Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 11:49 pm Oggetto: Lowepro Dryzone 100 o 200???? |
|
|
Mi serviva uno zaino di questo tipo chi sa darmi un consiglio?
Adesso mi spiego meglio, dentro dovrebbe starci almeno una 20d con BG e qualche ottica fra cui il 70-200L4.
Pensavo al 200...( si più capiente ) ma poi mi son chiesto...se vado in montagna e faccio una camminata di 5 ore chi se lo porta a spalla?
Poi ho visto il 100 e l'impressione che mi ha dato è che sia più portatile anche per lunghi tragitti inoltre l'interno mi sembra molto simile a quello del mini trekker...( almeno ad occhio mi è sembrato così... chi me lo conferma? )...se non erro per cui ci dovrebbe stare tutto
Io per l'uso che ne dovrei fare ovvero sci, lunghe passeggiate in montagna, etc...penso che il 100 sia meglio sempre se mi c'entra tutto .
Consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
Nel 100 ho messo la 20d senza bg, con montato il sigma EX28-70 f2.8, il 70-200L f4, il sigma EX15-30, tokina 80-400, il 50 f1.8 e un corpo EOS30 senza obiettivo montato.
A parte il 50, tutte ottiche abbastanza voluminose. Calcola che il 15-30 e l'80-400 le ho messe in verticale, e non in orizzonatale.
Se ti interessa lo vendo. _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
una curiosita per i possessori di dryzone...
ma avete difficoltà ad aprire e chiudere le cerniere?Io le ho provate qualche volta nei negozi che lo avevano esposto ma sono durissime!!Poi con il tempo forse si ammorbidiscono un poco? _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frtosi utente

Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 495
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Non mi sembra si allentino. Sono un po' come le cerniere delle mute da sub. Ti posso assicurare che però con la cerniera chiusa, dopo una giornata di sterrato e deserto in fuoristrada lo zaino fuori era completamente ricoperto di sabbia e polvere, ma dentro neanche un granello.
Ovviamente la cerniera a tenuta stagna la chiudo solo in ambienti particolermente ostili, altrimenti chiudo solo la cerniera interna, che è normale e veloce da aprire e chiudere. _________________ Francesco
http://frtosi.deviantart.com
http://francescotosi.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
ahh ho capito...grazie..la qualita del dryzone è superlativa..Non sono un particolare amante degli zaini,,cmq l'anno scorso ho passato una settimana sulle montagne polacche e veramente una settimana di piogge continue la mia borsa stealyh reporter con le doppie copertine antipioggia si è comportata benissimo in pratica si è presa una settimana di acqua visto che dove andavo io veniva lei però non ti nascondo che non stavo tranquillo al 100% magari con uno dryzone non mi sarei proprio preoccupato... _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2006 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Avrei alla fine scelto per il Dryzone 100....di colore nero e grigio però.... ...come postato quì:
Dryzone 100 chi mi aiuta a trovarlo a meno di 250,oo...?
chi mi da una mano a trovarne in giro uno denro quel prezzo!!!???
Grazie Peppe, se avete trovato qualcosa...MP mi raccomando!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|