Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Una piccola alba, fatta stamani prima di andare al lavoro ( naturalmente essendo ancora mezza addormentata )
 _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
molte volte la luce dell'alba è diversa, per la nebbiolina che si forma (almeno qui in valpadana) rispetto a quella del tramonto: più fredda e lattiginosa, con un cielo più trasparente.
Dopo un pò che c'è il sole la nebbiolina si alza e forma delle nuvolette, che all'alba non sono presenti.
Però è solo una questione di meteo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
esempio di alba da Torremolinos - Spagna
ore 07:40 _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Da qualche parte ho letto che, data la diversa posizione della terra rispetto al sole, nelle due fasi, lo spettro della luce incidente che attraversa i vari strati dell'atmosfera (e la temperatura di colore) e' leggermente diverso. Esiste una differenza spiegabile scientificamente... _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Certo ragazzi che svegliarsi all' alba in vacanza...... ma lo faro', prometto che lo faro'  _________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Emh...Gerarcone vedo che sei un compaesano; in tema di albe e tramonti, se vuoi dei tramonti veramente DA URLO, molto molto molto ma molto difficili da vedere altrove, per tonalità che sembrano uscite fuori dai giochi di un photoshioppista pazzo, vai al belvedere del Parco della Rimembranza a Posillipo, o a Pozzuoli nei pressi della Chiesa di S. Gennaro; il motivo si dice sia la ionizzazione dell'atmosfera prodotta in certe condizioni dall'attività vulcanica dei Campi Flegrei.
Piccolo esempio, non è neanche uno dei migliori, se ne vedono e ne ho "colti" di ben più spettacolari e irreali, ma questo "posso" postare.
Nessun ritocco, identica alla dia, sensia, con cui fu scattata. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 01 Ott, 2006 3:47 am Oggetto: |
|
|
questa l'ho fatta quest'estate al mare... (orario tra le 6:30 e le 7) http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=115493. io ho la fortuna di avere il sole che sorge dal mare e lo spettacolo è assicurato: la foto, anche la migliore, non gli rende giustizia. _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 12:26 am Oggetto: |
|
|
Domattina mi sveglerò all'alba per andar a far qualche scatto... Tanto alle 7 è ancora tutto buio...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto la fortuna/volontà di andare a fotografare una dozzina di albe "montane" da quando mi sono avvicinato alla fotografia di paesaggio.
Secondo me il punto forte dell'alba sta nel fatto che è "inversa" al tramonto,il suo fascino è che nasce dal buio,dalla notte...
Accanto a questo ci sono delle difficoltà dal punto di vista tecnico-organizzativo:se non conosci bene il luogo scattare all'alba è particolarmente difficile con il buio...
Meteorologicamente parlando l'alba gode(generalmente) di condizioni più favorevoli per la fotografia:la pulizia dell'aria,la calma di vento...
Ultima cosa da non sottovalutare nella fotografia di paesaggio è la possibilità di avere il sole in posizione favorevole solo all'alba e non al tramonto...
Insomma,se non si fosse capito,io adoro l'alba!!!  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|