Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maveric nuovo utente

Iscritto: 21 Mgg 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 7:00 pm Oggetto: consiglio obiettivo nikon D50 |
|
|
Finalmente ho deciso ,piuttosto che prendere la d80 a un prezzo superiore ai mille euro ho optato per la d50.Ho pensato di investire la differenza di prezzo in un buon obiettivo che mi permetta l'utilizzo in più situazioni.Cosa mi consigliate visto che sono un neofita del settore? _________________ maveric
Nikon D50__nikkor AF DX 18 - 55 ; nikkor AF 70 - 300 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maveric nuovo utente

Iscritto: 21 Mgg 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Le foto che prediligo sono panoramiche e ritratti....... _________________ maveric
Nikon D50__nikkor AF DX 18 - 55 ; nikkor AF 70 - 300 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Tokina 12-24 e Nikkor 50/1.8.
Oppure Nikkor 18-35 e Nikkor AF-S 24-85.
Oppure Tamron 17-35 e Tamron 28-75.
Continuo?
Conta il tuo budget e che pretese hai su zoom o focali fisse.
Se intendi usare la macchina come fosse una compatta punta e clicca o sei hai aspirazioni da fotografo fotoamatore.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao maverick! sono nella tua stessa situazione , se può servire credo che io prenderò per prima cosa il 50mm f1,8 (dal prezzo umano) e poi cercherò un bel grandangolo ad un prezzo umano (non 400 euro!!), dopotutto...per me è un hobby! se poi qualcuno mi comprerà gli scatti....reinvestirò! _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maveric nuovo utente

Iscritto: 21 Mgg 2006 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 7:01 pm Oggetto: |
|
|
MrZzz ha scritto: | Tokina 12-24 e Nikkor 50/1.8.
Oppure Nikkor 18-35 e Nikkor AF-S 24-85.
Oppure Tamron 17-35 e Tamron 28-75.
Continuo?
Conta il tuo budget e che pretese hai su zoom o focali fisse.
Se intendi usare la macchina come fosse una compatta punta e clicca o sei hai aspirazioni da fotografo fotoamatore.  |
L'esperinza che ho acquisito fino questo momento e quello delle compattone ( punta e scatta ),ma con l'arrivo della mia nuova d50 ( forse già domani ) aspiro a diventare fotografo fotoamatore....... ,ma devo partire da zero.L'obiettivo che cerco non deve essere mirato solo per un professionista ma un obiettivo che si adatti ad uno che a livello di esperienza nel mondo reflex naviga ancora in alto mare,premetto che non so se quelli da te citati sono per uso professionale o non. _________________ maveric
Nikon D50__nikkor AF DX 18 - 55 ; nikkor AF 70 - 300 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Direi che nessuno di quelli citati e' da professionista.
Le focali fisse offrono generalmente qualita' superiore, al prezzo di minore flessibilita' d'uso.
Hai preso il 18-55 kit?
Quello per iniziare va piu' che bene.
Corredo da fotoamatore onesto: ottica kit, un tele tipo il 70-300 APO di Sigma, un grandangolo tipo il 12-24 di Tokina e un macro (90 Tamron?). Volendo strafare il 50ino f/1.8.
Step successivo, passiamo alle ottiche f/2.8 semi-pro (qualche professionista ci lavora): un 24-70 Sigma o un 28-75 Tamron, un 80-200 Nikkor o un 70-200 Sigma. Un Sigma 150 per il macro. Un 50 f/1.4 per i ritratti, oppure un 85 f/1.8. Magari un bel Nikkon 10,5 fisheye...
Tutto dipende dal tuo budget.
Se hai preso l'ottica kit, sarebbe una bella idea affiancargli un Nikkor 55-200 o un 70-300 Sigma. Non spendi un capitale e hai un discreto corredo per iniziare.
Se vuoi spendere di piu', a me intriga molto l'accoppiata 17-35 e 28-75 di Tamron. Anche un corredino Tokina con le novita' dell'autunno non sarebbe male (10-17 fisheye, 16-50 e 50-135: ma ci sono offerte analoghe di tutte le case).
Fissa un budget.
Cosi' al volo, ti butto li' un 18-35 per i panorami e un 50/1.4 per i ritratti... _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 21 Set, 2006 9:32 pm Oggetto: |
|
|
maveric ha scritto: | Le foto che prediligo sono panoramiche e ritratti....... |
Mi piace la scelta di cashcb del 50 f/1.8: è la lente che tiro fuori quando voglio nitidezza, pulizia, dettaglio e compattezza. Però capisco anche che all'inizio ci si voglia sbizzarrire un po' e tra i paesaggi e il ritratto, di mezzo ci metterei un 24-120. Non amo i superzoom, ma questo l'ho avuto per uno scambio, e da quando ce l'ho lo uso per trasformare la D70 in compattona. Non è un'ottica strepitosa, ma secondo me è un'interessante alternativa agli zoom di kit, e di qualità anche superiore; e poi è VR... Da farci un pensiero, insomma. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 22 Set, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
ciao io sono passato alla reflex la primavera passata ...
ed ero nella tua stessa situazione, mi sono preso la d50 e un 24-120 che è versatilissimo....io lo uso per fotografare un po tutto!!
(forse non sarà un super obbiettivo ma da principiante non mi sembra dia cattivi risultati) _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|