photo4u.it


Corso Istututo Europeo Design
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Valiena
utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 1:06 pm    Oggetto: Corso Istututo Europeo Design Rispondi con citazione

Ciao a tutti son tornata, voglio dare una svolta alla mia vita e voglio iscrivermi al corso serale di fotografia che fanno a Torino all'Istituto Europeo di Design...scuola valida, un pò costosa, ma il corso mi sembra moooooolto interessante! Mandrillo
Ma soprattutto, chiedo a voi più esperti: dopo questo corso riuscirò a trovare lavoro in questo campo oppure rimarrò a fare l'impiegata da un notaio per tutta la vita? Triste
Cavoli, ho 23 anni, sono giovane e senza impegni...ora mi sono pentita di aver smesso la scuola dopo le superiori...ho accettato un lavoro per comodità ma mi sono resa conto che non fa per me, non mi ci vedo qui tutta la vita! Il mio sogno è di fare la fotografa...che dite, a questo mondo c'è ancora spazio per i sogni?????
datemi un consiglio, please! Wink

_________________
THE DAY YOU WERE BORN, YOU WERE BORN FREE...THAT IS YOUR PRIVILEGE!
Foto by Canon Power Shot A400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 16 Set, 2006 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci riuscirai, del corso in questione ne abbiamo già parlato, cerca.
Ma intanto fai giurisprudenza e esci bene, che è meglio.
Smile Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Set, 2006 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la IED è costosa e sinceramente, credo inutile... opinione personale eh, non prendertela...
E' solo che secondo me son settori molto di nicchia, dove ci vuole oltre alla bravura, molta molta fortuna... Rolling Eyes
Poi oh, non dico che il corso non sia interessante, però promettono molto (lo so perchè son venuti a presentarci i corsi, ma conosco anche alcuni che l'han fatta e son tornati a fare il lavoro di prima), ma in realtà si ottiene poco...

Comunque nulla vieta un tentativo come aiuto-fotografo, ti fai un po di esperienza e chissà, magari riesci a metterti in proprio... tentar non costa nulla... Smile
Però, sinceramente, investire tutti quei soldi nella IED non lo farei...

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 10:42 am    Oggetto: Re: Corso Istututo Europeo Design Rispondi con citazione

Valiena ha scritto:
Ciao a tutti son tornata, voglio dare una svolta alla mia vita e voglio iscrivermi al corso serale di fotografia che fanno a Torino all'Istituto Europeo di Design...scuola valida, un pò costosa, ma il corso mi sembra moooooolto interessante! Mandrillo
Ma soprattutto, chiedo a voi più esperti: dopo questo corso riuscirò a trovare lavoro in questo campo oppure rimarrò a fare l'impiegata da un notaio per tutta la vita? Triste
Cavoli, ho 23 anni, sono giovane e senza impegni...ora mi sono pentita di aver smesso la scuola dopo le superiori...ho accettato un lavoro per comodità ma mi sono resa conto che non fa per me, non mi ci vedo qui tutta la vita! Il mio sogno è di fare la fotografa...che dite, a questo mondo c'è ancora spazio per i sogni?????
datemi un consiglio, please! Wink


Ciao!A quanto pare condividiamo ,oltre alla passione per la fotografia,anche il corso che faremo il prossimo anno....anche io vado per i 23 anni e sono un ex-studente di economia aziendale ormai pentito,a breve inizierò il corso di fotografia allo IED di Torino...quello che mi ha spinto a prendere questa strada è la certezza di trarne un'esperienza costruttiva la speranza invece è quella di essere avviato al mondo del lavoro nel campo fotografico.
Certo la scuola non può essere la soluzione a tutto ed è per questo che nel frattempo ho iniziato a lavorare nel campo della fotografia con qualche soddisfazione....
Facci sapere cosa decidi di fare.... Ok!

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Valiena
utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei consigli, ci rifletterò ancora qualche giorno, intanto aspetto una risposta dall'Istituto alle domande che gli ho fatto...vi farò sapere, Ok!
_________________
THE DAY YOU WERE BORN, YOU WERE BORN FREE...THAT IS YOUR PRIVILEGE!
Foto by Canon Power Shot A400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photographer20
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 2:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il corso ti forma come si deve.
Funziona cosi: o superi tutti gli esami,nel corso di fotografia sono 10 all'anno,oppure ripeti l'anno da capo.
Questo significa che se non lo sai fare non finisci la scuola,ma se invece la finisci uscirai con una preparazione tecnica e umanistica che ti consentirà di trovare lavoro(80% dei diplomati IED trova lavoro entro 6 mesi)
Inoltre la scuola ti offre tutte le migliori attrezzature a disposizione oggi(il banco ottico è una cosa da lasciare senza parole)
E tieni conto di una cosa: lo IED non forma fotografi ma professionisti della fotografia di Moda,Pubblicità,Editoria ecc.
Tutti campi di rilievo(non vai a fare fotografie a matrimoni ecc)
Ti forma anche sotto l'aspetto della conoscienza profonda dei materiali che usi,nel senso che non diventi come chi fa fotografia in questo forum,cioè persone appassionate alla fotografia che sanno che dentro la macchina entra la luce e fa una foto,ma diventi un fotografo in grado di capire bene anche l'aspetto fisico e tecnologico della fotografia.
Non dare retta a chi ti dice di non farlo,sono persone che non hanno potuto studiare fotografia e diffidano da questa.
Studia quello che ti piace!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

voglio farlo pure io!
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che photographer20 scrive di non dare retta a quelli che dicono di non farla io ti dico, allora, di non farla, perchè ho studiato fotografia, ma sul serio.
Quello che scrive Pho. non mi risulta proprio.
Ma sia chiaro che ognuno ha le proprie opinioni e io non scrivo di non credere agli altri.

Se tu però credi di vivere in un mondo in cui basta fare una qualunque scuola privata e poi avrai l'80 per cento delle possibilità di trovare un lavoro vero, forse ti sei persa qualcosa di quel che è capitato in questi ultimi 20 anni.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Visto che photographer20 scrive di non dare retta a quelli che dicono di non farla io ti dico, allora, di non farla, perchè ho studiato fotografia, ma sul serio.
Quello che scrive Pho. non mi risulta proprio.
Ma sia chiaro che ognuno ha le proprie opinioni e io non scrivo di non credere agli altri.

Se tu però credi di vivere in un mondo in cui basta fare una qualunque scuola privata e poi avrai l'80 per cento delle possibilità di trovare un lavoro vero, forse ti sei persa qualcosa di quel che è capitato in questi ultimi 20 anni.
Smile


Le statistiche è meglio lasciarle perdere perchè lasciano il tempo che trovano...se un fotografo ha davvero le qualità giuste per emergere probabilmente troverà un buon lavoro con o senza scuola...

Riguardo ai giudizi sulla scuola..ognuno è liberissimo di esporre la propria opinione...sicuramente però per giudicare una scuola è bene averla prima provata...secondo questa logica ritengo più attendibile il parere i chi lo IED lo ha provato!

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Più che altro non è sicuramente lo IED che ti fa trovare eventualmente un bel lavoro come fotografo... se uno è bravo, lo dimostra scatti alla mano... basta vedere quante foto STUPENDE ci sono in questo forum fatte da chi non ha nemmeno mai seguito un corso di fotografia... La passione ti porta a imparare, la fotografia oltre che alla tecnica richiede spesso immaginazione, e quella non te la insegna nessuno... poi anche questa è una mia opinione... Ci tengo a precisare però che non dico che lo IED non sia valido, ma che non è sicuramente il pass -necessario- per lavorare nella mondo della fotografia...
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photographer20
non più registrato





MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ora dico delle cose e non le ripeto piu' e rispondo a gli utenti che hanno scritto dopo di me:

1° Lo ied non è uno scuola qualsiasi, ma è un'istituto europero dove studiano studenti provenienti da 75 paesi.
inoltre le aziende che lavorano in ied sono solo aziende di rilievo,per citarne qualcuna del reparto fotografia:Alfa romeo,coca-cola italia,fondazione peggy guggenheim,bmw, apple, canon, hp e tantissime altre che per citarle tutte non basta una giornata.
Poi se claudiom non ha trovato lavoro forse è perchè la fotografia non è quello che meglio sai fare.

2°Per chi dice che se sei bravo trovi lavoro lo stesso: se non hai studiato in una scuola neanche guardano le tue foto,siamo nel 2006 non è come negli anni 40 che bastva essere autodidatta.

E poi non basta vedere belle foto per dire che quello è bravo a fotografare! le foto devo parlare,devono saper comunicare e essere utili a qualcosa e qusto lo ied te lo insegna con materie umanistiche che nessun autodidatta puo' studiare da solo.

CONCLUDO DICENDO CHE A ME NON IMPORTA NIENTE,ANZI MI ROMPE FARE PUBBLICITà GRATUITA,MA QUANDO LEGGO CERTE COSE MI DANNO TROPPO FASTIDIO.
SEMBRA COME SE VOLETE IMPEDIRE A PERSONE CHE HANNO AMBIZIONE DI DIVENATRE QUELLO CHE VOI NON SIETE DIVENTATI.

CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma veramente io avrei consigliato alla giovane Valiena di fare giurisprudenza e di farla bene.
O risulterebbe un progetto senza ambizioni?
(sono diventato, fanciullo, proprio quello che volevo, stai buono e non urlare).
Cool ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Photographer, guarda che non impediamo niente a nessuno... abbiamo solo dato un opinione, come ne hai data una tu... Wink per quanto mi riguarda potrebbero iscriversi tutti allo IED, mi farebbe solo piacere... io ad esempio non lo farei mai... ogniuno si basa sulla propria esperienza e dà un parere... Wink
_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 3:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Photographer20 ha scritto:
Allora ora dico delle cose e non le ripeto piu' e rispondo a gli utenti che hanno scritto dopo di me:

1° Lo ied non è uno scuola qualsiasi, ma è un'istituto europero dove studiano studenti provenienti da 75 paesi.
inoltre le aziende che lavorano in ied sono solo aziende di rilievo,per citarne qualcuna del reparto fotografia:Alfa romeo,coca-cola italia,fondazione peggy guggenheim,bmw, apple, canon, hp e tantissime altre che per citarle tutte non basta una giornata.
Poi se claudiom non ha trovato lavoro forse è perchè la fotografia non è quello che meglio sai fare.

2°Per chi dice che se sei bravo trovi lavoro lo stesso: se non hai studiato in una scuola neanche guardano le tue foto,siamo nel 2006 non è come negli anni 40 che bastva essere autodidatta.

E poi non basta vedere belle foto per dire che quello è bravo a fotografare! le foto devo parlare,devono saper comunicare e essere utili a qualcosa e qusto lo ied te lo insegna con materie umanistiche che nessun autodidatta puo' studiare da solo.

CONCLUDO DICENDO CHE A ME NON IMPORTA NIENTE,ANZI MI ROMPE FARE PUBBLICITà GRATUITA,MA QUANDO LEGGO CERTE COSE MI DANNO TROPPO FASTIDIO.
SEMBRA COME SE VOLETE IMPEDIRE A PERSONE CHE HANNO AMBIZIONE DI DIVENATRE QUELLO CHE VOI NON SIETE DIVENTATI.

CIAO


sinceramente a me gli interventi di questa persona sembrano troppo accorati e troppo "caldi", paura di perdere qualche potenziale cliente? Wink

qui mi sembra che nessuno vuole impedire di diventare ciò che si desidera, ognuno esprime pareri secondo la propria esperienza e non vedo con quali dati alla mano lei si permette di dire che qui siamo persone frustrate che non sono diventate quello che volevano (per inciso, io studio architettura e lavoro in uno degli studi più importanti della mia città e ho 21 anni)

lei dice che non è possibile imparare materie in modo autodidatta? qui nessuno sembra avere mancanze intellettive... ma non ho capito allo IED si custodiscono dei segreti imperscrutabili sulle tecniche fotografiche?
sicuramente un attestato aiuta, ma non deve essere per forza dello IED...
purtroppo oggi si vedono in giro persone con una laurea comprata che sono totalmente incapaci...
un attestato aiuta, ma non per questo io sarò un grande fotografo appena avrò avuto il mio bell'attestato, come non sarò architetto con la mia bella laurea sudata...

ognuno diventa bravo accumulando soprattutto esperienze di vita e di lavoro, buttandosi anima e corpo in quello che fa senza risparmiarsi mai, non è col minimo sforzo che si ottengono ottimi risultati, col minimo sforzo si possono ottenere solo risultati mediocri...
se una persona si impegna in quello che ama di più fare, nella propria passione, secondo me diventerà bravo, a prescindere se questa cosa lo fa mangiare o no...
se uno decide che vuole guadagnare con la propria passione si rimbocca le maniche e fa di tutto per essere sempre al top, ma una scuola è un punto di partenza, non un punto di arrivo, le statistiche non servono a niente...

ricordo che una facoltà anche aveva la stessa statistica, ma era lavoro part time, quelli a tempo pieno il 20% come quelli che continuavano a lavorare dopo qualche anno dal conseguimento del titolo. Bisogna specificare sempre che tipo di statistica è, a lungo termine, a breve termine...


questo è il mio parere.
ciao!

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x Claudiom: sarebbe interessante sapere dove hai studiato fotografia sul serio...
Smile

Per il resto, a chi interessasse, domani c'e' l'open day all'IED.
E' vero, costa, ma costa meno della Kaverdash e i programmi, a quanto ho capito fin'ora, sono piu' completi rispetto a quelli dell'Istituto Italiano di Fotografia (sto cercando di informarmi anche su questa scuola ma pare avvolta da un alone di mistero).

Secondo me photographer20 ha ragione almeno su una cosa: non siamo piu' negli anni 40... nel mondo del lavoro sono richiesti diplomi e certificati: se li hai sei avvantaggiato.
Inoltre ho l'impressione che per quanto io stia imparando frequentando lo studio di un ottimo professionista, iscrivendomi ad un corso para-universitario e impegnandomi con la stessa passione, considerando il fatto che la didattica, nel suddetto corso, sarebbe strutturata e concentrata, nello stesso tempo imparerei piu' cose e in modo piu' organico.
Ergo credo che se uno gia' si stia facendo il mazzo per cercare di diventare un professionista, frequentare un corso serio non puo' essere una cosa negativa... altro sono pero' le voglie estemporanee e le passioni fotografiche stagionali.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La domanda di Valiena era chiara ed era una sola: riesco a trovare lavoro perchè ho frequentato questo corso?
La risposta è sempre la stessa: NO.
Dico di più: vai a Los Angeles ai corsi della UCLA: se esci tra i primi due o tre la risposta diventa SI.
Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Photoart
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 640

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La domanda di Valiena era chiara ed era una sola: riesco a trovare lavoro perchè ho frequentato questo corso?
La risposta è sempre la stessa: NO.


...più che un NO secco io risponderei un FORSE SI MA QUESTO DA SOLO NON BASTA! Ok!

_________________
------------- WWW.FTPHOTO.IT --------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per tutti quanti...non basta fare begli scatti per lavorare e per vivere...

come non basta andar solo a scuola per trovare un lavoro inerente a qullo che hai studiato.

il mondo è un po diverso,quello della fotografia il più ingarbugliato forse di tutti. dove serve bravura,serve capacità di relazionarsi, una buona dose di sapersi vendere,saper fare gli investimenti giusti al momento giusto,saper scelgiere la strada giusta da compiere, non permette errori e non permette distrazioni. e oltre a tutto questo,poi devi aver pure la fantasia per fotografare e le capacità tecniche per riportare su carta attraverso la macchina la tua immaginazione.


saluti,
Marco

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
layil
utente


Iscritto: 16 Mar 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mer 20 Set, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
La domanda di Valiena era chiara ed era una sola: riesco a trovare lavoro perchè ho frequentato questo corso?
La risposta è sempre la stessa: NO.


Dipende: e' sempre, almeno per me, interessante discutere sull'inizio dell'attivita' professionale... credo che dietro la sua apparentemente unica domanda ci fosse anche la voglia di scambiare opinioni piu' in generale...
Smile
...poi posso sbagliarmi, eh.


claudiom ha scritto:
Dico di più: vai a Los Angeles ai corsi della UCLA: se esci tra i primi due o tre la risposta diventa SI.


...quindi e li' che hai studiato? Boing


In generale comunque concordo con gli ultimi due post.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Valiena
utente


Iscritto: 24 Mgg 2006
Messaggi: 95

MessaggioInviato: Gio 21 Set, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non scaldatevi! Non volevo creare polemiche, putiferi vari...io volevo solo un consiglio, scambiare opinioni con chi magari ha già studiato o sta facendo questa professione....
Comunque mi sono informata e questa scuola non mi aiuterà a trovare lavoro perchè 1) i corsi serali danno un attestato di frequenza ma non sono riconosciuti per praticare la professione
2) non sono previsti stages a fine corso e non sembra che siano intenzionati a trovartene
A questo punto la mia decisione è questa: piuttosto che sprecare soldi per ora cerco di fare un pò l'autodidatta e mi compro un'attrezzatura decente, poi troverò dei corsi magari tramite dei fotografi o nei circoli..intanto continuo a fare il mio lavoro e coltivo il mio hobby al meglio...se poi vedo che ho stoffa e capacità penserò a mollare tutto e cercare di cambiare lavoro...
p.s. x claudiom : giurisprudenza mi fa cacare (scusa il termine) e anche se la facessi non è che farei tanta carriera qui dove lavoro già...purtroppo non ho papà o mamma notai o avvocati, e comunque questo ambiente non mi piace.
Scusate ma quando ho messo il primo post ero in fase "illusion" ma in questi giorni ho capito alcune cose (non solo x la fotografia) e non mi voglio più illudere di niente.
Grazie a tutti della vostra opinione.

_________________
THE DAY YOU WERE BORN, YOU WERE BORN FREE...THAT IS YOUR PRIVILEGE!
Foto by Canon Power Shot A400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi