Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Jolly scusa che vuol dire è stata scattata 30 secondi dopo che l'ho accesa?
Poi, oh provare gli iso ma non è questo il sistema giusto, fare una foto dove c'è buoi pesto purtroppo non fa capire quanto buono può essere il sensore. In questo caso vediamo una foto penosa con la potenzialità ottime del sensore dato che riusciamo a vedere il colore della casa e quello degli alberi. _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 12:01 pm Oggetto: |
|
|
la foto può starci ma è leggermente mossa, si vede la scia delle stelle, dovresti appoggiare la macchina da qualche parte e riprovare, magari partendo da 400 iso a salire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drago utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 242 Località: Italia
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Giaci69 ha scritto: | micromossa .. sono io o è micromossa davvero.. |
cenzo05 ha scritto: | Non sembra molto nitida ......... |
Non tutti praticano la usm alle foto drasticamente rimpicciolite ed è probabile che sia questo il motivo dell'apparente scarsa nitidezza. Forse c'è anche un non perfetto bilanciamento del bianco ma basta temperare un po' i colori ed applicare la usm per dare un'altro aspetto a questa foto. |
Scusa la mia ignoranza Filip, è da poco che ho abbracciato il digitale, ma cos'è la "usm" ...
Grazie _________________ Fuji FinePix F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Drago ha scritto: |
Scusa la mia ignoranza Filip, è da poco che ho abbracciato il digitale, ma cos'è la "usm" ...
Grazie |
usm unsharped Mask, ovvero, maschera di contrasto.
Aloha!
PS:
UltraSonicMotor...dipende dal contesto  _________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
tommy781 ha scritto: | la foto può starci ma è leggermente mossa, si vede la scia delle stelle, dovresti appoggiare la macchina da qualche parte e riprovare, magari partendo da 400 iso a salire. |
non sono stelle ma l'illuminazione stradale a 25 km  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 5:49 pm Oggetto: |
|
|
vorrei provare qualche scatto in manuale ma datemi qualche dritta perchè mi sento proprio smarrito...
ho pensato
scatto in auto e poi parto da quei parametri di base? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuigno utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 155 Località: Petriolo (MC)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Credo che per valutare la macchina una prima prova da effettuare sia la resa alle varie sensibilità, io ti consiglierei di scattare con tutti i parametri in automatico e variare ogni volta solo gli ISO, parti da 400 e arrivi fino a 3200. Poi posti le varie foto con i relativi crop.
Cerca di mantenere la stessa inquadratura e scegli una stanza illuminata con luce artificiale. Per valutare bene il rumore la stanza non deve essere molto illuminata, in modo che nella foto siano presenti delle zone d'ombra. _________________ "Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
jolly..io invece ti faccio i miei auguri per l'acquisto..visto che tutti si sono dimenticati di farlo...
ciao _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drago utente

Iscritto: 22 Set 2006 Messaggi: 242 Località: Italia
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
etere ha scritto: | Drago ha scritto: |
Scusa la mia ignoranza Filip, è da poco che ho abbracciato il digitale, ma cos'è la "usm" ...
Grazie |
usm unsharped Mask, ovvero, maschera di contrasto.
Aloha!
PS:
UltraSonicMotor...dipende dal contesto  |
Grazie Etere _________________ Fuji FinePix F30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 4:10 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti... sto sperimentando i controlli manuali...
davvero un casino... ma devo smaliziarmi... chi mi da una mano??
che prove devo inziare a farE? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 7:54 am Oggetto: |
|
|
Ti consiglierei di andare sul balcone (per la luce naturale del giorno) non in controsole ovviamente, e fare un pò di scatti di prova ad un oggetto qualsiasi.
Attenzione alla distanza, per le regolazioni della macchina.
Imposta su un tempo piuttosto alto, cmq considera come regoletta di base, queste indicazioni:
se la focale è 100mm. il tempo dovrà essere = o < di 1/100 (ad es. 1/150)
se la focale è 150mm. il tempo dovrà essere = o < di 1/150 (ad es. 1/200)
se la focale è 300mm. il tempo dovrà essere = o < di 1/300 (ad es. 1/400)
e così via....
Più il tempo è basso (1/500 o 1/800 o 1/1200...) più ferma sarà la tua fotografia.
In questo modo eviti il micromosso dovuto al tuo eventuale tremore (ammesso che tu l'abbia) o cmq dal movimento ottenuto con il tasto di scatto (io i primi tempi sbagliavo proprio tutte queste condizioni).
Se non riesci ad impostare il tempo di scatto che devi avere in funzione della focale, apri di più il diaframma.
Se il diaframma dovesse essere tutto aperto ma non riesci lo stesso ad ottenere i parametri sopra descritti, alza gli ISO.
Se non riesci nemmeno con gli alti ISO....non fare la foto
Inoltre, come già descritto in un altro 3D, che quì di seguito riporto, tieni in considerazione il discorso della PdC in funzione del diaframma.
Ipotizziamo un soggetto a 3m. di distanza, impostiamo la fotocamera con lo zoom a 66,7mm.= 300mm. digitale (focale) e diaframma 4,9 la profondità di campo (PdC) sarà di 13cm. (cioè la parte a fuoco).
Lo stesso soggetto a 30mt. Con la stessa focale e stesso diaframma, la PdC sarà di 14,2m. (metri).
Questi sono parametri inerenti alla mia Fuji S9500.
Per avere questi parametri, ti invio ad un link molto utile:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
Comincia a "giocare" con la fotocamera con queste informazioni, poi facci sapere i risultati ottenuti, ok?
Spero di averti detto tutto ciò che ti può servire per cominciare a fare i primi scatti.
Buone foto  _________________
Fabio
Ultima modifica effettuata da BIANCOENERO il Ven 13 Ott, 2006 12:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi consigli ........ perchè nessuno aveva mai detto ciò?
Complimenti Biancoenero.
Peccato che non ho la fotocamera.
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli...
vado e provo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
cenzo05 ha scritto: |
Ottimi consigli ........ perchè nessuno aveva mai detto ciò?
Complimenti Biancoenero.
Peccato che non ho la fotocamera.
Ciao. |
Grazie per i complimenti
Ma ancora senza fotocamera?!?!?
Come mai? _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Scusate l'O.T.
Ho chiamato la settimana scorsa e mi è stato detto che ci volevano due settimane...... per "tentare" di fare qualcosa.
Secondo loro la fotocamera è a posto, dicono che ha un'impostazione "morbida".
Mà.....
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
allora ho scattato un bel po di foto in manuale secondo i vostri consigli
ecco una prova per esaltare la pdc
ISO 100
FOCALE 17MM
TEMPO 1/500
DIAFRAMMA 3.7
ho notato che quando cerco il compromesso tra diaframma e tempo di scatto mi appare una specie di indicatore
|------------------------------------|
+ | -
quando lo faccio andare al centro l'esposizione è buona...
è per caso l'esposimetro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jollyweb utente

Iscritto: 29 Ott 2005 Messaggi: 211 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 7:08 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Esatto jolly, l'indicatore indica appunto l'esposizione.
Come ti trovi con lo zoom, tutta un'altra cosa rispetto ai tasti, rapido e veloce poi nella messa a fuoco, giusto? |
fantastico... anche se sto notando una cosa... creare la PDC è molto difficile anche con tutte le impostazioni manuali... non so se il limite è mio della macchina o delle ottiche... intanto continuo a sperimentare...
odio scattare con il flash perchè appiattisce un po tutto... cmq questa macchinetta per quello che costa sembra davvero ben fatta...
devo solo sviscerarla a dovere... spero con il vostro aiuto
non ho ben capito... alzare gli iso è l'ultima spiaggia in pratica...
è sempre un male alzare gli iso...
anche se per avere foto luminose con iso bassi e diaframma molto kiuso devi perforza avere un cavalletto o qualche cosa per appoggiarti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
jollyweb ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Esatto jolly, l'indicatore indica appunto l'esposizione.
Come ti trovi con lo zoom, tutta un'altra cosa rispetto ai tasti, rapido e veloce poi nella messa a fuoco, giusto? |
fantastico... anche se sto notando una cosa... creare la PDC è molto difficile anche con tutte le impostazioni manuali... non so se il limite è mio della macchina o delle ottiche... intanto continuo a sperimentare...
odio scattare con il flash perchè appiattisce un po tutto... cmq questa macchinetta per quello che costa sembra davvero ben fatta...
devo solo sviscerarla a dovere... spero con il vostro aiuto
non ho ben capito... alzare gli iso è l'ultima spiaggia in pratica...
è sempre un male alzare gli iso...
anche se per avere foto luminose con iso bassi e diaframma molto kiuso devi perforza avere un cavalletto o qualche cosa per appoggiarti... |
Perfetto, hai capito come si muovono questi 4 valori  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
jollyweb Complimenti per l'acquisto...... facci vedere qualche foto con 400 - 800 - 1600 - 3200 iso da interno o esterno appena dopo il tramonto, con relativi crop...... anche se completamente in automatico. Ti chiedo questo perchè sono curioso di vedere la macchinetta come si comporta in automatico in condizioni estreme.
Grazie mille  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|