photo4u.it


t-max datate 2003!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zahre
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 6:12 pm    Oggetto: t-max datate 2003! Rispondi con citazione

salve!sono un novizio nel forum e nella passione!!mio zio abbandona la C.O.e passa a me il testimone!!
nello scatolone che mi dato ho trovato 2 rullini t-max 100 e 1 t-max 4oo con scritto 7-03 toscana...boh!dello stesso periodo è lo sviluppo t-max.tra le altre cose ci sono una lattina di kodak D-76(del '98!!) in povere e 2 confezioni(aperte) di agfa rodinal.la domanda è(anzi...sono):
1°ma un rullino dopo tutto sto tempo...è morto o recuperabile?
vorrei provare a svilupparlo!!...ho letto tutti post di tutto il forum,le guide,i consigli...ho messo la testa di mia sorella nel water...posso dire di far parte della confraternita?
2°lo sviluppo t-max lo butto?!...mio zio dice"non rischiare"
grazie Pallonaro !!!!!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei dei nostri!!! Amici
E' un peccato non provare a vedere se è rimasto qualcosa.
Io proverei a trattarli nel loro sviluppo (fresco) aumentanto il tempo di un 10%.
Rodinal a parte butterei tutto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pellicole sviluppale, qualcosa salta fuori di sicuro, lo sviluppo Tmax e il D76 penso sia meglio buttarli, il Rodinal quasi sicuramente funzionerà ancora, testalo su qualche spezzone.... Wink



Non era necessario stressare la sorella, per far parte della confraternita basta aspirare i vapori dei chimici, una volta fatto si diventa dipendenti e non è facile uscirne..... Wink benvenuto..... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
...
Non era necessario stressare la sorella, per far parte della confraternita basta aspirare i vapori dei chimici, una volta fatto si diventa dipendenti e non è facile uscirne..... Wink benvenuto..... Wink

ero quasi riuscito a smettere... per due anni ci sono riuscito ma poi ho ricominciato. Very Happy

Benvenuto
Le pellicole sviluppale, comprati il tmax developer e prova a vedere cosa ne esce fuori...
Il resto, rodinal escluso, buttalo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho letto tutti post di tutto il forum,le guide,i consigli...
Addirittura, ti sei letto più di 1.000.000 di messaggi Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised ma allora devi essere il fratello di Superman LOL

Citazione:
ho messo la testa di mia sorella nel water...posso dire di far parte della confraternita?
interessante sta tecnica me la devo segnare. Ma la sorella era contenta del trattamento ??? Grat Grat
Vabbhè, in attesa dell'assegno che so che mi invierai Mandrillo, ti porgo il benvenuto ufficiale tra gli amanti dell'oscurità Ok!

Citazione:
1°ma un rullino dopo tutto sto tempo...è morto o recuperabile?
Dopo tre anni qualcosa ancora ci dovrebbe stare, anzi quasi tutto.
Fai come ti dice Paolo, ma uso sviluppo fresco.

Citazione:
2°lo sviluppo t-max lo butto?!...mio zio dice"non rischiare"
Butta tutto, tranne le pellicole e il Rodinal. Da chiuso duro oltre 30 anni, aperto una decina almeno, anche se diventa scurissimo.
Se la bottiglia è però semivuota, butta via pure lui.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 6:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma anche il D76 in polvere è inutilizzabile? Pensavo fosse praticamente eterno.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' idroscopico e facilmente ossidabile.
Bisogna vedere il colore e l'umidità che ha assorbito.
Io non rischierei.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vili
utente


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 79
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un mio amico tempo fa dopo la morte della zia ha ricevuto la sua vecchia folding in regalo e dentro c'era ancora un rullo b/n esposto minimo una ventina di anni fa (la zia non fotografava e suo marito, ultimo ad utilizzarla e morto da 20 anni). Parlando con un fotografo suo amico per curiosita l'ha fatto sviluppare e le foto sulle foto stampate nonostante sono una schifezza si riesce ancora a intravedere i soggetti.
Ciao
Vili
PS: per il resto come gia risposto da altri....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me è capitato di sviluppare dopo due anni un rullo (fuji nps)dimenticato in un corpo macchina (olympus OM1) a cui era morto l'otturatore: immagini più che decenti.
Il d76 è ancora sigillato? è ancora bianco? per il costo che ha io però non rischierei.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh... questo post capita proprio a fagiuolo Very Happy
Ho preso una confezione di D76 x un litro... scadenza 01-2006... era l'unica che avevano.. mi hanno detto vai tranquillo... dato che costava poco l'ho presa.. fatto male (conf. sigillata)??!?!
PS: una volta diluita e messa nelle bottiglie a soffietto, quanto tempo puo' stare?
Ciao ciao

_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' scaduto da poco e se ben conservato non da problemi.
Diluito stock dura sei mesi ma non andare oltre i tre.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fraunix
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2005
Messaggi: 2476
Località: Lucera[FG] - Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dottore Cool
_________________
Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zahre
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 11:18 pm    Oggetto: grazie grazie grazieeee!! Rispondi con citazione

wow!!! non immaginavo che tutti voi rispondeste i così breve tempo!!
tutta questa partecipazione mi emoziona a 3000!!!!!
domani compro lo sviluppo t-max e provo appena tutti vanno a letto!!!...sarà una notte appassionante!!!!
x fissaggio ho già preso l' ilford rapid fix (va bene?)su cosigliio del fotografo e zio!o vado anche x il fissaggio t-max?
x il bagno di sviluppo t-max esitavo solo perchè il D-76 è in perfette condizioni (almeno la lattina!)e avevo letto che sono cose che durano anni luce!!ma non esito a seguire i vostri preziosi consigli!!
avevo dimenticato la cosa più importante: i tempi!!! ma avete predetto anche quello!! mi avete davvero dato un GRANDE GRANDE aiuto!!spero vada tutto bene!...anche perchè se riesco ho promesso a zione che se riesco gli sviluppo due rulli che ha scattato ad un concerto di enrico rava 2 anni fà (...a quanto pare mio zio gli scatti li conserva in cassaforte!! Very Happy )
....quanto spreco nelle mani di un incompetente...che sarei IO si intende!!!
grazie a tutti voi, grazie!!!! ....sono commosso!! Crying or Very sad
ps:ma... se alla fine di tutto butto i chimici nel water e dopo ci metto anche la testa di mia sorella ne viene fuori un bell'effetto?!? Very Happy ciao!ci sentiamo domani x i risultati!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi