photo4u.it


HDR
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 6:24 pm    Oggetto: HDR Rispondi con citazione

Visto che pare sia la oda del momento, vi propongo una foto fatta con la tecnica dell'HDR. Ovviamente elaborata 'a mano'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che vuol dire "elaborata a mano?
_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco, io questa, col tuo permesso, me la salvo sull'hard disk e la tiro fuori ogni volta che vedo uno dei tanti HDR irrealistici che spuntano. giusto per far capire che HDR non significa "ho usato photomatix" quanto piuttosto "aumentare la gamma dinamica delle nostre limitate digitali".

posso?


Un applauso Un applauso Un applauso
e Ave

ciao
giuseppe

ps
quante esposizioni sono?

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
marco, io questa, col tuo permesso, me la salvo sull'hard disk e la tiro fuori ogni volta che vedo uno dei tanti HDR irrealistici che spuntano. giusto per far capire che HDR non significa "ho usato photomatix" quanto piuttosto "aumentare la gamma dinamica delle nostre limitate digitali".

posso?

parole sante!!!

Complimenti anche per la composizione, bella ed equilibrata

ciao, Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FINALMENTEEEEE!!!!

Ohhh, adesso finalmente abbiamo un esempio da mostrare quando cerchiamo di capire cosa è sul serio l'HDR! Ok! Ok!

Se posso esagerare con le richieste, ma proprio a fini esclusivamente didattici, non è che potresti mettere qui anche le foto estreme della tua serie di scatti?

E visto che ci sono, qualcuno mi può dire perchè io non riesco a fare un piccio con PS che mi da sempre questo cavolo di messaggio? (scusate il mezzo OFF TOPIC):
There is not enough dynamic range in these photos to construct a useful HDR image

_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hanno già detto gli altri: sei riuscito ad usare questa tecnica non per stravolgere una foto, ma per migliorarla... bello inoltre il senso di profondità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 10 Ott, 2006 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come richiesto vi posto le due foto che ho scattato.
Quando dico ch le ho unite a mano, intendo che non ho usato i processsi automatici di Photoshop o di altri programmi come Photomatix. Il che comporta che le mie foto non sono propriamente delle foto HDR...ma mi pare che i risultati siano per lo meno più realistici rispetto a tante foto viste da queste parti.
In particolare mi piacerebbe sottolineare che aumentare la gamma dinamica di una fotografia non significa far sparire da essa le parti in ombra e i toni scuri, appiattendo tutta l'immagine. O per lo meno questo è il mio pensiero...



hdr.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2103 volta(e)

hdr.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...immagine bella ed elaborazione perfettamente riuscita Ok!

...anch'io ritengo che HDR dia maggiori potenzialità alla fotografia se utilizzato correttamnete (senza esagerare) per ottenere dei risultati fotorealistici piuttosto che eccessivamente pittorici...

...questa è una mia elaborazione HDR :

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=123526

...non avvevo dichiarato la tecnica utilizzata e nessuno se nè accorto Triste finchè non l'ho detto...ed a questo punto c'è chi ha sostenuto che si potevano ottenere i soliti risultati senza alcuna elaborazione...io non credo...voi cosa ne pensate...???

...mi farebbe piacere avere qualche altro parere... Smile Smile

Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

ti sei fatto tentare... Smile

Mi sembra un HDR fatto con gusto, ma la composizione é perfettibile.
La parte in primo piano é troppo centrale (meglio a dx). Ma forse eri obbligato a questo compromesso a causa delle diagonali.

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Come richiesto vi posto le due foto che ho scattato.
Quando dico ch le ho unite a mano, intendo che non ho usato i processsi automatici di Photoshop o di altri programmi come Photomatix. Il che comporta che le mie foto non sono propriamente delle foto HDR...ma mi pare che i risultati siano per lo meno più realistici rispetto a tante foto viste da queste parti.
In particolare mi piacerebbe sottolineare che aumentare la gamma dinamica di una fotografia non significa far sparire da essa le parti in ombra e i toni scuri, appiattendo tutta l'immagine. O per lo meno questo è il mio pensiero...



Perdona la mia colossale ignoranza, ma continuo a non capire come hai fatto. Se non hai utilizzato i processi di photoshop e photomatix...come le hai unite? Ti prego, scusa ancora la mia ignoranza.
Sa

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:
Spinellino ha scritto:
Come richiesto vi posto le due foto che ho scattato.
Quando dico ch le ho unite a mano, intendo che non ho usato i processsi automatici di Photoshop o di altri programmi come Photomatix. Il che comporta che le mie foto non sono propriamente delle foto HDR...ma mi pare che i risultati siano per lo meno più realistici rispetto a tante foto viste da queste parti.
In particolare mi piacerebbe sottolineare che aumentare la gamma dinamica di una fotografia non significa far sparire da essa le parti in ombra e i toni scuri, appiattendo tutta l'immagine. O per lo meno questo è il mio pensiero...



Perdona la mia colossale ignoranza, ma continuo a non capire come hai fatto. Se non hai utilizzato i processi di photoshop e photomatix...come le hai unite? Ti prego, scusa ancora la mia ignoranza.
Sa


Se non mi sbaglio due foto identiche con esposizioni differenti si possono sovrapporre (due layer diversi di PS) e poi il layer superiore si può "mescolare" al primo con effetti tipo color o overlay...scusami non mi ricordo bene non ho PS a disposizione.
Stesso giochetto si può fare giocando con l'esposizione nel RAW d'origine.
In questo caso però non si parla di HDR...che é un processo matematico ben differente.

