photo4u.it


consiglio per sviluppare le pellicole che si trvano nel frig

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 10:44 pm    Oggetto: consiglio per sviluppare le pellicole che si trvano nel frig Rispondi con citazione

ciao, ho circa un centinaio di pellicole da sviluppare, ora si trovano in frigo nella mia camera oscura, mi è venuto un dubbio, che faccio le levo dal frigo qualche ora prima di svilupparle?
voi come fate?

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Un centinaio di pellicole!?!?!?! Surprised
Beh... si le togli qualche ora prima ma..... da quanto stanno in frigo? Ci sono anche quelle del matrimonio di tuo nonno? Very Happy

Ti ci vuole un tank così: Pallonaro

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono tutte le foto di quest'estate a partire da luglio che non ho avuto il tempo di sviluppare

perché, meglio non tenerle troppo in frigo le pellicole già esposte?

grazie mille, purtroppo ho solo una tank da 4 Crying or Very sad

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 24 Set, 2006 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pellicole esposte prima le tratti meglio è.
Il fatto di passare vicino al frigo e sapere che ci sono tante pellicole da trattare..... mi procurerebbe qualche tic nervoso Very Happy

....e con la stampa poi come la mettiamo? Uscirai dalla CO per la prossima estate?

A parte gli scherzi aspettiamo qualcosa da vedere!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino che tu abbia fatto il passo contrario, da foto digitale a foto chimica..... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

3-4 ore prima vanno più che bene.
Se hai paura che rimangano fredde fai un prebagno rapido con acqua alla giusta temperatura, per portare tutto alla giusta temperatura prima dello sviluppo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti anche io ogni volta che passo davanti al frigo mi viene il panico ma purtroppo non ho avuto il tempo prima.
per la stampa di solito stampo solo i provini ed essendo io molto critico e selettivo dificilmente ne stampo molte Wink

vorrei postare volentieri qualcosa il problema è che ho una scanner per pellicole che fa veramente schifo Epson Perfection 1240 U una qualità da schifo,ma inserirò qualcosa dai appena esco dalla camera oscura (fra 4 mesi) LOL .

si Roberto ho iniziato con il digitale e ora sono passato anche alla pellicola di solito uso sempre 2 corpi macchina uno con il 70/200 e uno con il 16/35 in modo da avere sempre uno scatto pronto da poter inviare subito al giornale e la pellicola per mio piacere, etc...

ok pdp, farò così

grazie a tutti, vado asviluppare ci vediamo il prossimo anno

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
si Roberto ho iniziato con il digitale e ora sono passato anche alla pellicola di solito uso sempre 2 corpi macchina uno con il 70/200 e uno con il 16/35 in modo da avere sempre uno scatto pronto da poter inviare subito al giornale e la pellicola per mio piacere, etc...



Lo immaginavo, fare molti scatti è tipico di chi è abituato al digitale, con la pellicola conviene invece essere più parsimoniosi, sia per motivi economici che di tempo, gestire i file è molto più facile e veloce che non gestire negativi e stampe, inoltre fare meno scatti secondo me aiuta a ragionare la foto sul mirino, con conseguente maggiore possibilità di fare la foto bella perchè voluta piuttosto che bella per caso, con grande soddisfazione personale.... Wink

P.s. ovviamente il mio ragionamento è valido solo per le foto fatte per piacere personale, per quelle di uso giornalistico il ragionamento con la pellicola è (era) identico al digitale, più scatti, più possibilità di aver qualcosa di pubblicabile, più pubblichi più guadagni.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Sgambo: su che giornale pubblichi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho uno studio di comunicazione, io mi occupo soprattutto di fotografia, fotoritocco e poi facciamo da service esterno per un'emittente sarda regionale faccio riprese e montaggi video, lavoriamoanche come addetti stampa quindi dipende sempre dall'evento, per l'ultimo festival di jazz che ho seguito ho pubblicato foto su La Nuova Sardegna e a fine mese uscirà una foto su World Music Magazine, ma non lavoro per nessuna testata in particolare.

comunque hai ragione, anzi fidati che in pellicola ho ridotto di molto gli scatti,ora sono molto più ragionati e pensati, anche perché quando vedo che qualche buono scatto in digitale per le riviste, allora cerco di concentrarmi per tirare fuori qualcosa di buono, per me il primo anno scattavo a raffica anche in pellicola, ma piano piano sto iniziando a ragionarci e a pensare prima di scattare, e anche con il digitale ho iniziato a scattare meno e meglio.

Wink

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi