photo4u.it


Non riesco a settare il manuale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:50 am    Oggetto: Non riesco a settare il manuale Rispondi con citazione

non prendetemi per scema...ma non riescoa settare ilmanuale...mi fa modificare solo la velocità di chiusura del diaframma ma non riesco a passare all'apertura del diaframma.... Imbarazzato sono sicura che questa è una di quelle domande che poi ti dici...ma che scema come ho fatto a non pensarci! LOL
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SubZero83
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 259
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devi tenere premuto il tasto evidenziato nella foto, i numeri sul display cambieranno colore e premendo su e giù lo stesso tasto che usi per il tempo si regola l'apertura Smile

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:57 am    Oggetto: Re: Non riesco a settare il manuale Rispondi con citazione

Nausicaa ha scritto:
non prendetemi per scema...ma non riescoa settare ilmanuale...mi fa modificare solo la velocità di chiusura del diaframma ma non riesco a passare all'apertura del diaframma.... Imbarazzato sono sicura che questa è una di quelle domande che poi ti dici...ma che scema come ho fatto a non pensarci! LOL


Nausicaa ciao, se non sbaglio per settare l'apertura o chiusura del diaframma dovresti tenere piagiato il tasto dove è raffigurato il simbolo +/- , comunque mi sa che intendevi dire che ti fa modificare solo la velocità di scatto dell'otturatore quindi i tempi, per come hai scritto si va un pò in confusione Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sub sei stato più veloce e più pratico Very Happy Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SubZero83
utente


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 259
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

è che così al volo nn mi ricordavo se era quello evidenziato o quello di fianco... così ho preso l'immagine e mi son chiarito le idee eheh
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 9:08 am    Oggetto: Re: Non riesco a settare il manuale Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Nausicaa ha scritto:
non prendetemi per scema...ma non riescoa settare ilmanuale...mi fa modificare solo la velocità di chiusura del diaframma ma non riesco a passare all'apertura del diaframma.... Imbarazzato sono sicura che questa è una di quelle domande che poi ti dici...ma che scema come ho fatto a non pensarci! LOL


Nausicaa ciao, se non sbaglio per settare l'apertura o chiusura del diaframma dovresti tenere piagiato il tasto dove è raffigurato il simbolo +/- , comunque mi sa che intendevi dire che ti fa modificare solo la velocità di scatto dell'otturatore quindi i tempi, per come hai scritto si va un pò in confusione Ok!
si intendevo questo pardon! Imbarazzato
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nausicaa
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 6323
Località: Tivoli

MessaggioInviato: Mar 03 Ott, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

SubZero83 ha scritto:
devi tenere premuto il tasto evidenziato nella foto, i numeri sul display cambieranno colore e premendo su e giù lo stesso tasto che usi per il tempo si regola l'apertura Smile

perfetto cosi è chiarissimo!!!grazie mille dopo provero' a casa!!!Un applauso
_________________
Wedding Dog Sitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi