photo4u.it


Fotografare paesaggi con luna

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
^Shark^
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 435
Località: Crotone

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 4:44 pm    Oggetto: Fotografare paesaggi con luna Rispondi con citazione

Salve a tutti.Mi aiutate a risolvere un piccolo dubbio?Per quanto tempo al massimo posso tenere aperto l'otturatore senza che la luna lasci una striscia bianca in cielo?
Se voglio cmq includerla nel paesaggio(e quindi per avere una maggiore profondità di campo devo tenere il diaframma abbastanza chiuso),la soluzione potrebbe essere fotografare con una pellicola con Iso alti?Altre soluzioni?
Grazie per l'attenzione
SALUTI

_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
^Shark^
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 435
Località: Crotone

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun aiuto?? Triste
_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bodhy
utente


Iscritto: 25 Mar 2004
Messaggi: 83
Località: Legnano

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 12:13 am    Oggetto: Re: Fotografare paesaggi con luna Rispondi con citazione

^Shark^ ha scritto:
Salve a tutti.Mi aiutate a risolvere un piccolo dubbio?Per quanto tempo al massimo posso tenere aperto l'otturatore senza che la luna lasci una striscia bianca in cielo?


Senza che lasci la striscia bianca?!? Penso almeno 5 min.. devi considerare quanto impiega la luna per spostarsi da un punto ad un altro..

^Shark^ ha scritto:
Se voglio cmq includerla nel paesaggio(e quindi per avere una maggiore profondità di campo devo tenere il diaframma abbastanza chiuso),la soluzione potrebbe essere fotografare con una pellicola con Iso alti?Altre soluzioni?


Diaframma chiuso (come hai giustamente scritto), il cavalletto (quindi non è necessaria una pellicola sensibilissima), aumenta la distanza tra la macchina e il soggetto a fuoco (aumenta quindi la p.d.c.), usa focali corte (24mm o 28mm.. ad ogni modo non usare un tele, sempre per un discorso di aumentare la p.d.c)...

Ciao,
B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
^Shark^
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 435
Località: Crotone

MessaggioInviato: Mer 25 Ago, 2004 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile
_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 26 Ago, 2004 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A meno che non prendi in considerazione una doppia esposizione.
Infatti con un esposizione per un soggetto scuretto la luna ti riuscirà quasi sicuramente bruciata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alain '77
nuovo utente


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 8
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 12:51 pm    Oggetto: Re: Fotografare paesaggi con luna Rispondi con citazione

^Shark^ ha scritto:
Se voglio cmq includerla nel paesaggio(e quindi per avere una maggiore profondità di campo devo tenere il diaframma abbastanza chiuso),la soluzione potrebbe essere fotografare con una pellicola con Iso alti?Altre soluzioni?
Grazie per l'attenzione
SALUTI


rispondo solo alla seconda parte Crying or Very sad , per includere la luna in un paesaggio notturno penso che la doppia esposizione sia l'unica soluzione per avere un'ottima foto... Wink

i tempi di apertura dell'otturatore deve essere alto (avevo in macchina una ISO 400 ed ho provato con f.11 a 1/750)

incompatibile con i paesaggi notturni che devono avere tempi di posa più lunghi... Crying or Very sad

spero di esserti stato d'aiuto... Wink

_________________
Zeiss Super Ikonta IV; Minolta 800Si; Minolta 500Si; Nikon Coolpix 4300; zoom 35-70/70-210/100-400; Metz 45 CT-5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
^Shark^
utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 435
Località: Crotone

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi