photo4u.it


Cnon AE-1 Consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alias76
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 2:53 pm    Oggetto: Cnon AE-1 Consigli Rispondi con citazione

ciao ragazzi ci sono utenti nel forum che possiedono la canon AE-1 e che possano dare consigli su come utilizzarla al meglio?
grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona pellicola dentro e via !
C'è poco da dire su questa macchina, la si usa a priorità di tempi per la maggior parte del tempo, in manuale non è praticissima ma la si può usare ugualmente.
Portati sempre dietro una pila di scorta, magari fatti un piccolo portabatterie da attaccare alla cinghia a tracolla, così non rischi di scordartela.

Hai bisogno di consigli sugli obiettivi ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alias76
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo ho solo 2 obbiettivi il 50 1.8 e il 135 3.5,ma se non erro non posso usarla a priorità di tempo,non ne sono sicuro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alias76 ha scritto:
purtroppo ho solo 2 obbiettivi il 50 1.8 e il 135 3.5,ma se non erro non posso usarla a priorità di tempo,non ne sono sicuro


No no, se hai obiettivi FD o compatibili la puoi usare benissimo a priorità di tempi.
Tu imposti il tempo e la macchina il diaframma di conseguenza, per farlo bisogna che sulla gniera dei diaframmi sia impostata la A verde (o il circoletto verde negli obiettivi più vecchi o alcuni universali).

In manuale invece devi riportare il diaframma indicato nel mirino sulla ghiera dei diaframmi a mano, un po scomodo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stdemuro
utente


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 301
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una gran bella macchinetta. Piuttosto compatta e abbastanza precisa.
Confermo ovviamente come già detto il concetto che la macchina è utilizzabile in priorità tempi, ammesso che l'obiettivo attaccato sia impostato correttamente sulla A verde.
Per consigli sugli obiettivi non hai che da chiedere. Sono un Canonista FD da quando avevo soli 13 anni e sul sistema Fd conosco parecchei cosucce. Chiedi e ti sarà detto .....

_________________
Canon FD&EF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto le due ottiche che hai vanno benissimo
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alias76
utente


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 135

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti Smile
ragazzi ma non è meglio lavorare a priorità diaframma?
se mi serve pdc impostando a priorità tempo non saprò mai a che focale scatto e di conseguenza non posso chiudere,inoltre ho notato che la lancetta dell'esposimetro difficilmente segna il centro,forse perchè un millesimo è troppo poco in certe situazioni?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 26 Set, 2006 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che la priorità dei diaframmi è in genere più comoda, ma non mi formalizzarei molto. Ho usato per vent'anni le canon Fd e non sbagliavo certo le foto per questo.

Se pensi alla rpiorità dei diaframmi con un teleobiettivo, potrebbe essere più comoda la priorità dei tempi ( imposti quello di sicurezza e lasci scegliere il diaframma alla macchina)

Per sapere a quale diaframma (e non focale) scatti, nel mirino è indicata la scala delle aperture. Devi mettere la ghiera dei diaframmi su A (o sul pallino verde).

Comunque esteticamente gran bella macchina



1976_ae1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  28.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 110 volta(e)

1976_ae1.jpg



_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi