photo4u.it


consiglio d80 e obiettivi nikon50 e 28mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ibm
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 12:25 pm    Oggetto: consiglio d80 e obiettivi nikon50 e 28mm Rispondi con citazione

Premessa
Mi sono deciso la compro.
A torino i prezzi sono:
€ 1049+sd da 1 gb
€ 1290+18-135(f3,5-5,6)

sono in possesso di due obiettivi nikkon originali:

50mm 1,4D
28mm 2,8D

moltiplicando x 1.52 con la d80 avro le seguenti lunghezze focali:
75 mm
42.66 mm

acquisto il solo corpo,comprerò un grandangolo + avanti, o acquisto il kit 18-135 (27mm-202 mm) €+241,00

Grazie

ps ho un corpo macchina nikon f70 in ottimo stato quanto puo' valere ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio solo il corpo e un 18-35 nikon usato spenderesti un po' di più ma la differenza la vedresti eccome, col 50 che già saresti quasi a posto.
Poi magari vendi il 28 che sarebbe già coperto dallo zoom molto bane e con una piccola aggiunta prendi il 35-70 2.8 e saresti a posto.
Il 18-135 è una lente tuttofare economica con prestazioni appunto da lente tuttofare economica.....
Se vuoi una lente unica meglio guardare al 18-70 che resta una discreta lente e sicuramente la migliore lente data in kit con una macchina amatoriale; usati si trovano a prezzi convenientissimi.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pictrade.it
utente


Iscritto: 14 Set 2006
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daccordo per il 18-35: splendido per il prezzo.
Ma terrei il 28: a pari focale è superiore, e più luminoso di uno stop, solo se ti interessa fotografare in luce ambiente, altrimenti il 35-70 va benissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibm
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto costa un 18-35 ?
usato
nuovo
che f ha ?

con una digitale come faccio ad avere un bel grandangolo Ex 28 mm ?


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibm
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto costa un 18-35 ?
usato
nuovo
che f ha ?

con una digitale come faccio ad avere un bel grandangolo Ex 28 mm ?


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ibm ha scritto:
quanto costa un 18-35 ?
usato
nuovo
che f ha ?

con una digitale come faccio ad avere un bel grandangolo Ex 28 mm ?


grazie


Tieniti i due fissi (50 e 28).

Prendi l'ottimo 18-35 F3,5-4,5 il miglior zoom grandangolare Nikon (dopo i mostri sacri 17-35 e 17-55).

Nuovo costa sui 500 €

Un buon usato lo trovi sui 300-350 €

A 18mm con una digitale hai un'equivalenza focale di 27mm su pellicola.

E poi, invece dello stupendo 35-70, ti consiglierei l'altrettanto stupendo 80-200 F2,8 per completare il parco nelle focali lunghe.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibm
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie per i consigli

terro' il 50 e il 28 e quando avro' la possibilità comprero' prima un grandangolo e poi un tele ( su questo no ho dubbi 80-200mm f/2.8 D AF Zoom-Nikkor €1.317,00 listino)


ho dato un sguardo listini nikon è ho notato

16mm f/2,8 D AF-Nikkor € 1.005,00

come grandangolo non è ok
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ibm ha scritto:
ok grazie per i consigli

terro' il 50 e il 28 e quando avro' la possibilità comprero' prima un grandangolo e poi un tele ( su questo no ho dubbi 80-200mm f/2.8 D AF Zoom-Nikkor €1.317,00 listino)


ho dato un sguardo listini nikon è ho notato

16mm f/2,8 D AF-Nikkor € 1.005,00

come grandangolo non è ok


E' un fisheye, non credo che sia quello che tu cerchi.

Piccola dritta, di 80-200 ne trovi una valangata nell'usato, tenuti bene a 500-600 €.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 22 Set, 2006 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si , col 18-35 e il 50 1.4 avresti già un corredo ottimo per le esigenze grandangolari e per i ritratti o di medio tele.
Tra 35 e 50 non si scatta molto in genere, concordo che l'80-200 usato potrebbe essere una valida opzione per completare il corredo.
Il 28 sarebbe un quasi normale (equivalente...) più luminoso (non so alla fine quanto lo userai, comunque non è detto dipende visto che avevi solo un 28 e un 50 con questo avresti un 42 che a spanne è un quasi normale...).
Guarda nell'usato ci compri ottiche molto buone e in splendide condizioni a ottimi prezzi, la d80 col 18-35(usato) ti costerebbe qualcosa in più del kit col 18-135 ma sicuramente saresti più che ripagato dalla qualità.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il 18-135 è una lente tuttofare economica con prestazioni appunto da lente tuttofare economica.....
Se vuoi una lente unica meglio guardare al 18-70 che resta una discreta lente e sicuramente la migliore lente data in kit con una macchina amatoriale;

Scusami...ma dato che è nuova e che test non ce ne sono ancora come fai a sapere che non sarà all'altezza del 18-70?

Tra l'altro mi hanno fatto notare questa recensione:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/nikkor_1870_3545/index.htm

dalla quale si deduce che sto 18-70 non è poi ottimo come dicono Boh?

Te lo chiedo non certo per fare polemica ma perchè dopo tanta attesa ho ordinato proprio la D80 col 18-135 Wink

_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 23 Set, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho detto che fa schifo, ho detto che è di fascia bassa tipo il 18-55 e aleggere kenrockwell(che del 18-55 tesseva le lodi, costruzione a parte) rende peggio, ma per iniziare va benone.
Il 18-70 è meglio costruito (il 135 l'ho toccato con mano nel mio negozio di fiducia e è economico come costruzione) inoltre ha una resa migliore del 18-55, il problema di entrambi è che con 10mpx mostrano un po' la corda quanto a risolvenza e nitidezza.
Il mio consiglio sulle 2 ottiche menzionate, era che sial il 18-35 che il 35-70 e i 2 fissi menzionati sono veramente diverse spanne sopra gli altri obiettivi menzionati.
Aggiungo che fino al 16x24 se stampi non ti accorgi di particolari problemi o cali di resa dal 20x30 in su ti accorgi veramente della differenza fra gli obiettivi di fascia amatoriale economica e quelli di gamma medio alta, per non parlare della gamma pro...se tutti gli obiettivi indipendentemente dal prezzo avessero la stessa resa non avrebbe senso spendere di più Wink Wink
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ibm
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 16

MessaggioInviato: Lun 25 Set, 2006 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sabato ho preso la D80 solo corpo.

grazie a tutti per le risposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi