photo4u.it


Nikon + Zeiss
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
...ma la fabbricazione mi sa tanto Made in Cosina.


Su questo non ci sono dubbi, ne era stata data notizia ufficiale al momento della presentazione Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
....per il 50: 215 € l'1.4 Nikkor (AF), 459 lo Zeiss (MF). Più del doppio...
... Smile

.... o semplicemente 200€ a pezzo in più del rispettivo nikon.

Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Tomash"]Si, ma un momento, dovete proprio montare delle ottiche Zeiss su una Nikon ?

Con quello che costano sti Zeiss ZF si fa presto a portarsi a casa un corredo Contax con tanti Zeiss T*, per i corpi macchina non c'è che l'imbarazzo della scielta, RTS II, ST, S2, 139, 147, 159, e se proprio volete il massimo RTS III.

Ragazzuoli, oggi le classiche, Leica a parte, le vendono quasi a peso, inutile spendere cifre mirabolanti per ottiche dal nome blasonato solo per il guto di averle nuove.
Me mi sa che sti ZF finiranno nelle mani di qualche nababbo incline al collezzionismo a far foto di test per godere delle grande qualità e del designe curato e old style (assomigliano vagamente a quelli delle antiche Contarex).[/quote

Il tuo discorso presenta dei limiti alquanto vistosi: per poter usarli in digitale gli zeiss devono essere montati su body non contax, non esistono contax digitali in produzione.Poi non capisco il discorso dei nababbi, quando un 85mm zeiss costa 200 € in più di un nikon, considerando che in catalogo nikon ci sono ottiche che superano tranquillamente i 1500/2000 € (ce ne sono una valanga): i nababbi sono fuori tema. Pure i collezionisti sono fuori tema, come tutti quelli che pensano: o nikon o morte !senza poter pensare che chi ha fatto la storia del vetro ottico e da dove sono nati praticamente quasi tutti gli schemi ottici passati e moderni non sia in grado di fare un cinquantino o un 85 di classe superiore al nikon.Queste novità dovrebbero invece rendere felice i possessori di corredi nikon, non si dovrebbe aver paura.Aspettiamo di vedere come funzioneranno, l'estetica delle ottiche me la ficco da qualche parte! Smile
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
...come tutti quelli che pensano: o nikon o morte !senza poter pensare che chi ha fatto la storia del vetro ottico e da dove sono nati praticamente quasi tutti gli schemi ottici passati e moderni non sia in grado di fare un cinquantino o un 85 di classe superiore al nikon.Queste novità dovrebbero invece rendere felice i possessori di corredi nikon


Personalmente non me ne importa molto di questi vetri, non perchè io sia contro Contax (ho Planar T* 50mm f:1.7, Distagon T* 28mm f:2.8 e Distagon T* 35 f:2.8 con corpi Yashica oltre a ottiche Yashica ML) ma semplicemente perchè sono soddisfatto dei miei Nikkor, quando voglio usare uno Zeiss prendo una Yashica e via. Piuttosto mi piacerebbe rivedere in produzione una reflex come la Contax ST (...sospiro...)

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Il tuo discorso presenta dei limiti alquanto vistosi: per poter usarli in digitale gli zeiss devono essere montati su body non contax, non esistono contax digitali in produzione.Poi non capisco il discorso dei nababbi, quando un 85mm zeiss costa 200 € in più di un nikon, considerando che in catalogo nikon ci sono ottiche che superano tranquillamente i 1500/2000 € (ce ne sono una valanga): i nababbi sono fuori tema. Pure i collezionisti sono fuori tema, come tutti quelli che pensano: o nikon o morte !senza poter pensare che chi ha fatto la storia del vetro ottico e da dove sono nati praticamente quasi tutti gli schemi ottici passati e moderni non sia in grado di fare un cinquantino o un 85 di classe superiore al nikon.Queste novità dovrebbero invece rendere felice i possessori di corredi nikon, non si dovrebbe aver paura.Aspettiamo di vedere come funzioneranno, l'estetica delle ottiche me la ficco da qualche parte! Smile
Ciao
Rob


Ma scusa, perchè andare a monare delle ottiche MF su digitale andandole pure a pagare di più quando Nikon fa le stese ottiche e di ottima qualità in montatura AF-D ?
Bisogna essere un po fanatici.
Capisco se gli avessero fatti in montatura AF, sarebbero stati un ottima alternativa ai Nikon, ma MF...
E in alternatia vite 42x1 ?
Così con un adattatore si possono usare anche sulle Canon EOS ?
MMMMMaaaaaaa..............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob[/quote]

