photo4u.it


cos'è questo oggetto misterioso???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 7:53 am    Oggetto: cos'è questo oggetto misterioso??? Rispondi con citazione

Surprised non riesco a capire cosa possa essere.....


IMG_0676.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 677 volta(e)

IMG_0676.jpg



_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pechigno
utente


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 322
Località: Ponsacco (Pisa)

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso sia un album fotografico digitale con lettore di memorie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco un'altra immagine....

forse è un HD per foto??



IMG_0676.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 673 volta(e)

IMG_0676.jpg



_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. Sta per uscire in due tagli. Il maggiore da 80GB.
La cosa carina per gli utenti Canon è che userà (se ho ben capito) le stesse batterie delle reflex.
Costerà un occhio.... tipo l'Epson, immagino.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girolamo rossi
utente


Iscritto: 22 Mar 2006
Messaggi: 169
Località: liguria di ponente

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma funzionano bene questi "cosi". Ho sentito parlare del'epson 2000, ma dal vivo non l'ho mai visto, qualcuno del forum li usa ? e ci si trova bene, cioè sono validi per far vedere le foto e valutarle ? miih quante domande !! Mandrillo
_________________
LIGURIA@Photo4U
Eos 40d -Eos 33 - ef 17 40 f4 - ef 28 105 f 3.5/4,5 - ef 70 200 f4 L - ef 50 mk I
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non lo so. Non li conosco.
Mi sono chiesto più volte nell'uso pratico se il display facesse davvero la differenza. I modelli con il display costano MOLTO di più, rispetto ai semplici HDD portatili. Anche perché aggiungono delle caratteristiche non indispensabili che però ti fanno pagare: tipo la possibilità di vedere filmati.

I casi sono due (mi pare). O sei certo che comunque l'HDD conterrà tutto quello che devi fare, per cui butti dentro tutto e poi ci pensi una volta tornato "alla base". Oppure se la trasferta è davvero lunga e pensi che l'HDD non ce la farà a tenere tutto, allora si pone il problema di fare una selezione (la sera con calma). A questo punto il display è importantissimo.

Prima di acquistare un modello con il display bisogna anche accertarsi che visualizzi i RAW della propria camera. E se domani si cambia camera?

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto62
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2005
Messaggi: 32
Località: Lodi

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho da qualche mese l' Epson P2000 un ottimo prodotto, ti evita di portarti il PC nelle trasferte, poi e anche divertente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne ho provato uno (Epson), e ho capito che, essendo io miope ed occhialuto, il display è comunque troppo piccolo.
A un prezzo simile prenderei, oggi come oggi, un mac portatile 12'', su cui potrei anche installare Lightroom e farci pure lo sviluppo.

Wink Wink Wink Wink

Tra un display da 12 pollici e uno da 3 non c'è proprio paragone....

Wink Wink Wink

Certo che se uno dotato di vista ottima si trova bene anche col micro-display di questi aggeggini tascabili....

Ok! Ok! Ok!

Per la cronaca il Juba - apparecchio simile vincitore di qualche premio lo scorso anno - impiega circa 30 secondi per aprire un RAW, diventando pressochè inutilizzabile per chi usa questo formato.
Il problema, per dirla tutta, si ovvia scattando RAW + Jpeg e visualizzando i jpg in anteprima.

Wink Wink Wink

In pratica do due consigli:
Tenete conto che il display, per quanto luminoso, è terribilmente piccolo
Considerate sempre, se vi accingete all'acquisto, il tempo di apertura dei file: sopra il secondo è inutile.
Portatevi una card piena e provatelo prima.

Ok! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:
A un prezzo simile prenderei, oggi come oggi, un mac portatile 12'', su cui potrei anche installare Lightroom e farci pure lo sviluppo.

In effetti.....

Hai indicato diversi limiti che non conoscevo e che sono certamente condivisibili.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io usoi il palmare: apre i raw in un secondo (almeno con programmini appositi, con zoom al 100%), ha display da 3.6" VGA... ma ha il grosso inconveniente che visualizza solo 65.000 colori Triste .
Lo collego al xdrive via usb e mi guardo le immagini archiviate.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si chiama M80, HDD da 80gb ed è appunto un album fotografico.

Esiste anche l'M30 con HDD più piccolo.


Sono analoghi agli Epson P2000/P4000 e ai nuovi modelli P3000/P5000 con analoghi dimensioni di disco.

Il prodotto Canon mi sembra però più deficitario sul fronte del display (quello epson che possiedo è assolutamente favoloso) che usa una tecnologia standard e sul versante del s.o.

L'epson legge praticamente tutti i raw più altri formati, il canon mi pare sia più limitato.

Spero invece che non abbia alcuni "limiti" dell'epson (soprattutto i nomi a 8 caratteri) e che costi meno.

Eventualmente esistono anche dei PMP (portable multimedia player) in grado di leggere anche RAW, e costano un po' meno.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Gio 28 Set, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised davvero questi aggeggi hanno un prezzo "simile" ad un ibook con schermo 12"???

Pensavo sinceramente che fosse utile e mi stavo per accingere a comprare qualche cosa di simile

scusate ma sono ignorante nel settore.... Rolling Eyes

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mascian
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 1551
Località: [Savona] Spotorno

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 1:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ teod..

Citazione:
Io usoi il palmare: apre i raw in un secondo (almeno con programmini appositi, con zoom al 100%), ha display da 3.6" VGA... ma ha il grosso inconveniente che visualizza solo 65.000 colori Triste .
Lo collego al xdrive via usb e mi guardo le immagini archiviate.
Ciao


Windows, immagino? Te lo chiedo perchè ho un Treo e non sono a conoscenza di visualizzatori per file raw.

Grazie.

_________________
Liguria-P4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mascian ha scritto:
@ teod..

Citazione:
Io usoi il palmare: apre i raw in un secondo (almeno con programmini appositi, con zoom al 100%), ha display da 3.6" VGA... ma ha il grosso inconveniente che visualizza solo 65.000 colori Triste .
Lo collego al xdrive via usb e mi guardo le immagini archiviate.
Ciao


Windows, immagino? Te lo chiedo perchè ho un Treo e non sono a conoscenza di visualizzatori per file raw.

Grazie.


Sì esatto, Windows Mobile (2003SE); esistono 2 programmi che leggono RAW, ma costano... per ora uso le trial.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Surprised davvero questi aggeggi hanno un prezzo "simile" ad un ibook con schermo 12"???

Pensavo sinceramente che fosse utile e mi stavo per accingere a comprare qualche cosa di simile

scusate ma sono ignorante nel settore.... Rolling Eyes


Tieni presente che parlavo dei vecchi iBook (i g4, per intenderci) che si trovano usati o come fondi di magazzino, visto che sono stati rimpiazzati dai nuove potentissimi PowerBook (che però sono anche più grandi, oltre che più potenti....)

Wink Wink Wink

L'ultima volta che l'ho visto, lo Juba costava sui 5-600 euro.
Un mac g4 portatile (usato) non dovrebbe costare molto di più....

Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo nuovo prodotto canon farà concorrenza al vp6230 della vosonic/magnex .. sarei curioso di leggerne le caratteristiche e di conoscerne il prezzo!
_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggete qui:

http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/notizia/canon-m80-m30,2723.html

sembra un prodotto interessante, restano da capire le dimensioni e la compatibilità con file mp3 e multimediali, cosa che comunque passa in secondo piano per chi è interessato esclusivamente all'archiviazione di foto!

Pro: utilizza le batterie Bp511A, cioè le stesse batterie usate su canon 30d e 5d, comodo per chi ha più di una batteria per la propra fotocamera

Contro: prezzo!! Nell'articolo si parla di circa 700€ per l'M80 con 80 Gb di Hd. Voglio dire ... prenderesto l'M80 o il 70-200f/4? E se proprio mi rispondete M80, che ne dite di spendere quei soldi per un computer portatile, che avrà sempre delle dimensioni maggiori all'M80 ma è di sicuro più comodo e versatile!

A quel prezzo per ora il vp6230 resta a mio parere un prodotto da preferire!

Wink

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secondary Spectrum
utente


Iscritto: 23 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, un conto è tirarsi dietro un pc portatile, un conto è infilarsi in tasca uno scatolino come l'Epson.
Ti voglio vedere in mezzo a un bosco, nel pieno di una manifestazione, a bordo pista o anche solo in giro per una città, fermarti e aprire il tuo bel mac...magari sotto la pioggia...
Lo uso da un anno e francamente non potrei più farne a meno. Con quello e due schede da 1 gb io ho un'autonomia di scatto praticamente illimitata.

Prendere 4 o 5 CF di buona capacità e di qualità non costa poi così tanto di meno e comunque non si arriva neanche lontanamente ai 40, o più, gb.
Quanto al monitor dell'Espon... chi lo critica evidentemente non l'hai mai visto. E' piccolo ma rende le immagini con una qualità sorprendente e i jpeg li zooma anche.

Tra l'altro, legge video e audio ed è interfacciabile con la tv.
L'unico neo è l'autonomia della batteria, ma basta usarlo con attenzione.
Non costa poco, ma secondo me vale tutti i baiocchi spesi.


Stiamo a vedere questi nuovi gingilli Canon....

ciao ciao

SS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secondary Spectrum
utente


Iscritto: 23 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, un conto è tirarsi dietro un pc portatile, un conto è infilarsi in tasca uno scatolino come l'Epson.
Ti voglio vedere in mezzo a un bosco, nel pieno di una manifestazione, a bordo pista o anche solo in giro per una città, fermarti e aprire il tuo bel mac...magari sotto la pioggia...
Lo uso da un anno e francamente non potrei più farne a meno. Con quello e due schede da 1 gb io ho un'autonomia di scatto praticamente illimitata.

Prendere 4 o 5 CF di buona capacità e di qualità non costa poi così tanto di meno e comunque non si arriva neanche lontanamente ai 40, o più, gb.
Quanto al monitor dell'Espon... chi lo critica evidentemente non l'hai mai visto. E' piccolo ma rende le immagini con una qualità sorprendente e i jpeg li zooma anche.

Tra l'altro, legge video e audio ed è interfacciabile con la tv.
L'unico neo è l'autonomia della batteria, ma basta usarlo con attenzione.
Non costa poco, ma secondo me vale tutti i baiocchi spesi.


Stiamo a vedere questi nuovi gingilli Canon....

ciao ciao

SS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secondary Spectrum
utente


Iscritto: 23 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Ven 29 Set, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, un conto è tirarsi dietro un pc portatile, un conto è infilarsi in tasca uno scatolino come l'Epson.
Ti voglio vedere in mezzo a un bosco, nel pieno di una manifestazione, a bordo pista o anche solo in giro per una città, fermarti e aprire il tuo bel mac...magari sotto la pioggia...
Lo uso da un anno e francamente non potrei più farne a meno. Con quello e due schede da 1 gb io ho un'autonomia di scatto praticamente illimitata.

Prendere 4 o 5 CF di buona capacità e di qualità non costa poi così tanto di meno e comunque non si arriva neanche lontanamente ai 40, o più, gb.
Quanto al monitor dell'Espon... chi lo critica evidentemente non l'hai mai visto. E' piccolo ma rende le immagini con una qualità sorprendente e i jpeg li zooma anche.

Tra l'altro, legge video e audio ed è interfacciabile con la tv.
L'unico neo è l'autonomia della batteria, ma basta usarlo con attenzione.
Non costa poco, ma secondo me vale tutti i baiocchi spesi.


Stiamo a vedere questi nuovi gingilli Canon....

ciao ciao

SS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi