photo4u.it


domanda da principiante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
enco
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 5
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 11:23 am    Oggetto: domanda da principiante Rispondi con citazione

Forse la domanda sarà un pò scema per i più esperti, ma sono nuovo del digitale e quindi prendetela come tale. Ho acquistato da circa 15 gg una s7000 e sto facendo foto a piu non posso e di tutti i tipi per assaporare le potenzialità di questa macchina e per farmi le "ossa". Continuamente scarico sul computer il tutto sia dalla CF sia dalla XD che ho a corredo. Alcune foto le pulisco e correggo con photoshop e quindi le salvo rinominate rispetto all'originale. Alcune le stampo su carta da laboratori fotografici alcune le masterizzo semplicemente su CD. Dal momento in cui vorrei usare la memoria (CF o XD) per portarle alla stampa perchè più comode, ho provato a caricarle dal computer alla memoria, ma nell'andarle a visionare sulla macchina mi dava un read error su quelle rinominate ed in ogni caso modificate con photoshop, mentre su quelle che non avevo apportato nessuna modifica me le faceva leggere tranquillamente. Commetto un errore oppure è il normale funzionamento? O c'e' qualche altro metodo per caricarle in memoria? Ringrazio fin d'ora chi mi ragguaglierà su questa domanda.
_________________
Fuji S7000 - Canon AE-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che non ho mai provato (e credo che non lo farò mai di provare a scrivere sulla CF/XD da PC), credo che la S7000 legga solo i file con il nome di un determinato formato (DSC.......jpg).

Inoltre se un domani farò sviluppare da uno studio fotografico delle foto, credo che le salverò su un CD, questo perchè se mi rompono o perdono o sostituiscono un CD con un'altro, non me ne frega niente .... se invece per qualsiasi motivo mi danneggiano un CF o XD, mi dispiace molto di più. E poi prova a metterti nella situazione che quando arrivi a casa rimonti la tua scheda sulla tua macchina e questa non funziona più .... diventa difficile dimostrare che l'ha danneggiata il laboratorio.

Ciao

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
daniclara
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 636

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io trovo comodo e conveniente mettere le sole foto da stampare su un cd riscrivibile, piuttosto che dare la mia xd al laboratorio. Una volta stampate le foto, le cancello e lo riutilizzo per le prossime foto.
Ho provato anchio una volta a fare come te con la xd, ma la macchina non la legge, e comunque è meglio usarla solo con la macchina, anche per cancellare le foto
Ciao

_________________
sono un Piccolo e innocente della Canon EOS 300D+EF-S 17-85 IS USM + EF 85 1,8 USM + EF 75-300 IS USM
hai un cellulare motorola e vuoi renderlo unico?: http://mfteam.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non preoccuparti è normale Ok! , succede anche a me quando cerco di ritrasferire le foto dal PC alla schedina da 16 che mi hanno dato in dotazione con la S5000, normalmente uso la scheda da 256 ma per portarle al laboratorio le ricopio su quella da 16 Mb, solo se non ho fatto nessuna correzione, in caso contario ricopio il tutto su un cd riscrivibile.
Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
Premesso che non ho mai provato (e credo che non lo farò mai di provare a scrivere sulla CF/XD da PC), credo che la S7000 legga solo i file con il nome di un determinato formato (DSC.......jpg).

Inoltre se un domani farò sviluppare da uno studio fotografico delle foto, credo che le salverò su un CD, questo perchè se mi rompono o perdono o sostituiscono un CD con un'altro, non me ne frega niente .... se invece per qualsiasi motivo mi danneggiano un CF o XD, mi dispiace molto di più. E poi prova a metterti nella situazione che quando arrivi a casa rimonti la tua scheda sulla tua macchina e questa non funziona più .... diventa difficile dimostrare che l'ha danneggiata il laboratorio.

Ciao


quoto....

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per poterle reinserire sulla cf bisogna che l'immagine venga salvata seguendo gli stessi parametri di compresione che usa la cam, se si usa uno schema diverso la cam nonr iesce a leggere. Deve essere poi alla stessa risoluzione in cui è stata salvata. In alcune ci devono essere anche i dati exif presenti.

Quanto detto dipende da cam a cam, però molto banalmente il problema è questo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enco
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 5
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! come al solito grazie ragazzi, ottimi consigli e dubbio sfatato. Grazie a tutti.
_________________
Fuji S7000 - Canon AE-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 14 Set, 2004 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

daniclara ha scritto:
anch'io trovo comodo e conveniente mettere le sole foto da stampare su un cd riscrivibile, piuttosto che dare la mia xd al laboratorio. Una volta stampate le foto, le cancello e lo riutilizzo per le prossime foto.
Ho provato anchio una volta a fare come te con la xd, ma la macchina non la legge, e comunque è meglio usarla solo con la macchina, anche per cancellare le foto
Ciao


Ma fammi capire bene, tu, le foto, non le salvi su dei supporti?!!!!!!!!!! Mah Surprised Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
3dzone
utente


Iscritto: 11 Mar 2004
Messaggi: 444
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2004 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo per un dato statistico ho piazzato una cf con foto scattate da canon a70 nella s7000 , le vedevo tutte, poteco acneh cropparle. cosa strana visto che la compressione fuji e i dati exif son ben diversi dalla canon

ciauz

_________________
tempo e paja ... e anca le nespole le se maùra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 24 Set, 2004 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda le CF non posso dirti nulla, ma per le XD il manuale della S5000 specifica espressamente di non modificare i file al PC e reinserirli nella cam perché oltre a non leggerli potrebbe rendere inutilizzabile la card!!!!!!!!!! Argh! Argh! Argh! Argh!

Ripeto riporto solo quanto letto sul manuale originale, perché io uso portare i miei file su cd Wink


Ciao

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cybermac78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2004
Messaggi: 2868
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Lun 27 Set, 2004 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
Premesso che non ho mai provato (e credo che non lo farò mai di provare a scrivere sulla CF/XD da PC), credo che la S7000 legga solo i file con il nome di un determinato formato (DSC.......jpg).

Inoltre se un domani farò sviluppare da uno studio fotografico delle foto, credo che le salverò su un CD, questo perchè se mi rompono o perdono o sostituiscono un CD con un'altro, non me ne frega niente .... se invece per qualsiasi motivo mi danneggiano un CF o XD, mi dispiace molto di più. E poi prova a metterti nella situazione che quando arrivi a casa rimonti la tua scheda sulla tua macchina e questa non funziona più .... diventa difficile dimostrare che l'ha danneggiata il laboratorio.

Ciao


è di sicuro poco prudente affidare le xd ai laboratori, meglio un cd-rom da 50 cent, decisamente!

_________________
Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi