Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:35 am Oggetto: stampe a 5.0 mpx s5600 |
|
|
che dimensioni di stampe si possono fare al massimo con la s5600?avevo letto una tabella ma non riesco piu' a trovarla..
grazie
fabio _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 8:59 am Oggetto: |
|
|
se scatti in raw e sviluppi a 10 Mp anche 50x70
per lo meno, io ho fatto così con un raw della 5600 di mio cugino per stampare in 30x40 ed è venuta da favola _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | se scatti in raw e sviluppi a 10 Mp anche 50x70
per lo meno, io ho fatto così con un raw della 5600 di mio cugino per stampare in 30x40 ed è venuta da favola |
scusa ma essendo molto ignorante in materia qualcosa mi sfugge..la s5600 ha 5 mp?come fa' ad arrivare a 10? _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
fabiobr ha scritto: | Gabriyzf ha scritto: | se scatti in raw e sviluppi a 10 Mp anche 50x70
per lo meno, io ho fatto così con un raw della 5600 di mio cugino per stampare in 30x40 ed è venuta da favola |
scusa ma essendo molto ignorante in materia qualcosa mi sfugge..la s5600 ha 5 mp?come fa' ad arrivare a 10? |
Ciao fabiobr, benvenuto, gabry, si riferiva allo sviluppo del formato raw. Infatti se scatti in modalità raw, cioè file grezzo, e succesivamente lo sviluppi con programmi appropriati, puoi sviluppare creare la foto che hai fatto a 10Mpx dato che la conformazione del sensore fuji lo permette, nel senso che data la sua forma può creare pixel che in realtà non esistono, questa viene chiamata interpolazione e appunto attraverso questo processo la tua macchina da 5mpx può produrre foto da 10mpx. Comunque se clicchi sul link che ho in firma (indice fuji, tutto ciò...) troverai parecchie informazioni che riguardano questo e altri argomenti  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | fabiobr ha scritto: | Gabriyzf ha scritto: | se scatti in raw e sviluppi a 10 Mp anche 50x70
per lo meno, io ho fatto così con un raw della 5600 di mio cugino per stampare in 30x40 ed è venuta da favola |
scusa ma essendo molto ignorante in materia qualcosa mi sfugge..la s5600 ha 5 mp?come fa' ad arrivare a 10? |
Infatti se scatti in modalità raw, cioè file grezzo, e succesivamente lo sviluppi con programmi appropriati, puoi sviluppare creare la foto che hai fatto a 10Mpx dato che la conformazione del sensore fuji lo permette, nel senso che data la sua forma può creare pixel che in realtà non esistono, questa viene chiamata interpolazione e appunto attraverso questo processo la tua macchina da 5mpx può produrre foto da 10mpx. : |
grazie della risposta molto chiara..ora si che ho capito..ma mi chiedo un altra cosa..se questa macchina offre questo tipo di possibilita' e monta un sensore cosi' tecnologicamente avanzato..come si fa' a scegliere un altra fotocamera?domanda e considerazione puramente personale... _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 9:59 am Oggetto: |
|
|
ciao Peppe, grazie della risposta che hai dato a Fabio.
Per la domanda di Fabio: beh, tu hai fatto la scelta giusta  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Gabriyzf ha scritto: | ciao Peppe, grazie della risposta che hai dato a Fabio.
Per la domanda di Fabio: beh, tu hai fatto la scelta giusta  |
Ciao Gabry, Fabio bhè io un'altra macchina l'ho scelta  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
[quote="giuseppe pumiliaCiao Gabry, Fabio bhè io un'altra macchina l'ho scelta [/quote]
9500...  _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiobr utente

Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 373 Località: brindisi
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
[
9500... [/quote]
E si, mi da sempre più soddisfazioni [/quote]
io ho scelto la 5600 per una questione di budget e di ingombro,ma a quanto vedo,anche lei da' molte soddisfazioni.. _________________ PENTAX K-X
_______________________________________ogni popolo ha il governo che si merita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robylarosa utente
Iscritto: 19 Mgg 2006 Messaggi: 466
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di soddisfazioni...
Quest'estate con gli amici io scattavo con la s5600, loro con macchine tradizionali a pellicola, e dicevano che loro almeno avrebbero avuto qualcosa di concreto (le stampe) rispetto al mio "astratto" file.
Quando gli ho fatto vedere le stampe (15*20 di una qualità superba anche a 800 iso) ci sono rimasti male. Si sono accorti che io avevo qualcosa di concreto e con un grosso vantaggio. Scattare quanto volevo, poi scegliere cosa stampare e farlo con una qualità maggiore. Poi ha stampato l'equivalente di 2 pellicole da 36, certo, le ho pagate di più, ma in qualità c'ho guadagnato! Ah, e che soddisfazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
scusate la domanda quindi con la s9500 sviluppo una foto a 18mp dal raw? _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Small ha scritto: | scusate la domanda quindi con la s9500 sviluppo una foto a 18mp dal raw? |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
robylarosa ha scritto: | A proposito di soddisfazioni...
Quest'estate con gli amici io scattavo con la s5600, loro con macchine tradizionali a pellicola, e dicevano che loro almeno avrebbero avuto qualcosa di concreto (le stampe) rispetto al mio "astratto" file.
Quando gli ho fatto vedere le stampe (15*20 di una qualità superba anche a 800 iso) ci sono rimasti male. Si sono accorti che io avevo qualcosa di concreto e con un grosso vantaggio. Scattare quanto volevo, poi scegliere cosa stampare e farlo con una qualità maggiore. Poi ha stampato l'equivalente di 2 pellicole da 36, certo, le ho pagate di più, ma in qualità c'ho guadagnato! Ah, e che soddisfazione! |
ma per stamparle, bisogna sermpre elaborare le foto, in linea di massima? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 23 Set, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: |
Cerrrrrrrrrto che si small, interpolazione a 18Mpx ma effettivi da raw sono 10,2Mpx +o-  |
più + che -  _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
Io allora forse sono l'unico che sta un pò fuori dalle righe per la stampa di foto.Non ne ho mai elaborate( al massimo raddrizzate ed eventualmente ritagliate) e visto che non ho ancora affrontato il PW le ho sempre stampate cosi.
Per le dimensioni con la 9500 ho stampato una foto in 50x70 da un JPEG F e la foto è risultata molto meglio di una che ho fatto stampare in 30x40 con una 5500 2anni fa... non l'avrei mai creduto, sinceramente a schermo le foto della 9500 alla dimensione massima mi sono sempre risultate meno nitide, ma come dicono sempre in molti le foto vogliono stampate e non viste a monitor per notare la differenza
A voler puntualizzare l'unica cosa che si nota nel 50x70 è una lieve distorsione sui bordi della foto sulle linee scure che noti solo se stai a 10/15 cm dalla foto (al centro è inesistente),probabilmente il limite dell'ottica o del sensore ma facendo riferimento alle foto delle varie mire ottiche direi che sia il massimo che può dare l'ottica.
Le stampe, a parte queste rare eccezioni, le faccio in 12x18 e non ci sono differenze ovviamente.
Per bandit; secondo me i maggiori vantaggi di queste macchine lo si ha proprio confrontandole con chi usa la pellicola e non ha mai dedicato molto tempo alla fotografia.La scelta della reflex a suo tempo era quasi obbligata visto quello che riuscivano a fare le compatte.Per questo genere di utente la compatta/compattona è sicuramente il compromesso economico/qualitativo migliore; chiaramente se alzi il livello del fotografo l'accoppiata reflex/ottiche per quanto ho visto io non è paragonabile alla compatta, però prima è necessario saper fotografre, cosa che io ancora faccio male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
mauriz ha scritto: | Io allora forse sono l'unico che sta un pò fuori dalle righe per la stampa di foto.Non ne ho mai elaborate( al massimo raddrizzate ed eventualmente ritagliate) e visto che non ho ancora affrontato il PW le ho sempre stampate cosi.
Per le dimensioni con la 9500 ho stampato una foto in 50x70 da un JPEG F e la foto è risultata molto meglio di una che ho fatto stampare in 30x40 con una 5500 2anni fa... non l'avrei mai creduto, sinceramente a schermo le foto della 9500 alla dimensione massima mi sono sempre risultate meno nitide, ma come dicono sempre in molti le foto vogliono stampate e non viste a monitor per notare la differenza
A voler puntualizzare l'unica cosa che si nota nel 50x70 è una lieve distorsione sui bordi della foto sulle linee scure che noti solo se stai a 10/15 cm dalla foto (al centro è inesistente),probabilmente il limite dell'ottica o del sensore ma facendo riferimento alle foto delle varie mire ottiche direi che sia il massimo che può dare l'ottica.
Le stampe, a parte queste rare eccezioni, le faccio in 12x18 e non ci sono differenze ovviamente.
Per bandit; secondo me i maggiori vantaggi di queste macchine lo si ha proprio confrontandole con chi usa la pellicola e non ha mai dedicato molto tempo alla fotografia.La scelta della reflex a suo tempo era quasi obbligata visto quello che riuscivano a fare le compatte.Per questo genere di utente la compatta/compattona è sicuramente il compromesso economico/qualitativo migliore; chiaramente se alzi il livello del fotografo l'accoppiata reflex/ottiche per quanto ho visto io non è paragonabile alla compatta, però prima è necessario saper fotografre, cosa che io ancora faccio male  |
ciao, quindi riferendomi alla prima parte, allora significa che non fotoritocchi. bastano le foto così come è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Dom 24 Set, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
A me si, almeno per il momento. Non dico certo che il fotoritocco non serva, anzi, è fondamentale ed è una delle caratteristiche peculiari del digitale, se lo togli rispetto alla pellicola cosa hai di piu'?
Le foto lavorate in PW, quando sai utilizzarlo, cambiano completamente; difatti basta vedere le foto che ho in galleria che non essendo trattate rispetto a quelle di altri utenti che sanno elaborarle perdono parecchio..
Devo ancora imparare molto di tecnica fotografica, dopo posso iniziare il fotoritocco, ma visto che il tempo a disposizione è poco penso che ci arriverò parecchio avanti, sopratutto se devo farlo come fai da te.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|