestazioni stellari non ha senso. Lo stesso ragionamento lo farei per altri obiettivi quali 16-35f2.8 17-35f2.8 24-70f2.8.
In questi casi ritengo più ragionevole ed equo anche economicamente parlando gli equivalenti più bui tipo il 17-40f4 e il 28-135is ad esempio.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto misterg bisogna anche raggionare sui prezzi per alcune ottiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avendo entrambi i sistemi, tra le ottiche cho ho provato:

Bene su entrambi:

17 40 - 16 35 - 70 200 f4 - 100 400 - 28 70 - 50 1,4 - 50 macro - 85 1,8 - 200 2,8 - 300 4

Bene su ff, ma non entusiasmanti su apsc

24 2,8 - 35 2

Bene su apsc, ma non entisiasmanti su ff

24 105 - 24 70

Un pò perplesso su entrambi

20 2,8

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lore1000 ha scritto:

Bene su ff, ma non entusiasmanti su apsc

24 2,8


se il 24 2.8 non ti entusiasma per la focale corrispondente su apsc son gusti... comunque io la lente ce l'ho su 350D e ne sono davvero entusiasta Smile

non so se ho beccato un esemplare particolarmente fortunato ma ha una nitidezza e dei colori stupendi Smile l'unico neo è l'autofocus, lento... ma per 220€ (lo trovai usato) che voglio di più? Very Happy

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho detto che l'ottica è scarsa, ma che su apsc perde sensibilmente rispetto al ff, specie alla massima apertura, che su un fisso è decisiva nella scelta con uno zoom meno luminoso ma più versatile, tutto qua.

In compenso guadagna sulla vignettatura e sulla distorsione.

Buone foto.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

boh lore, il mio va benissimo anche a 2.8 Smile

se mi ricordo ti posto un crop stasera Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso avere provato un esemplare scarso, però se potete provatelo su una ff poi mi saprete dire.
_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zarathustra
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 260
Località: Arezzo Firenze

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se si montano ottiche ef-s su corpi full frame, analogici o digitali che siano, cosa succede?
_________________
'...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zarathustra ha scritto:
ma se si montano ottiche ef-s su corpi full frame, analogici o digitali che siano, cosa succede?


succede che non si possono montare ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i suggerimenti, a questo punto direi che il 50 1.4 e l'85 1.8 (o il 100 f2) li posso acquistare subito senza troppe paranoie.

Per quanto riguarda le focali corte .. 35 o 24 .. vedremo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocket ha scritto:

succede che non si possono montare ...


i sigma dc, i tamron dii ed i tokina si che si montano. la baionetta è la stessa.
questo è il risultato: Very Happy


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:

questo è il risultato: Very Happy

Oh, bravissimo !!!!

Finalmente un esempio chiarissimo che serve quando (spesso...) bisogna spiegare che con le ottiche per APS il rettangolo del sensore FF non si iscrive nel circolo d'immagine dell'obiettivo.

Mi pare molto "didattica" Un applauso

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 5:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
pocket ha scritto:

succede che non si possono montare ...


i sigma dc, i tamron dii ed i tokina si che si montano. la baionetta è la stessa.
questo è il risultato: Very Happy


Hai fatto bene a puntualizzarlo, io mi riferivo solo agli obiettivi EF-S, sui quali Zarathustra chiedeva chiarimenti.

Beh in un altro topic, hai definto il risultato ottenuto idoneo a stuzzicare la creatività ... ed a quanto pare ci si deve accontentare solo di quello ... effetto buco della serratura LOL (a meno che non ci si accontenta di croppare la parte centrale).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi