photo4u.it


Nikon D80 e quale kit? (consiglio per un novellino)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Play
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2006
Messaggi: 12
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 1:20 pm    Oggetto: Nikon D80 e quale kit? (consiglio per un novellino) Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho deciso finalmente di avvicinarmi al mondo delle reflex e di prendere la nuova nikon D80.
Premetto che sono inesperto... e visto che in questo forum ho notato che c'è gente molto competente volevo chiedere a voi.
All'inizio ero orientato verso il 18-135, ma ho letto alcuni pareri che sostenevano che questo obiettivo era di fattura un po' economica...
Sono quindi indeciso se prendere allora il 18-70
Cosa mi consigliate?


Grazie in anticipo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno l'ha ancora provato il 18-135: devi pazientare qualche tempo.
Con il 18-70 vai sul sicuro e risparmi pure qualche euro.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considero il 18-70 del tutto inadeguato al sensore della macchina che vuoi acquistare, se proprio devi fare uno sforzo prova il 18-200 vr anche se pure con quello non siamo ai vertici.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibm
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho comprato solo corpo.
ma avevo due obietti nikkon

50 mm f 1.4
28 mm f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

definire sicuro il 18-70 mi sembra non corretto se infatti sulla d50-d70 la resa è comunque discreta sulla d80-200 non è all'altezza della fotocamera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
algol
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 274

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamron 17-50 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha chiesto quale dei due kit poteva prendere: visto che il 18-135 non ce l'ha nessuno, col 18-70 va sul sicuro che non si sfascia e riesce a fare foto decenti. E' la sua prima reflex...
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
red_devils
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!!...anche io fresco possessore di D80 body only...fino ad ora ho acquistato il 50ino e sto biddando per un 35mm... Ciao Smile
_________________
Nikon F5-F100-Fuji S5Pro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Ha chiesto quale dei due kit poteva prendere: visto che il 18-135 non ce l'ha nessuno, col 18-70 va sul sicuro che non si sfascia e riesce a fare foto decenti. E' la sua prima reflex...


appena lo userà alla focale minima e noterà un notevole calo di definizione al limite dello sfocato avrà un pensiero in più, rivenderlo !!!

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco che vogliate infondere prudenza, ma in sostanza state dicendo che la D80 non è una entry level, che vuole obiettivi d'alta qualità... È una sorta di sabotaggio inconsapevole, o sbaglio? Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non lo chiamerei sabotaggio, è solo che io vengo da quell'esperienza e vorrei evitare che altri la ripetessero.
Ricordo la mia sorpresa nel vedere un ottica che tutto sommato procurava discrete soddisfazioni sulla D70 e che invece scivolava paurosamente sulla D200.Ora ho un 24-85 2,8-4 di cui sono soddisfattissimo.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stiamo facendo un processo alle intenzioni: l'amico che ha aperto la discussione non ci ha ancora precisato quale sia il suo budget e dove voglia arrivare... Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda per andare sul sicuro ti prendi un 12-24 un 28-70 e un 70-200vr , 5000 euro e non corri il rischio di avere dei ripensamenti. Ah! ma sono per la D80 quella che usa le SD (blehhh) forse e' meglio se prendi una D2xs e ti fai regalare un paio di sb800.

Scherzi a parte sono nella tua stessa barca, arrivo da una coolpix e una f80, e sto facendo un pensierino al 18-70 sicuramente non sara' peggio ne' dell' ottica della coolpix ne' del 28-80 della f80. Credo che sia meglio cominciare per piccoli passi dopotutto se non si avessero limiti di spesa non ci sarebbe neanche bisogno di scegliere ( si compra tutto.....e via).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alfamatrix ha scritto:
Guarda per andare sul sicuro ti prendi un 12-24 un 28-70 e un 70-200vr , 5000 euro e non corri il rischio di avere dei ripensamenti. Ah! ma sono per la D80 quella che usa le SD (blehhh) forse e' meglio se prendi una D2xs e ti fai regalare un paio di sb800.

Scherzi a parte sono nella tua stessa barca, arrivo da una coolpix e una f80, e sto facendo un pensierino al 18-70 sicuramente non sara' peggio ne' dell' ottica della coolpix ne' del 28-80 della f80. Credo che sia meglio cominciare per piccoli passi dopotutto se non si avessero limiti di spesa non ci sarebbe neanche bisogno di scegliere ( si compra tutto.....e via).


e invece caro alfa il 18-70 su D80 è proprio peggio dell'ottica coolpix già ad occhio nudo.Provare per credere.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
alfamatrix ha scritto:
Guarda per andare sul sicuro ti prendi un 12-24 un 28-70 e un 70-200vr , 5000 euro e non corri il rischio di avere dei ripensamenti. Ah! ma sono per la D80 quella che usa le SD (blehhh) forse e' meglio se prendi una D2xs e ti fai regalare un paio di sb800.

Scherzi a parte sono nella tua stessa barca, arrivo da una coolpix e una f80, e sto facendo un pensierino al 18-70 sicuramente non sara' peggio ne' dell' ottica della coolpix ne' del 28-80 della f80. Credo che sia meglio cominciare per piccoli passi dopotutto se non si avessero limiti di spesa non ci sarebbe neanche bisogno di scegliere ( si compra tutto.....e via).


e invece caro alfa il 18-70 su D80 è proprio peggio dell'ottica coolpix già ad occhio nudo.Provare per credere.


Mi stai facendo venire dei dubbi, oltre a quelli che gia' avevo di mio....
Hai la D80 presumo e hai fatto scatti di confronto che potresti cortesemente postare, comincio a non credere piu' nemmeno a me stesso.
Che ci siano ottiche migliori del 18-70 l'avevo capito ma mi sembrava una buona base di partenza per un corredo "economico" indirizzato ad un dilettante che non spenderebbe mai le cifre delle ottiche citate nel mio precedente intevento. Ma da questo a dire che sia peggio dell'ottica di una coolpix ce ne passa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Hai la D80 presumo e hai fatto scatti di confronto che potresti cortesemente postare, comincio a non credere piu' nemmeno a me stesso.


Ho una D200 ma il sensore della D80 è della stessa densità e ci si aspetta delle performance simili.
Le due foto che ti allego sono state scattate a 100 iso col 18-70 su D200, la prima alla focale minima 18 mm e la seconda a 44 mm.
Come puoi notare nella prima, nonostante una buona diaframmatura a f9 e una successiva corposa maschera di contrasto, la definizione soprattutto sul viso della ragazza lascia a desiderare.Nella seconda invece il problema quasi non esiste più poichè è tipico solo delle focali minime.
Allora io continuo a chiedermi come mai un simile obbiettivo si continui a proporlo in kit quando è fonte primaria di grandi preoccupazioni in merito all'effettivo funzionamento dell'attrezzatura appena acquistata.
Sui sensori da 6 mpx da cui provenivo invece si comporta molto dignitosamente.
Alcuni piccoli passi, se hai una tagliola davanti a te è meglio non farli.
Spero di essere stato d'aiuto.



cassiodoro1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.3 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1927 volta(e)

cassiodoro1.jpg



cassiodoro2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  44.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1927 volta(e)

cassiodoro2.jpg



_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18/70 è adatto per le 6 mp e la sua qualità mediocre si sposa con il potere risolutivo del sensore da 6mp.Stopperesti tutto quello che in più può darti una 10mp.Al limite lo abbini ad un 50 1,8 economico ma di eccellente qualità.
Pensa solo che i sensori di un certo livello hanno bocciato ottiche (in mio possesso) di tutto rispetto: il 18/35 ed il 20mm AFD ad esempio.Chi avrebbe mai detto che il 20mm considerato piera migliare nikon fosse in crisi su una 12mp????
Quindi.........................
Ciao
ROb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alfamatrix
utente


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla luce dielle tue affermazioni mi pare di capire che l'unica altra scelta di uno zoom in quelle focali sia il 24-85 che hai tu, ovviamente costa piu' caro del 18-70 e obbliga all' acquisto di un grandangolo tipo 12-24. Per quanto riguarda la tagliola il mio economico stava solo a significare che l'uso che ne farei io, come molti altri, e' amatoriale e non giustificherebbe una spesa per ottiche top, d'altro canto non vorrei ritrovarmi pentito del mio acquisto dopo pochi mesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
Il 18/70 è adatto per le 6 mp e la sua qualità mediocre si sposa con il potere risolutivo del sensore da 6mp.Stopperesti tutto quello che in più può darti una 10mp.Al limite lo abbini ad un 50 1,8 economico ma di eccellente qualità.
Pensa solo che i sensori di un certo livello hanno bocciato ottiche (in mio possesso) di tutto rispetto: il 18/35 ed il 20mm AFD ad esempio.Chi avrebbe mai detto che il 20mm considerato piera migliare nikon fosse in crisi su una 12mp????
Quindi.........................
Ciao
ROb


già, il famoso 20 mm....chi l'avrebbe mai detto !!!

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Mer 27 Set, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alfamatrix ha scritto:
Alla luce dielle tue affermazioni mi pare di capire che l'unica altra scelta di uno zoom in quelle focali sia il 24-85 che hai tu,


ohh bene! visto che anch'io puntavo il 24-85.... c'è chi dice che il 3,5-4,5 sia meglio del 2,8-4 su digitale.

qualcuno sa dirmi di più?


j|!

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi