Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 2:21 pm Oggetto: Progettazione gyro stabilyzer |
|
|
nessuno sa niente di giroscopi che si applicano esternamente alla macchina allo scopo di eliminare le vibrazioni e limitare il mosso con tempi di scatto relativamente lunghi a mano libera? (come quelli che usano i cameraman per stabilizzare le riprese)
esistono in commercio?qualcuno se l' è auto-prodotto? _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche)
Ultima modifica effettuata da zarathustra il Mer 27 Set, 2006 9:51 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:08 pm Oggetto: Re: gyro stabilyzer |
|
|
zarathustra ha scritto: | nessuno sa niente di giroscopi che si applicano esternamente alla macchina allo scopo di eliminare le vibrazioni e limitare il mosso con tempi di scatto relativamente lunghi a mano libera? (come quelli che usano i cameraman per stabilizzare le riprese)
esistono in commercio?qualcuno se l' è auto-prodotto? |
Autoprodursi un sistema meccanico-elettronico di stabilizzazione di un'intera macchina fotografica???
Ma hai idea della complessità della cosa? _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
ma quello che vorrei fare io è semplicissimo: un motorino elettrico da modellismo con relative batterie, un corpo rotante di un chiletto (ben bilanciato altrimenti è decisamente controproducente) e un telaietto metallico che mi permetta di attaccare il tutto alla eos 3...capito? il pricipio è quello dei giroscopietti giocattolo che girano e non si smuovono...anzi è proprio la stessa cosa. _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Set, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho capito che intendi.
Il sistema come lo descrivi tu sarebbe però utile ad aumentare il momento d'inerzia di un solo asse.
Per inibire qualsiai "vibrazione rotazionale" dovresti utilizzare tre corpi rotanti ognuno attorno ad un diverso asse spaziale.
Questo sistema però non ti aiuterebbe ad eliminare le "vibrazioni traslazionali" che sarebbero solo leggermente attenuate dall'aumento di massa del sistema.
Insomma, non credo che il gioco valga la candela...
Mi correggo, un giroscopio basta per ridurre rotazioni attorno a qualsiasi asse. La notte dovrei utilizzarla per dormire....  _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Ultima modifica effettuata da Pertinace il Mer 27 Set, 2006 1:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zarathustra utente
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 260 Località: Arezzo Firenze
|
Inviato: Mer 27 Set, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
oh...è un pò di fisica quella che volevo sentire...cmq essendo io di coccio credo che finche non me lo sono realizzato non sarò contento...chi è che mi aiuta a fare il progetto?? _________________ '...Questo santo vegliardo non ha ancora sentito dire nella sua foresta, che Dio è morto!'
(F. Nietzsche) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|