Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:41 pm Oggetto: Dilemma grandangolo |
|
|
Ciao a tutti
mi piacerebbe acquistare un grandangolo attualmente possiedo ''il fondo di bottiglia ''18-55 del kit abbinato alla eos 350 d, ed un sigma 70-300 ho un budget di 300-350 € cosa mi consigliate.Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente di risparmiare un per un pò di tempo e prenderti il 17 40. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
scusa sono neofita canon sygma oppure ..... e indicativamente € ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Le alternative sono mille, fai un pò di cerca e troverai pareri a volontà, ognuno ha le sue opinioni. Le ottiche buone costicchiano, però poi durano per tanto tempo. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ne dite del Sigma 18-50MM F2.8 AF EX DC ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Definisci "quanto" grandangolo; tecnicamente tutti gli obiettivi fino a 49 mm (che sulla 350D equivale al campo inquadrato di un 31 mm circa) possono definirsi "grandangoli"...
Vuoi sostituire il 18-55 o vuoi qualcosa di più grandangolare?
Budget? _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 3:26 pm Oggetto: |
|
|
budget 350€ circa e vorrei sostituire il 18-55. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Stesse focali più o meno: Tamron 18-50 f2.8, se ti serve più luminoso o Sigma 17-70 f2.8-4 se vuoi più estensione.
Questi se vuoi necessariamente avere un obiettivo che parta dai 18 mm.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 25 Set, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Io ho e uso il Sigma 18-50, la reputo una buona lente ( qualità prezzo ). Soffre un po' di flare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ho riflettuto un pochino e penso che al momento, per le mie esigenze e per l ' esperienza che ho acquisito possa bastare un tuttofare come il 18-50 da 2,8 . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ho riflettuto un pochino e penso che al momento, per le mie esigenze e per l ' esperienza che ho acquisito possa bastare un tuttofare come il 18-50 da 2,8 . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Matteo77 ha scritto: | Sei sicuro di aver raggiunto i limiti del 18-55? |
Bella domanda.......straquoto in pieno.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Con il tuo budget puoi puntare al sigma 17-70 e al Tamron 17-50/2.8, mentre il sigma EX 18-50/2.8 costa qualcosa di più.
Chi ti consiglia di tenerti il 18-55 non ha tutti i torti, per quello che costa... però è indubbio che nel sostituirlo troveresti vantaggi del tipo:
- con il sigma 17-70 una maggiore estensione focale (ottima per i ritratti), uno stop circa di luminosità in più, la possibilità di focheggiare oggetti più vicini (macro), colori delle foto più brillanti
- con il sigma 18-50 ed il Tamron 17-50 ulteriore miglioramento della qualità ottica, sia in termini di nitidezza/resa cromatica che di luminosità (chiamarli professionali forse è esagerato, ma ci sono professionisti che li usano tranquillamente). Rispetto al 17-70 si perde un po' di tele ed il macro.
Come versatilità ti consiglierei il 17-70, come qualità ottica forse il Tamron la spunta sul Sigma 18-50, anche se dubito che si possano rilevare differenze abissali.
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Set, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
Il nuovo sigma 18-50 f2.8 è anche "macro"; è appena uscito, non so quando sarà disponibile.
Come prima ottica su Canon ho avuto il sigma 18-50 f2.8; onesta per quel che costa, ma siccome non mi piaceva l'escursione focale che aveva (troppo poco grandangolo e troppo poco tele, per me né carne né pesce insomma) e la resa cromatica (piace o meno, va a gusti, a me aveva stufato), ho separato grandangolo e normale-mediotele e ho optato per un ultrawide (10-22) e un tuttofare sbilanciato sul tele (28-135); dopo 6 mesi da questa scelta non ci penserei 2 volte e la rifarei.
In conclusione: se vuoi qualcosa di meglio dl 18-55 e non hai intenzione di spingerti nel fantastico mondo degli ultrawide standotene comodo per un po' con un solo obiettivo, prendi il Sigma 17-70 (o Canon 17-85 o Canon 24-85); almeno potreai sperimentare più focali e fare qualche ritratto un po' più stretto.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 1:25 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Il nuovo sigma 18-50 f2.8 è anche "macro"; è appena uscito, non so quando sarà disponibile.
Come prima ottica su Canon ho avuto il sigma 18-50 f2.8; onesta per quel che costa, ma siccome non mi piaceva l'escursione focale che aveva (troppo poco grandangolo e troppo poco tele, per me né carne né pesce insomma) e la resa cromatica (piace o meno, va a gusti, a me aveva stufato), ho separato grandangolo e normale-mediotele e ho optato per un ultrawide (10-22) e un tuttofare sbilanciato sul tele (28-135); dopo 6 mesi da questa scelta non ci penserei 2 volte e la rifarei.
In conclusione: se vuoi qualcosa di meglio dl 18-55 e non hai intenzione di spingerti nel fantastico mondo degli ultrawide standotene comodo per un po' con un solo obiettivo, prendi il Sigma 17-70 (o Canon 17-85 o Canon 24-85); almeno potreai sperimentare più focali e fare qualche ritratto un po' più stretto.
Ciao |
scusa l'intromissione ,stai parlando percaso del canon 10 -22 e del canon 28 -135 is???
se si come ti trovi col 28-135 is ?? ho letto che è un pò soft è vero?? _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:38 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: |
scusa l'intromissione ,stai parlando percaso del canon 10 -22 e del canon 28 -135 is???
se si come ti trovi col 28-135 is ?? ho letto che è un pò soft è vero?? |
Sì, esatto Canon EF-S 10-22 e Canon EF 28-135 IS.
Il 28-135is non è soft; certo non è paragonabile al 135 F2L, ma lavora molto bene e ha buona resa anche a tutta apertura; come range focale, come colori e come resa globale è veramente ottimo, specie in proporzione al prezzo; non mi piace come è costruito, soffre un po' di flare e distorce abbastanza a 28 mm, ma nulla di grave, almeno su APS-C.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:47 pm Oggetto: |
|
|
http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/28_135zoom/index.htm _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|