Ma scusa, perchè andare a monare delle ottiche MF su digitale andandole pure a pagare di più quando Nikon fa le stese ottiche e di ottima qualità in montatura AF-D ?
Bisogna essere un po fanatici.
Capisco se gli avessero fatti in montatura AF, sarebbero stati un ottima alternativa ai Nikon, ma MF...
E in alternatia vite 42x1 ?
Così con un adattatore si possono usare anche sulle Canon EOS ?
MMMMMaaaaaaa..............[/quote]

Perchè uno vende 85 1,8 per prendere 1,4? Perchè uno deve spendere 3 o 4 volte tanto per prendere il 50 1,4 al posto dell'1,8.Ho usato il MF per anni, ma la resa dell'80 planar la tridimensionalità di quell'ottica non l'ho vista da nessuna parte. Io se dovessi prendere gli zeiss devono darmi quello che certi nikkor non hanno .Hai mai usato l'84 1,4 a 1,4 ? poi dimmi se non vai meglio in MF
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Drago
utente


Iscritto: 22 Set 2006
Messaggi: 242
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Siccome che purtroppo ho usato anche corredi contax ed ho purtroppo o per fortuna un eccellente corredo hasselblad so anche come potrebbero essere gli zeiss.Ricordiamo che 85 1,4 zeiss è l'unica ottica che i leicisti invidiano per la tridimensionalità sfocato ecc. ecc.Quindi prima di dire meglio montare le AI o meglio dei nikon non cè, oppure tanto son cosina, aspettiamo di provarli e poi ev. sentenziamo.Ricordiamo che il 14mm nikkor afd è prodotto da Tamrom! un conto è chi lo fa ed un'atro come è fatto.Io penso di prendermelo dopo averlo opportunamente testato e confrontato.

Ciao
Rob

Come ti capisco ... le mie vecchie ottime lenti zeiss ... e lo stupendo 85

che ancora uso in analogico con soddisfazione Ok!

_________________
Fuji FinePix F30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ragazzuoi, non ho mai provato il Nikon 85 f1,4, ne AI ne AF-D ma da quello che ho sentito se la versione AI era così così l'AF-D è notevolmente migliore, possibile che uno si debba castigare con uno Zeiss MF !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 04 Ott, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma ragazzuoi, non ho mai provato il Nikon 85 f1,4, ne AI ne AF-D ma da quello che ho sentito se la versione AI era così così l'AF-D è notevolmente migliore, possibile che uno si debba castigare con uno Zeiss MF !

Te lo ripeto ancora io l'1,4 lo uso spesso, lo posseggo! Sai quante volte lo disinserisco perchè l'af a 1,4 è criticissimo e si va meglio in manuale?
Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ma ragazzuoi, non ho mai provato il Nikon 85 f1,4, ne AI ne AF-D ma da quello che ho sentito se la versione AI era così così l'AF-D è notevolmente migliore, possibile che uno si debba castigare con uno Zeiss MF !


Scusami allega scatto in MF a TA dell' 85 1,4 nikkor AFD!

Ciao
Rob



_DSC5290bn_web01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 402 volta(e)

_DSC5290bn_web01.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembra una ciofeca, ma è tanto peggiore dello Zeiss T* ?

Ad ogni modo, la mia maggiore critica a questi Zeiss ZF è legata al tipo di montatura.
Cosina produce sotto vari marchi ottiche universali per reflex AF delle maggiori marche quindi la teconologia per produrre questi Zeiss in montatura AF ci sarebbe.

Del resto, degli Zeiss T* proposti come universali avrebbero un grande mercato, ad esempio molti Canonisti usano il 21 adattato perchè all'interno dell'offerta Canon manca un grandangolo del genere e il 20mm Canon non si stacca come qualità da un buon zoom serie L.

Interessanti sarebbero quei due macro presentati adesso, un 100 f2 macro infatti oggi come oggi non esiste e unirebbe i vantaggi di un macro a quelli di un tele da ritratto.
MA ripeto, quella montatura Nikon AIs e in alternativa Vite 42x1 mi lascia molto ma molto perplesso e faccio fatica a vedere l'utilità di un parco ottiche del genere al giorno d'oggi.
Tra l'altro mi aspetterei che esattamente le stesse ottiche ZF venissero presentate anche con il marchio Sony, ma per adesso hanno presentato il solito 85 f1,4 (e fin qui ci siamo) e il 135 f1,8, non presente nella proposta degli ZF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 05 Ott, 2006 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Non mi sembra una ciofeca, ma è tanto peggiore dello Zeiss T* ?

.

L'85 1,4 nikkor è splendido, lo zeiss ZF non l'ho ancora provato.Le differenze se ci sono saranno minime, ma vedremo come incideranno sull'immagine finale.
Di solito non ci si prende tutto il corredo ZF ma solo qualche ottica specialistica!

Ciao
Rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi