Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 10:56 am Oggetto: Canon 70-200 f/2.8L USM vs f/2.8L IS USM |
|
|
Una curiosità...
La differenza fra i 2 obiettivi è solo l'aggiunto di uno stabilizzatore...le qualità e caratteristiche sono di pari livello? O qualcosa cambia?
Vale la pena acquistarlo senza IS?
Grazie _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
il modello senza IS è più leggero, costa meno e come qualità è LEGGERMENTE superiore...
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
pixell78 ha scritto: | il modello senza IS è più leggero, costa meno e come qualità è LEGGERMENTE superiore...
ciao |
Dici che la qualità dell'obiettivo senza IS è LEGGERMENTE superiore?
Grazie di avermi dato lume
Ero indeciso a uno dei 2...
Che ne dite se monto il moltiplicatore (non Canon)? Può perdere drasticamente la qualità?
Grazie ancora. _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
dipende dal moltiplicatotore... dicono che il kenko non sia male.. ma non l'ho mai provato.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie...attendo ulteriori risposte degli altri forumisti. _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
Quoto pixell.
Si dice che il NON IS è un pelino più nitido dell'IS ma credo che sia una
differenza non percettibile ad occhio e dettata per lo più non da dati
tecnici specifici quanto dallo schema ottico più complesso che, in teoria,
dovrebbe portare un pò di perdita di nitidezza.
Per il molti: 1.4x OK ma con il 2.0x solo in caso di estrema necessità. Ti
parlo del Canon.
Ciao. _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Chiarissimo!
Quanto può costare di media il moltiplicatore a 1.4x della Canon e della Kenko?
Grazie _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Dragon ha scritto: | Chiarissimo!
Quanto può costare di media il moltiplicatore a 1.4x della Canon e della Kenko?
Grazie |
+- 350 euro canon 1.4x
+- 150 euro kenko 1.4x
dai che ce lo compriamo insieme......
altra domandina dovevi fare
Il moltiplicatore Canon lo puoi montare solo su Canon o anche su Sigma e altri?
e il Kenko si monta su tutto?
MANNAPROFETAVEGGENTELEGGENTE.... _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
super utente

Iscritto: 20 Ott 2005 Messaggi: 350 Località: TOSCANA
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
la versione non stabilizzata ha anke l'autofocus un goccino più veloce xkp nn deve muovere il gruppo di lenti ke stabilizzano _________________ 5D + BG & Canon EOS 5 + Ob. Canon 17-40L + Ob. Canon 50mm 1.8 + OB. Canon 28-135 IS USM + OB. Canon 70-200 F2.8L + OB. Sigma 180 macro + Canon Ext. 2xII + Filtro B+W 72mm & 77mm + Canon Flash 420EX + Manfrotto 190PROB + Testa 222&322RC2 + Powershot 710IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:21 pm Oggetto: |
|
|
scegli la IS per:
"sicurezza" se non sei abbastanza fermo (puoi guadagnare fino a 3 stop, logicamente se quello che fotografi si muove velocemente non serve.....)
scegli la non IS per:
minor peso, piu' qualita' (strepitoso a 2.8), piu' veloce l'AF
p.s.: la versione IS e' water sealed (ha l'anello di gomma attorno all'attacco macchina) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
MANNA ha scritto: | Dragon ha scritto: | Chiarissimo!
Quanto può costare di media il moltiplicatore a 1.4x della Canon e della Kenko?
Grazie |
+- 350 euro canon 1.4x
+- 150 euro kenko 1.4x
dai che ce lo compriamo insieme......
altra domandina dovevi fare
Il moltiplicatore Canon lo puoi montare solo su Canon o anche su Sigma e altri?
e il Kenko si monta su tutto?
MANNAPROFETAVEGGENTELEGGENTE.... |
A Profetaveggenteleggente...
La logica c'è...Il Kenko credo che si può montare su Canon e Sigma...
questo vale anche il moltiplicatore Canon può montare su Sigma
Ho sbajatoquaccheccosa?
Spè...devo risparmiare parecchi dindini x spenderlo  _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Dragon ha scritto: | MANNA ha scritto: | Dragon ha scritto: | Chiarissimo!
Quanto può costare di media il moltiplicatore a 1.4x della Canon e della Kenko?
Grazie |
+- 350 euro canon 1.4x
+- 150 euro kenko 1.4x
dai che ce lo compriamo insieme......
altra domandina dovevi fare
Il moltiplicatore Canon lo puoi montare solo su Canon o anche su Sigma e altri?
e il Kenko si monta su tutto?
MANNAPROFETAVEGGENTELEGGENTE.... |
A Profetaveggenteleggente...
La logica c'è...Il Kenko credo che si può montare su Canon e Sigma...
questo vale anche il moltiplicatore Canon può montare su Sigma
Ho sbajatoquaccheccosa?
Spè...devo risparmiare parecchi dindini x spenderlo  |
a MANNACHIAROVEGGENTEEEEEEEEEEE
qundo ti fai le domande datti anche le risposte che poi la gente si confonde e sbaglia  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | Dragon ha scritto: | MANNA ha scritto: | Dragon ha scritto: | Chiarissimo!
Quanto può costare di media il moltiplicatore a 1.4x della Canon e della Kenko?
Grazie |
+- 350 euro canon 1.4x
+- 150 euro kenko 1.4x
dai che ce lo compriamo insieme......
altra domandina dovevi fare:
Il moltiplicatore Canon lo puoi montare solo su Canon o anche su Sigma e altri?
e il Kenko si monta su tutto?
MANNAPROFETAVEGGENTELEGGENTE.... |
A Profetaveggenteleggente...
La logica c'è...Il Kenko credo che si può montare su Canon e Sigma...
questo vale anche il moltiplicatore Canon può montare su Sigma
Ho sbajatoquaccheccosa?
Spè...devo risparmiare parecchi dindini x spenderlo  |
a MANNACHIAROVEGGENTEEEEEEEEEEE
qundo ti fai le domande datti anche le risposte che poi la gente si confonde e sbaglia  |
santa Madonnina del Carmine piu chiaro de così...
su quelle 2 domande fatte mi apettavo delle risposte/conferme dai piu luminosi....  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dragon utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 556 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
MANNA ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | Dragon ha scritto: | MANNA ha scritto: | Dragon ha scritto: | Chiarissimo!
Quanto può costare di media il moltiplicatore a 1.4x della Canon e della Kenko?
Grazie |
+- 350 euro canon 1.4x
+- 150 euro kenko 1.4x
dai che ce lo compriamo insieme......
altra domandina dovevi fare:
Il moltiplicatore Canon lo puoi montare solo su Canon o anche su Sigma e altri?
e il Kenko si monta su tutto?
MANNAPROFETAVEGGENTELEGGENTE.... |
A Profetaveggenteleggente...
La logica c'è...Il Kenko credo che si può montare su Canon e Sigma...
questo vale anche il moltiplicatore Canon può montare su Sigma
Ho sbajatoquaccheccosa?
Spè...devo risparmiare parecchi dindini x spenderlo  |
a MANNACHIAROVEGGENTEEEEEEEEEEE
qundo ti fai le domande datti anche le risposte che poi la gente si confonde e sbaglia  |
santa Madonnina del Carmine piu chiaro de così...
su quelle 2 domande fatte mi apettavo delle risposte/conferme dai piu luminosi....  |
Ah xchè sò bbuio?  _________________ CANON EOS 30D | CANON EOS 1D Mark II | Canon 16-35 f/2.8L II USM | Canon 70-200mm f/2.8L USM
Leica Leitz Elmarit-R 28mm f/2.8
Compattina: Leica D-LUX 3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Qualitativamente le differenze sono minime. Il modello non stabilizzato è più incisivo alla minima focale, mentre perde nel confronto (specie ai bordi) a partire dai 135mm in su. A detta di tutti la differenza qualitativa è comunque talmente minima da non essere visibile se non su stampe di grande formato. Personalmente ho la versione non stabilizzata ma, in certe occasioni, lo stabilizzatore mi farebbe davvero comodo. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in certe occasioni, lo stabilizzatore mi farebbe davvero comodo.
|
per me che soffro di delirium tremens, è una vera manna!! _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente la scelta tra modello IS e non IS dipende da quello che si pensa di fare dell'obbiettivo. A me lo stabilizzatore non serve a nulla, perché scatto a teatro e ho bisogno di tempi inferiori al duecentesimo di secondo molto spesso, per congelare la danza... Vedi tu . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Effettivamente la scelta tra modello IS e non IS dipende da quello che si pensa di fare dell'obbiettivo. A me lo stabilizzatore non serve a nulla, perché scatto a teatro e ho bisogno di tempi inferiori al duecentesimo di secondo molto spesso, per congelare la danza... Vedi tu . |
idem... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
E' pieno di topic su questo argomento, e in essi spesso c'è il link ad una prova.
Questa dice che in certe cose è superiore il non IS, in altre l'IS.
Io lo uso quando serve con il moltiplicatore 2x e va da Dio. Da prove a certi diaframmi è superiore al 100-400...
Certo che a rinuciaro allo stabilizzatore ci vuole fegato... _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Io consiglio lo stabilizzato, se te lo puoi permettere...
La versione non IS potrà forse (forse...) avere qualche punto in piu' di MTF, ma ..in caso di micromosso, che te ne fai?  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|