Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 1:08 am Oggetto: Maschera di contrasto |
|
|
Ciao,
volevo semplicemente chiedere se qualcuno mi può spiegare cosa indicano VALORE/RAGGIO/SOGLIA nella maschera di contrasto di photoshop e secondo quale criterio, oltre ad una questione di gusto, devono essere settati durante la modifica di una foto?
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 6:23 am Oggetto: |
|
|
Ciao, prova un po' a leggere QUI _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:08 am Oggetto: |
|
|
Ho letto il post e mi sembra discretamente chiaro. Ho ancora qualche dubbio per quel che riguarda il significato del valore SOGLIA che non è molto chiaro.
Inoltre in quel post si parla parecchio di come regolarsi per utilizzare un immagine per il web ma parla poco di come fare per utilizzare un immagine per la stampa
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 11:20 am Oggetto: |
|
|
Simone1181 ha scritto: | Ho letto il post e mi sembra discretamente chiaro. Ho ancora qualche dubbio per quel che riguarda il significato del valore SOGLIA che non è molto chiaro.
Inoltre in quel post si parla parecchio di come regolarsi per utilizzare un immagine per il web ma parla poco di come fare per utilizzare un immagine per la stampa
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più? |
FATTORE - regola la quantità dell'effetto applicato
RAGGIO - stabilisce sedebbono essere solo i contorni ad essere resi piu' netti od anche le zone circostanti, valori maggiori includono aree maggiori
SOGLIA - consente di stabilire quanti pixel verranno inclusi, valore 0 tutti i pixel verranno inclusi ma mano che si aumenta il valore ne verranno inclusi sempre meno.
Per quanto riguarda la regolazione tra web e stampa non cambia molto perche' quello che vedi a video poi dovrebbe piu' o meno corrispondere a quello che stampi!
Spero di essere stato chiaro!Q
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vitol utente
Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 58 Località: milano
|
Inviato: Ven 03 Set, 2004 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Se l'immagine la devi stampare e non vuoi avere variazioni cromatiche indesiderate, Ti consiglio di cambiare il Metodo di Colore in Lab, dalla Paletta Canali selezioni il Canale L (Luminosità) e applichi solo su quel Canale la Maschera di Contrasto.
Un metodo alternativo ma molto efficace é quello di duplicare il Livello di Sfondo, applicare il Filtro, Altro, Accentua Passaggio, valore massimo del raggio 10, cambiare il metodo di Fusione del Livello da Normale a Sovrapponi e Regolare l'opacità del Livello a vista con l'immagine a Zoom 100%. Quando si aumenta la Nitidezza apparente delle immagini é di fondamentale importanza lavorare con l'immagine al 100%, solo così potrai valutare i risultati ottenuti. _________________ Canon F1 50 mm f3.5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|