photo4u.it


cambio d'innesto, è possibile?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donkey
nuovo utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 20
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 2:16 pm    Oggetto: cambio d'innesto, è possibile? Rispondi con citazione

Mi spiego
se acquisto un Sigma, Tamron, Tokina ecc. con
l'innesto Nikon posso farlo cambiare in Canon o viceversa?



Per esempio

se ho una Nikon e poi voglio passare al FF Canon
lasciandomi qualche lente già in possesso,
senza doverla vendere e ricomprare(con
attacco Canon), secondo Voi esiste la possibilità
del solo cambio della "baionetta"?
Se si, avete mai sentito di qualcuno che lo faccia
e magari sapete quanto potrebbe costare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pertinace
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2005
Messaggi: 665
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti far cambiare anche l'elttronica, non credo proprio sia fattibile... Rolling Eyes
_________________
Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La risposta e' no.
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente no, oggi almeno.

Ai tempi andati, epoca pre AF, Tamron costruiva una serie di obiettivi con baionetta Adaptanal II, tramite una serie di zoccoli li si potevano montare su qualunque reflex, comprese quelle meno diffuse o antiche.

Oggi, che gli obiettivi sono molto complessi e dispongono di una loro elettronica, questo sarebbe impossibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cornholio
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 564
Località: Carnago (Va)

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Assolutamente no, oggi almeno.

Ai tempi andati, epoca pre AF, Tamron costruiva una serie di obiettivi con baionetta Adaptanal II, tramite una serie di zoccoli li si potevano montare su qualunque reflex, comprese quelle meno diffuse o antiche.

Oggi, che gli obiettivi sono molto complessi e dispongono di una loro elettronica, questo sarebbe impossibile.


rotfl

_________________
La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fede
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 318
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cornholio ha scritto:
Tomash ha scritto:
Assolutamente no, oggi almeno.

Ai tempi andati, epoca pre AF, Tamron costruiva una serie di obiettivi con baionetta Adaptanal II, tramite una serie di zoccoli li si potevano montare su qualunque reflex, comprese quelle meno diffuse o antiche.

Oggi, che gli obiettivi sono molto complessi e dispongono di una loro elettronica, questo sarebbe impossibile.


rotfl


LOL LOL LOL
a parte il divertente refuso, la soluzione tamron quanto era intelligente?
io ho due vecchi obiettivi tamron che uso indefferentemente sulla yashica o sulla vecchia reflex a vite di mio padre.

_________________
I've been looking so long at these pictures of
you
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti credo che Tamron ne faccia ancora di ottiche Adaptall 2. Smile
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 9:19 am    Oggetto: Re: cambio d'innesto, è possibile? Rispondi con citazione

Donkey ha scritto:
Mi spiego
se acquisto un Sigma, Tamron, Tokina ecc. con
l'innesto Nikon posso farlo cambiare in Canon o viceversa?



Per esempio

se ho una Nikon e poi voglio passare al FF Canon
lasciandomi qualche lente già in possesso,
senza doverla vendere e ricomprare(con
attacco Canon), secondo Voi esiste la possibilità
del solo cambio della "baionetta"?
Se si, avete mai sentito di qualcuno che lo faccia
e magari sapete quanto potrebbe costare?


Se vuoi montare ottiche Canon su altre marche nisba, perchè il diaframma è a chiusura elettrica da corpo macchina e non è possibile attivarlo.
Se vuoi montare ottiche Nikon ( ma anche Leica R, vite 42x1 e altro) su Canon puoi farlo con gli anelli prodotto da Novoflex e da altre case.
Li potrai usare solo in stop down ( chiudendo cioè a mano il diaframma, con conseguente oscuramento dell'immagine) e mettendo a fuoco a mano, cosa non facilissima con i mirini piccoli della maggior parte delle reflex aps-c, privi inoltre di stigmometro.

Occhio che i Nikon NON devono essere della serie G.

Insomma il gioco vale la candela per ottiche che si usano poco, oppure particolarmente costose, oppure che nel catalogo Canon non ci sono ( tipo i grandangoli davvero buoni, fissi, che ha Nikon).

A volte, ma dipende da caso a caso, alcuni fotoriparatori riescono a cambiare la baionetta d'innesto dell'ottica ( è un'idea che ho avuto anch'io, quando ho visto un Sigma 500 f4,5. innesto Contax, a 480€)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io il grosso problema che ho trovato coi nikon af su canon è, oltre al mirino piccolo e non "manual focus friendly" il fatto che hanno un fuoco manuale leggerissimo.. già incontrollabile su una f3 che ha il mirino al 100percento, da la sensazione che se scuoti l'ottica si sposti il fuoco. Per il resto il 20issimo nikon sulla 20 d diventa un annimo 30 ma con dei colori ed una resa veramente bellissima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi