Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 10:32 pm Oggetto: |
|
|
In parole povere, gli ingrandimenti, sia a monitor per vedere la foto sia in fase di stampa. 100% è il fattore di ingrandimento espresso in percentuale, il classico direi anche se la percentuale la puoi variare a tuo piacimento. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Alberto *_* ha scritto: | In parole povere, gli ingrandimenti, sia a monitor per vedere la foto sia in fase di stampa. 100% è il fattore di ingrandimento espresso in percentuale, il classico direi anche se la percentuale la puoi variare a tuo piacimento. |
ti ringrazio ma siccome viene spesso usato nei forum mi chiedevo i crop 100% viene utilizzato per valutare la nitidezza di una foto o semplicemente un ingrandimento e basta? _________________ il mio sito :
http://www.pbase.com/maggie98
La mia attrezzatura :
http://www.flickr.com/people/36000357@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 1:36 am Oggetto: |
|
|
di solito il crop viene usato per visualizzare dettagli, nitidezza rumore digitale
e altro. Ma è una valutazione puramente virtuale, perchè di fatto,
se si dovesse stampare la foto pari all'ingrandimento virtuale a monitor
del 100%, la stampa verrebbe grande e la si dovrebbe guardare ad una distanza adeguata, diversa da quella a cui si guarda a monitor, per cui,
elementi che a monitor possono sembrare insoddisfacenti, in stampa potrebbero non essere evidenti. Quindi il crop è un pò un controsesnso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 6:08 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | di solito il crop viene usato per visualizzare dettagli, nitidezza rumore digitale
e altro. Ma è una valutazione puramente virtuale, perchè di fatto,
se si dovesse stampare la foto pari all'ingrandimento virtuale a monitor
del 100%, la stampa verrebbe grande e la si dovrebbe guardare ad una distanza adeguata, diversa da quella a cui si guarda a monitor, per cui,
elementi che a monitor possono sembrare insoddisfacenti, in stampa potrebbero non essere evidenti. Quindi il crop è un pò un controsesnso |
quindi se pure virtuale comunque a un senso perchè ci da l'idea se la nostra foto e uscita perfetta altrimenti non saremmo in grado di vedere , infatti facendo dei crop ad alcuni scatti dell'ultimo acquisto il 300 is che a me sembravato buoni una volta croptate mi sono accorto che non fossero cosi nitide come pensavo da cosa può dipendere non penso sia l'obbiettivo e una grande lente .
ciao carlo _________________ il mio sito :
http://www.pbase.com/maggie98
La mia attrezzatura :
http://www.flickr.com/people/36000357@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
bigiagia ha scritto: | di solito il crop viene usato per visualizzare dettagli, nitidezza rumore digitale
e altro. Ma è una valutazione puramente virtuale, perchè di fatto,
se si dovesse stampare la foto pari all'ingrandimento virtuale a monitor
del 100%, la stampa verrebbe grande e la si dovrebbe guardare ad una distanza adeguata, diversa da quella a cui si guarda a monitor, per cui,
elementi che a monitor possono sembrare insoddisfacenti, in stampa potrebbero non essere evidenti. Quindi il crop è un pò un controsesnso |
Se guardi una foto a monitor con una dimensione diversa dal 100%, stai in realtà guardando un ricampionamento della stessa. E l'algoritmo con cui viene ricampionata dipende dal visualizzatore, ma tra qualità e velocità non viene mai privilegiata la qualità.
Quello che si dovrebbe fare, per vedere la foto con ingrandimenti simili alla stampa è ridimensionarla con un buon algoritmo (circa al 33%), come il Lanczos o il PhotoResampler di jbrembat, e osservare al 100% questa.
Altrimenti quello che valuti è la bontà del ricampionamento del visore, non quella della foto.
Ah, ovviamente il monitor deve essere regolato alla sua risoluzione nativa, altrimenti si introduce un ulteriore ricampionamento verso il basso!!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 8:50 am Oggetto: |
|
|
Chiaramente, se usi un visore che conosci bene, a un certo punto ti rendi conto della sua risposta e ti fai delle idee precise sulla effettiva resa della foto.
E' comunque consigliabile sceglierne uno e usare sempre quello.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
safin ha scritto: | ..il 300 is che a me sembravato buoni una volta croptate mi sono accorto che non fossero cosi nitide come pensavo da cosa può dipendere non penso sia l'obbiettivo e una grande lente .
ciao carlo |
oddio.. una lente con qualche problema può capitare eh  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
safin utente attivo
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 729 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|