Ciao,

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Mer 11 Ott, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto interessante!
Non posso che rifarmi alle parole spese da jansky, finalmente un HDR che ci svela la reale utilità di questa tecnica!
Anche per me deve essere una tecnica atta a compensare o incrementare la gamma dinamica, certo poi se si vuole, si possono ottenere interessanti risultati enfatizzandola, ma per quanto mi riguarda, preferisco l'utilizzo mostrato in questa fotografia.
L'abuso, seppur artistico del HDR non incontra molto il mio gusto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiobiondi
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2005
Messaggi: 747
Località: Montecatini T.

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...comunque volendo sottilizzare questo non è un HDR ma un "blending" offero due scatti (uno esposto per le luci ed uno per le ombre) che poi vengono sovrapposti fra loro ad esempio in PS e con opportune maschere di livello per evidenziare i particolari esposti correttamente e nascondere quelli bruciati o troppo chiusi...

...in buona sostanza è come applicare un degradante grigio nella fotografia tradizionale...con il grosso vantaggio che utilizzando questa forma di filtro digitale non si è condizionati dal profilo del paesaggio che può anche non essere "lineare"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Salvatore Altobelli
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 5024
Località: Aversa

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiobiondi ha scritto:
...comunque volendo sottilizzare questo non è un HDR ma un "blending" offero due scatti (uno esposto per le luci ed uno per le ombre) che poi vengono sovrapposti fra loro ad esempio in PS e con opportune maschere di livello per evidenziare i particolari esposti correttamente e nascondere quelli bruciati o troppo chiusi...

...


Ma quando le sovrapponi in ps come le mescoli? Dai una trasparenza diversa ai 2livelli per poterle fondere o c'è un comando particolare che ti permette di ottenere questo effetto?
Grazie

_________________
www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

salv.aalt ha scritto:

Ma quando le sovrapponi in ps come le mescoli?


Buona lettura:
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/layer_e_layer_mask.htm

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:
marco, io questa, col tuo permesso, me la salvo sull'hard disk e la tiro fuori ogni volta che vedo uno dei tanti HDR irrealistici che spuntano. giusto per far capire che HDR non significa "ho usato photomatix" quanto piuttosto "aumentare la gamma dinamica delle nostre limitate digitali".

Non sono molto d'accordo con quello che dici.
L'HDR è una tecnica eccezionale e non c'è un modo giusto ed uno "sbagliato" di usarla. Se "l'HDR moderato" è utile a compensare o incrementare la gamma dinamica, l'HDR "estremo" è fantastico per creare atmosfere e suscitare emozioni completamente nuove.

Le foto belle non sono solo quelle "realistiche". Altrimenti in pittura saremmo sempre fermi al Canaletto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:

Le foto belle non sono solo quelle "realistiche". Altrimenti in pittura saremmo sempre fermi al Canaletto.


Sono completamente daccordo con te.
Anch'io ritengo che non ci sia una regola o una "misura" nell'uso dell'HDR.
Ciò che conta è il risultato finale. In fondo il bello della fotografia è che non ci sono regole scritte. O no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
hamham ha scritto:
marco, io questa, col tuo permesso, me la salvo sull'hard disk e la tiro fuori ogni volta che vedo uno dei tanti HDR irrealistici che spuntano. giusto per far capire che HDR non significa "ho usato photomatix" quanto piuttosto "aumentare la gamma dinamica delle nostre limitate digitali".

Non sono molto d'accordo con quello che dici.
L'HDR è una tecnica eccezionale e non c'è un modo giusto ed uno "sbagliato" di usarla. Se "l'HDR moderato" è utile a compensare o incrementare la gamma dinamica, l'HDR "estremo" è fantastico per creare atmosfere e suscitare emozioni completamente nuove.

Le foto belle non sono solo quelle "realistiche". Altrimenti in pittura saremmo sempre fermi al Canaletto.


il problema non è nell'uso della tecnica HDR, ma nel dichiararla tale solo perché si usano alcuni degli strumenti nati per ottenerla.
le fotografie ben fatte secondo queste procedure, pur meravigliose che possano essere (quelle di gianluca nespoli per esempio sono poesie), non possono e non devono essere dichiarate HDR, ma artwork. HDR è altro, non è "effetti speciali". è solo, e semplicemente, "aumento della gamma dinamica", per sopperire alla limitatezza della latitudine di posa dei sensori digitali. tutto qui. chi usa photomatix per ottenere effetti speciali, per esempio, lo fa per ottenere effetti speciali, non HDR. se non si chiarisce questa cosa, si crea confusione e basta Wink

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Gio 12 Ott, 2006 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hamham ha scritto:

...tutto qui. chi usa photomatix per ottenere effetti speciali, per esempio, lo fa per ottenere effetti speciali, non HDR. se non si chiarisce questa cosa, si crea confusione e basta Wink


Beh, se è solo un problema di nomenclatura, ok.
Ma alla fine conta il risultato, secondo me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi