photo4u.it


Grandangolo per Yashica FX3
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
trattu76
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2004
Messaggi: 32
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 9:17 am    Oggetto: Grandangolo per Yashica FX3 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
mi piacerebbe regalarmi un nuovo obiettivo per la mia FX3. Vorrei un bel grandangolo, tipo un 24 o meglio ancora un 21 mm. Ora, escludendo le ottiche zeiss che sono ottime, ma costano troppo, avevo pensato varie opzioni:
Yashica 24/2.8 ML;
Yashica 21/3.5 ML.
Purtroppo trovare usate queste due ottiche è un'impresa, e quindi volevo chiedervi che c'è qualche obiettivo nuovo o usato che vada bene per la mia macchina (tipo tamron, sigma ecc...) e sia buono!!
Grazie a tutti!!

_________________
Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

posso consilgliarti quello che una decina di anni fa trovai su una bancarella. il 20 mm russo Mir, un obbiettivo costruito in russia su disegni delle vecchie ottiche zeiss. con me si è comportato benissimo, tanto che anche adesso lo uso con piacere, anzi direi che per la resa prospettica e il grande angolo di campo è ancora il mio preferito. Very Happy
L'bbiettivo E un 20 mm f/3.5 con attacco a vite. Ovviamente e da corredare con opportuno anello adattatore che permette di collegarlo sulle Yashica Contax, inoltre se dovessi cambiare macchina potrai comprando un altro anello adattatore. lavorerai in stop down ovvero perderai il diaframma automatico ma ti assicuro che dopo i primo scatti non te ne accorgerai più. La resa come ti dicevo è ottima molto superiore ad obbiettivi come il Vicitar 19 mm (che tutti sconsigliano vivamente Non ci siamo ), la distorsione per un obbiettivo di questa focale è molto molto contenuta. Inoltre costa una vera miseria, credo si aggiri sui 100-150 €, io lo presi per 150.000 lire. Comunque prova dare un'occhiata qui: http://www.rugift.com/photocameras/mir_20m_lens.htm
http://www.zenit-camera.com/mir-20m-lens-minolta-af.htm
unico vero difetto del mir è la grande lente frontale che non permette di applicare filtri di nessun genere.
in alternativa puoi cercare sul mercato dell'usato un 21 Yashica anche se non credo che sarà facile da trovare.
ti allego un paio di foto del Mir 20 mm
ciao Enzo Ciao



mir_20m.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8071 volta(e)

mir_20m.jpg



MIR 20 (2).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8073 volta(e)

MIR 20 (2).jpg



Image48.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  17.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8071 volta(e)

Image48.gif



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trattu76
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2004
Messaggi: 32
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le informazioni, appena torno dalle ferie vedo se riesco a trovare qualcosa del genere!!
_________________
Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trattu76
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2004
Messaggi: 32
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto ora che qua nella mia città lo vendono il mir mc 20 usato (condizioni B/A) a 170€ con innesto Nikon (credo però che se uno vuole l'anello per adattarlo su una Yashica non ci siano problemi). Secondo te è un buon prezzo?
_________________
Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

170 € usato ??? Mah
Prova a tirare sul prezzo, mi sembra un po caruccio, prova a vedere un po in giro magari su internet, io l'ho visto nuovo a 130€ (se non ricordo male) in un sito credo americano, comunque prova a dargli un'occhiata e vedi in che stato solo le lenti sopratutto la frontale, controlla che ci siano i tappi, in particolare quello frontale che in quest'obbiettivo e indispensabile e magari anche i filtri che vengono dati in dotazione da inserire nella parte posteriore dell'obbiettivo, se il tipo lo usa su una nikon è possibile che li habbia persi o buttati. L'anello adattaore per nikon per una quastione di tiraggio ha una piccola lente (che quello per Contax - Yashica non ha) ciò contribusisce a degradare l'immagine e non permette l'uso dei filtrini posteriori.
In ogni caso ti mando un'immagine della confezione per come dovrebbe essere.
ciao e fammi sapere Ciao
(ormai sono curioso di sapere cosa decidi) Wink



28_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 8048 volta(e)

28_1.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su ebay.it trovi ben 3 ottiche 28/2.8 per la FX3: due yashica e un sigma per yashica.

E pensa che luglio e agosto sono i mesi in cui trovi meno...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trattu76
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2004
Messaggi: 32
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le offerte su ebay le avevo viste, e mi tirano tutte molto ... tra l'altro c'è anche un 35 Zeiss MM 35/2.8 a 170€. Volevo però un super grandangolo che fosse almeno un 24, e credo che il 28 abbia un campo troppo ristretto.
Il guaio è che, passo dopo passo, siccome il 35/70 mi sta lasciando, pensavo di farmi un parco di ottiche fisse ... diciamo un 24/21/20, un bel 35 ed il 50 già ce l'ho. Sono tutte ottiche che sostituirebbero più che degnamente il mio zoomettino (economico)!!
Non so, forse faccio la pazzia tra oggi e domani ... o al limite ci penso un po' e compro tutto appena tornato dalle ferie tra una quindicina di giorni.
Se compro, comunque, fornirò tutti i dettagli su cosa prendo!!
Ciao e grazie per i consigli!!

_________________
Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, avevo letto male... Ops

Volendo c'è questo Cosina, che sarebbe pure nuovo:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=48550&item=3836138531&rd=1&ssPageName=WDVW

ma non ne so nulla...

---

In ogni caso facci sapere quali saranno i tuoi acquiesti e come ti trovi...

byez Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non puoi montare un'ottica con attacco Nikon su macchine con attacco Contax/Yashica e non credo nemmeno che esistano anelli adattatori.

Inoltre, 170€ per un russo direi che è veramente troppo, anche se sono ottimi ed effettivamente costruiti su progetto Zeiss quando, dopo la seconda guerra mondiale, la fabbrica è rimasta dalla parte sovietica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'adattatore esiste, conosco anche chi lo fa.

Ma personalmente lo comprerei solo per sfruttare ottiche Nikon di un certo livello, non russe usate e troppo care...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Non puoi montare un'ottica con attacco Nikon su macchine con attacco Contax/Yashica e non credo nemmeno che esistano anelli adattatori.

Inoltre, 170€ per un russo direi che è veramente troppo, anche se sono ottimi ed effettivamente costruiti su progetto Zeiss quando, dopo la seconda guerra mondiale, la fabbrica è rimasta dalla parte sovietica.

forse non hai letto bene, io parlo di un anello che permette di montare ottiche a vite su innesti a baionetta Contax, Nikon, Minolta, Pentax, ecc. sul fatto che esiste te lo posso garantire mio fratello lo usa su un 85 mm Russo a vite montato su una Nikon F 801 autofocus, ovviamente perdendo l'auofocus, l'automatismo a priorità dei tempi e i programmi ma mantendendo la priorità diaframmi e l'esposizione TTl sia con luce ambiente che con flash dedicato.
Io ho il mio anello da vite a Contax che tengo montato sul Mir 20 mm, e continuo a scattare normalmente a priorità diaframmi e col flash TTL Contax TLA 20 senza alcun problema.

Concordo invece con la seconda parte:
io ho preso il mio a circa 150.000 Lire circa 10 anni fa, ma ho visto offerte in internet a 130 € per obbiettivi nuovi.
ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trattu76 ha scritto:
Ho visto ora che qua nella mia città lo vendono il mir mc 20 usato (condizioni B/A) a 170€ con innesto Nikon (credo però che se uno vuole l'anello per adattarlo su una Yashica non ci siano problemi). Secondo te è un buon prezzo?


Muad'Dib, mi riferivo a questo. Gli anelli vite-baionetta esistono per quasi tutte le marche, grazie anche al fatto che l'obiettivo a vite entra un po' nell'anello riducendo lo scarto di tiraggio.



rikyxxx, il fatto è che già ci son problemi di tiraggio con l'adattatore a vite, figurati con uno per due baionette diverse... solitamente il tiraggio aumenta di quasi 1cm e quindi l'obiettivo diventa virtualmente più lungo. A quel punto conviene prendere un'obiettivo di focale maggiore ma con baionetta corretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti non è possibile costruire un adattatore per qualsisi coppia di bionette, ma solo per alcune.

Nel caso specifico, cioè da macchina Yashica/Contax a obiettivi Nikon, la cosa si può fare e viene fatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non dico che non si possa fare, dico solo che aumenta il tiraggio.

Quanto è spesso questo adattatore? Non credo sia tanto meno di 1cm di spessore... aumentare il tiraggio di 1cm non è poco, a quel punto forse conviene valutare un obiettivo di focale più lunga ma con la baionetta corretta.

Visto poi che costa usato 170€, direi che si può anche lasciar perdere, non ne vale la pena se si trova nuovo a 130€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho visto di persona l'anello adattatore da macchine Canon EOS a ottiche Contax e ti assicuro che il tiraggio era massimo di 5mm (magari è un caso fortunato...).

Cmq sulla non convenienza di quell'ottica russa siamo d'accordo tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile scusate se intervengo di nuovo, ma tanto per capirci

il TIRAGGIO Indica la distanza prevista dal fabbricante tra la flangia dell’innesto degli obiettivi intercambiabili ed il piano focale della fotocamera. Tutti gli obiettivi previsti per un certo modello hanno lo stesso tiraggio.

Elenco del tiraggio dei marchi piu diffusi di Reflex analogiche
47.00 mm: Leica (reflex)
46.50 mm: Nikon (anche autofocus)
46.00 mm: Olimpus
45.50 mm: Contax, Yashica, vite 42x1, Pentax,
44.00 mm: Canon
43.50 mm: Minolta


è ovvio a questo punto che tutte le macchine che hanno un tiraggio uguale a quello degli obbiettivi a vite 42x1 potranno montare gli stessi senza nessuno spessore tra la fralgia di attacco per l'obiettivo e lo stesso.

per quelle che hanno un tiraggio minore (Canon e Minolta) sarà necessario uno spessore che riporti l'obiettivo alla distanza di 45.50 mm dal piano pellicola

per quelle che hanno un tiraggio maggiore (Leica, Nikon Olimpus) sarà necessaria una piccola lente con opportuna diottria che permetta la corretta messa a fuoco, visto che l'obbiettivo non puo entrare dentro il corpo macchina.

INOLTRE
dato che non tutte le macchine hanno uguale tiraggio è possibile, sfruttando la differenza anche di uno o due mm, realizzare uno speciale anello che permetta di montare, per esempio un obbiettivo Zeiss o Leintz su una Canon (rispettivamente con 1.50 e 3.00 mm di differenza di tiraggio). So che la cosa è stata fatta con successo in particolare proprio per le ottiche Zeiss e Leintz, anche se io non ho mai visto un anello del genere.
Come per esempio è possibile momtare gli obbiettivi Zeiss per Hasselblad su tutte marche di reflex sia autofocus che non.
Una volta ho trovato un sito che vendeva anelli adattatori per tutte le marche di reflex 35 mm.
Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per quello che ne so il russo Mir non e` altro che la versione russa
del Flektogon 20mm Zeiss Jena (quello che ho in sign)

a quel punto ti conviene cercare un flektogon anche se usato.
tuttavia temo che sulla yashica tu non lo possa montare. la differenza di tiraggio e` praticamente nulla e non credo si riesca a realizzare un anello adattatore tra baionetta C/Y e innesto a vite.

Ciao!

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo ha scritto:
la differenza di tiraggio e` praticamente nulla e non credo si riesca a realizzare un anello adattatore tra baionetta C/Y e innesto a vite.

Ciao!


UFFA Muro ma come lo devo dire, l'anello esiste io c'è l'ho e lo uso normalmente, sia col 20 mm che col 500 MTO e
si trova regolarmente in commercio.

Ho Capito domani posto una foto del retro dell'obbiettivo con l'anello avvitato e cosi la finiamo una volta per tutte.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anello senza lente? Surprised

lo chiedo perche` secondo quanto dice
http://www.a1.nl/phomepag/markerink/mounts.htm,
il tiraggio dell'm42 mount sarebbe addirittura 4 centesimi meno

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi rispondo da solo:

e` vero! esiste!
strano... Grat Grat

_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi