photo4u.it


Sigma 12-24 mi sembra un pochino "morbido" sono tu
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lapislapsovic
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 5:20 pm    Oggetto: Sigma 12-24 mi sembra un pochino "morbido" sono tu Rispondi con citazione

Salve a tutti ed in particolare ai possessori del sigma 12-24 ecc...

Ieri mi è arrivato, ed ho iniziato a provarlo con Nikon D-70
A prima vista le immagini ottenute un poco con tutte le focali sembrano soffrire di "morbidezza" leggasi leggermente sfocato o moderatamente flou Triste , questa morbidezza mi sembra sia uniformemente crescente da circa metà fotogramma, ripartendosi uniformemente in crescendo verso l'esterno, soprattutto a distanze molto ravvicinate, presentando d'altronde un centro accettabile (considerandol'ottica e l'escursione).

Per tutte le focali la mia sensazione è che il diaframma migliore sia f:8 e
quelli immediatamente vicini, tranne a 12mm infatti la sensazione è che da 5,6 in poi sia un crescente degrado, ma sempre nei limiti accettabili.

Mi ha colpito la quasi assenza di deformazioni ( cuscinetto-barilotto) in
tutte le focali, e la vignettatura molto contenuta, tenere presente anche la
macchina con cui l'ho provato...........ed il tempo che ho avuto a
disposizione......

Mi riservo di scattarci anche qualche rullino al più presto........sono curioso di vedere la resa sul 35mm della focale 12mm a tutto fotogramma.........

Globalmente speravo un poco di più ed ecco la mia domanda, sono tutti così, oppure ne ho beccato uno difettoso???

Sono indeciso, visto il prezzo non proprio popolare ( almeno per me ).

Con Photoshop e la maschera di contrasto con fattore 40% e raggio 2 pixel la foto comincia ad assumere decisamente un'altro aspetto, almeno a video, quindi chiedo ai possesori degli altri sigma se avete riscontrato grossomodo le stesse cose, posso sperare in qualcosa in più sostituendolo, oppure è lo scotto da pagare per avere uno zoom 12-24 dal prezzo un pochino più umano rispetto all'originale????

Grazie anticipatamente a coloro che interverranno, nel bene e nel male, già immagino, " hai voluto il Sigma...... "

Ciao a tutti............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a farlo controllare, magari hai un obiettivo starato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lapislapsovic
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè!!!!

Più che farlo controllare opterei per la sostituzione visto che non l'ho nemmeno ancora pagato, e che l'ho in prova Wink Wink,

ovviamente se sono tutti così............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho letto in varie recensioni sembra proprio che sia morbidino. Hai provato ad esagerare con la maschera di contrasto con magari raggio 0,9 e fattore 200-400%??

Forse visto che usi Nikon ti conviene prendere il 12-24 Nikon.

ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lapislapsovic
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Daffy

Ho provato ho provato come consigliato da te diminuendi il raggio ed aumentando il fattore, debbo dire che sui 130-150 la stessa foto risulta ancora meglio Ok! Ok! Ok!

Grazie del consiglio...........

Ho scelto Sigma, come penso quasi tutti, per la filosofia del risparmio che in questo caso equivale quasi alla metà Surprised Surprised Surprised , inoltre è utilizzabile sulle reflex a pellicola già dalla focale 12mm full-frame....

E come ho già scritto sono curioso di vedere un poco cosa ne esce....

Ciao e grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lapislapsovic
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia scusate gli orrori ortografici Surprised Surprised Surprised ,


se mi leggesse la maestra delle elementari Te sparo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lapislapsovic ha scritto:
Ciao Daffy

Ho provato ho provato come consigliato da te diminuendi il raggio ed aumentando il fattore, debbo dire che sui 130-150 la stessa foto risulta ancora meglio Ok! Ok! Ok!

Grazie del consiglio...........



Bene Smile Quindi ti ritieni soddisfatto ora del 12-24?

Ciao

Devis

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo trovo eccezionale invece, non lo tolgo più Smile
Il Sigma è più morbido, quindi permette di ottenere tonalità più piacevoli, ha pochissima distorsione, si può usare anche su analogiche e costa la metà del Nikon.

Il Nikon distorce scandalosamente, si può usare solo su digitali e costa un patrimonio.

Però cè scritto Nikon...... Ops

Nella mia galleria cè qualche scatto che ho fatto con questa ottica, niente ritocchi, solo ridimensionamento e compressione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lapislapsovic
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 4:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ciccaldo, ti è possibile pubblicare o spedirmi 1 immagine nef, in modo che possa vedere la resa senza compressione???


X Daffy, ripeto con la maschera di contrasto, almeno per me, la situazione migliora, ora provo con la pellicola, e poi vedo...

Ora rimane la curiosità di sapere se sono tutti così, oppure ne ho uno sfigato....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tasto dx--->Salva oggetto con nome:
http://ciccaldo.altervista.org/_DSC0351.zip
http://ciccaldo.altervista.org/_DSC0352.zip
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lapislapsovic
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Dom 29 Ago, 2004 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O.k. Grazie infinite, ho scaricato entrambi gli scatti, e dato un'occhiata agli exif. Ok! Ok!

Ho visto che hai impostato uno sharpening medio-alto, e dando un'occhiata alle foto, credo che il mio obiettivo, sia molto allineato al tuo, quindi previa smentita penso siano tutti così...

Ho deciso che lo terrò, un paio di giorni e mi sono innamorato del 12mm, Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes , sono un romanticone, c'è lo scotto da pagare in morbidezza-sfuocato, ma si sa non si può avere tutto, però sia con le impostazioni della macchina, sia in post produzione, si ha la possibilità di recuperare parecchio, si lavora un poco in più, ma....... 8) 8) 8) .

Mi sei stato di grande aiuto, perchè non sapevo se era quest'esemplare, oppure la costruzione e complessità dell'ottica e relativi compromessi....

Detto questo, a chi è in cerca di uno zoom grandangolare estremo che parta da 12mm, ad un prezzo relativamente accettabile, ed è disposto a lavorare sul file finale non posso che consigliarlo, anche perchè credo sia l'unico esistente finora con queste caratteristiche, domani vedremo Very Happy


Ciao a tutti ed in particolare a ciccaldo, e complimenti per la tua galleria fotografica Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciccaldo
utente


Iscritto: 02 Lug 2004
Messaggi: 215
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 12:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lapislapsovic ha scritto:
Ho visto che hai impostato uno sharpening medio-alto, e dando un'occhiata alle foto, credo che il mio obiettivo, sia molto allineato al tuo, quindi previa smentita penso siano tutti così...


Si, quella è una impostazione che vale per qualsiasi obiettivo che uso.
Tengo il menù "Ottimizza Foto" tutto su "normal" tranne che la nitidezza, settata a +1.

Poi volevo precisare che la morbidezza di un obiettivo è una caratteristica, non un difetto. Guarda caso tutti gli obiettivi top della loro focale di appartenenza, solo per fare due esempi il 50 f/1.4 e l'85 f/1.4 sono parecchio più morbidi dei rispettivi fratellini da f/1.8.
Poi che tale caratteristica possa piacere o meno è un altro discorso.

Ciao. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sigma 12-24 costituisce in un certo senso un novità per qunto riguarda gli obiettivi universali zoom ultra grandangolari, ricco di pregi ma, ovviamente, non esente da difetti dovuti più alla focale che ricopre che ad carenze progettuali o costruttive. A parte l'ottima qualità dei materiali (policarbonato in esterno e metallo all'interno) uno dei suoi maggiori pregi è quello di essere un' ottica a copertura "integrale" e non a copertura ridotta come ad es il nikkor dx 12-24 f4 che è stato creato appositamente per le reflex digitali nikon con CCD 23x25,5mm e che, avendo un cerchio d'immagine molto ristretto, provocherebbe, se montato su reflex tradizionali notevoli vignettature agli angoli del fotogramma. Il sigma appare quindi l'unico 12-24 capace di coprire in pieno i 122° sulla diagonale del fotogramma. Ovviamente la progettazione di una corta focale cosi' spinta fa si che i difetti esistano ma rientrino nell'ambito della tollerabilità. In particolare la caduta di luce ai bordi (che pretende una chiusura di diaframma ad almeno f8 per ritenersi accettabile), la distorsione a barilotto a 12 mm (contenuta se vogliamo rispetto a quella di zoom meno spinti), l'aberrazione cromatica (che esiste a tutte le aperture ma si rivela soprattutto ai diaframmi piu' chiusi ma si evidenzia solo a forte ingrandimento) e, infine, la caduta di nitidezza ai bordi che avete notato (ai diaframmi più aperti e che si corregge facilmente chiudendo di uno o due stop). Tuttavia le prove a banco vogliono dire che sia piu' contenuta addirittura di quella che si riscontra sul 15-30, obiettivo che io uso da diverso tempo e che trovo davvero eccellente come compromesso qualità prezzo. Il flare invece è molto contenuto, nonostante la lente frontale sia molto (ma molto) convessa poichè il trattamento antiriflessi della lente è davvero buono. In conclusione si potrebbe dire che questo obiettivo è una buona ottica in rapporto all'escursione focale che ricopre; a 24 mm esiste sicuramente qualcosa di meglio in commercio, ma a 12 mm offre ottimi risultati, soprattutto ai diaframmi medi dove i difetti dovuti all'ottica spinta sono attenuati. Non rammaricatevi dunque della spesa considerando il fatto che per ottenere risultati ancora migliori a queste lunghezze focali si dovrebbero acquistare lenti dai prezzi proibitivi e dalle dimensioni non certo contenute il cui acquisto per un fotoamatore non credo sarebbe in qualche modo giustificato. Spero di esservi stato utile...almeno un pochino... Wink
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..sei stato utilissimo Scavenger!

Il mio problema è un comprare un supergrandongolo di buona qualità ad un prezzo abbordabile, da usare con la pellicola. All'inizio ero innamorato del Tokina 17mm F3,5, che però ho scoperto non essere eccelso.
Considerando che ho già un 24mm Nikkor (eccellente), mi consigli il Sigma 12-24 o il 15-30? Forse il 12 mm è un pò troppo spinto per le mie necessità... Visto che tu hai un corpo EOS 30 non è che ci mandi una scansione del 15 - 30 ?

Smile

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scansione da stampa di pessima qualità ma credo che renda bene l'idea dell'angolo di campo...
Su eos 30 a 15mm... Wink

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=38

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Felipe
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 985

MessaggioInviato: Lun 30 Ago, 2004 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scavenger73 ha scritto:
Scansione da stampa di pessima qualità ma credo che renda bene l'idea dell'angolo di campo...
Su eos 30 a 15mm... Wink

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=38


Scavenger,
a parte questa scansione non proprio malaccio, tu questa ottica come la giudichi in quanto soprattutto a nitidezza ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il 15-30 non mi sono mai nemmeno posto il problema. Rende colori ben saturi e una buona durezza dell'immagine ne sono stato e continuo ad essere pienamente soddisfatto. Buona la qualità costruttiva, silenzioso l'AF unica pecca, ma mi pare comprensibile, la distorsione alle focali minime se non si ha la cura di tenerlo perfettamente in bolla.... Ok!
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Felipe
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2004
Messaggi: 985

MessaggioInviato: Mar 31 Ago, 2004 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta ! La mettero' nella mia wish list Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pk61
utente


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 143

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo link trovi un test sul sigma 12-24 http://www.flashgun.de/feature/sigma_12_24/sigma_12_24.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 06 Set, 2004 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="ciccaldo"]Il Nikon distorce scandalosamente... [quote]

Ma quando mai??? La distorsione c'è, ma in primis è minore di quella del Sigma, poi è correggibile grazie ad una plug-in che funziona benissimo, è gratuita e fa tutto in automatico.

http://www.epaperpress.com/ptlens/

Io dopo averli provati tutti e due ho scelto il Nikkor per due motivi:
E' più inciso
Ha una luminosità stabile ad ogni focale.

Anche il Sigma non è male, ma per prendere Sigma avrei preso il 15-30, che mi è piaciuto assai di più!

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi