photo4u.it


tutorial HDR .........??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 7:54 am    Oggetto: tutorial HDR .........?? Rispondi con citazione

salve a tutti..ho letto un 3d lunghissimo in cui si parlava di questa tecnica..vorrei prorporre agli esperti in materia di scrivere un tutorial su questa tecnica molto apprezzata..
da profano cio' che sono riuscito a capire e' questo
da un file raw,(uso camera raw con ps cs 9) si salvano in tiff due immagini sovra e sottoesposte di 1 0 2 stop.le salvo in una cartella specifica,dopodiche apro fhotomatrix basic ,seleziono i 3 tiff e do' il comando generate HDR.a questo punto mi blocco,sia perche' cio' che viene fuori e' abbastanza improponibile,sia perche' l'immagine non posso salvarla in jpeg.ho anche letto che il tutto si puo' fare direttamente da ps senza usare photomatrix ma sinceramete non so' da dove agire.
proprio per questo motivo propongo ,come scritto sopra,un semplice tutorial dove elencare le regole fondamentali almeno per l'inizio,magari diversificando l'uso dei due software in questione.grazie per le delucidazioni che sono sicuro arriveranno numerose Smile
fabiobr

_________________
PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
selvag60
utente


Iscritto: 18 Mar 2004
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

x tirare fuori qualcosa di decente devi saper lavorare con photoshop. Quello che viene fuori da photomatix è ben lontano dal risultato finale. Dopo che hai adoperato il generate HDR devi passare al tone mapping di photomatix ( spero che il photomatix basic abbia questa funzione ) . Una volta che hai preparato il tuo hdr, lo salvi sempre in tiff e lo lavori con photoshop, dopo x salvarlo in jpg lo devi portare da 16 a 8 bit cliccando in sequenza image/mode/8bit

Un saluto Gianluca

P.S. Hai visto questo tutorial :

http://www.psdrevolution.it/risorse_read.php?id=123

_________________
Un saluto

Mio portfolio :

www.photo.net/photos/GianNes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto interessante..grazie..vorrei pero' sapere una cosa..posso fare il tutto usando solo ps?se si..cortesemente..come?
ciao..

_________________
PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
selvag60
utente


Iscritto: 18 Mar 2004
Messaggi: 137
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi farlo con il cs2 ma io non l'ho mai usato, so solo che per partire da un solo scatto devi prima eliminare i dati exif altrimenti non funziona

Preso dal forum :

Vuoi togliere i dati Exif in Photoshop con 5 semplici combinazioni di tasti?

Hai la foto originale aperta.
1) Ctrl-A (per selezionare tutto)
2) Ctrl-C (copia)
3) Ctrl-N (per aprire un nuovo file già delle dimensioni dell'originale)
4) Invio (per confermare)
5) Ctrl-V (per copiare l'originale nel nuovo file che non avrà dati Exif)

Spero che qualcun altro possa indirizzarti meglio Buon lavoro

_________________
Un saluto

Mio portfolio :

www.photo.net/photos/GianNes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 06 Ott, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

selvag60 ha scritto:
Puoi farlo con il cs2 ma io non l'ho mai usato, so solo che per partire da un solo scatto devi prima eliminare i dati exif altrimenti non funziona

Preso dal forum :

Vuoi togliere i dati Exif in Photoshop con 5 semplici combinazioni di tasti?

Hai la foto originale aperta.
1) Ctrl-A (per selezionare tutto)
2) Ctrl-C (copia)
3) Ctrl-N (per aprire un nuovo file già delle dimensioni dell'originale)
4) Invio (per confermare)
5) Ctrl-V (per copiare l'originale nel nuovo file che non avrà dati Exif)

Spero che qualcun altro possa indirizzarti meglio Buon lavoro
6) Unisci i livelli Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi