Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ruby utente
Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 302
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 11:51 am Oggetto: F4 a Teatro |
|
|
Mi domandavo se utilizzando una 30D con un 24-105 f4 L stabilizzato o un 70-200 f4 L sia possibile ottenere buone foto in teatro.
Che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da tanti fattori... In linea di principio sì. Dando per scontato che accetti di scattare sempre a 800-1600ISO e spesso sfiorando la soglia del mosso. A quello di camera puoi ovviare con monopiede/cavalletto/stabilizzatore ma se la scena è buia quello di soggetto è sempre in agguato. Lì l'unica è tirare all'inverosimile, all'occorrenza anche a 3200ISO. Se poi ti interessa solo B/N il problema è quasi inesistente.
Certo che se l'idea è di prendere una lente 'da teatro' non prenderei una di quelle due. Molto meglio lenti più luminose, magari a focale fissa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
secondo me ti conviene davvero buttarti sui fissi perché f4 imho è un pò troppo buio!
al tuo posto prenderei un 50f1.4 per la scena e un 100f2 per qualcosa di più ravvicinato! dipende ovviamente dalla tua posizione, se sei più vicino, magari il 50 è troppo stretto e ti servirebbe un 35 o un 24!
se puoi spendere direi che con un 24L un 501.4 (o il nuovo 501.2) e il 135L stai a posto... (se vuoi puoi metter di mezzo pure l'85 1.2, ma dipende da te... e ricorda di fare i conti con la pdc!
se vuoi rimanere con degli zoom, il minimo è f2.8 dove già rischieresti di essere al limite! _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | se puoi spendere direi che con un 24L un 501.4 (o il nuovo 501.2) e il 135L stai a posto... (se vuoi puoi metter di mezzo pure l'85 1.2, ma dipende da te... |
Se volesse/potesse spendere migliaia di euro avrebbe considerato direttamente un 70-200/2.8IS anziché il modello f/4 no?
Per cui ben vengano 35/2, 50mm, 85/1.8 o 100/2... ma focali fisse 'serie L' secondo me sono da escludere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente hai ragione...
continuo a consigliare i fissi...
però non sempre si ha la possibilità di usare i fissi, l'ideale sarebbe avere 2 corpi con un 35 e un 100 montati... imho _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è molto difficile: lo stabilizzatore non aiuta perché è il soggetto a muoversi.
Una persona che si muove non la puoi certo congelare a 1/60s, devi essere più veloce.
Preparati ad alzare molto gli iso e a scattare quando il soggetto è fermo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Domanda fondamentale: le foto 'di buona qualità' sono per avere un ricordo personale, da regalare agli attori oppure da vendere??
L'ultima volta che sono stato a teatro con la fotocamera, la luce (variabile, e diverse erano le angolazioni degli attori rispetto alla luce stessa...) presente per la maggior parte dello spettacolo consentiva di scattare con tempi da 1/60 a 1/125s a 1600ISO. In poche scene 'buie' si doveva scendere a 1/30-1/40s. In una sola si era quasi 'a lume di candela'... non ricordo bene ma roba da 1/20s o giù di lì.
Dando per scontato di avere un posto dove appoggiare la lente (davanzale? monopiede?) o di avere uno stabilizzatore si può certo tornare a casa con un bel ricordo o un bel regalo! L'attrezzatura è già sufficiente per divertirsi. Se le foto solo invece da vendere è senz'altro il caso di affrontare la spesa per uno zoom f/2.8. Il 70-200/2.8IS poi sarebbe l'ideale.
Unica alternativa qualitativamente superiore: due corpi macchina con su due focali fisse luminose. E non è detto che ti liberi dalla schiavitù di un appoggìno... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | effettivamente hai ragione...
continuo a consigliare i fissi...
però non sempre si ha la possibilità di usare i fissi, l'ideale sarebbe avere 2 corpi con un 35 e un 100 montati... imho! |
YordanRhapsody ha scritto: | effettivamente hai ragione...
continuo a consigliare i fissi...
però non sempre si ha la possibilità di usare i fissi, l'ideale sarebbe avere 2 corpi con un 35 e un 100 montati... imho! |
YordanRhapsody ha scritto: | effettivamente hai ragione...
continuo a consigliare i fissi...
però non sempre si ha la possibilità di usare i fissi, l'ideale sarebbe avere 2 corpi con un 35 e un 100 montati... imho! |
YordanRhapsody ha scritto: | effettivamente hai ragione...
continuo a consigliare i fissi...
però non sempre si ha la possibilità di usare i fissi, l'ideale sarebbe avere 2 corpi con un 35 e un 100 montati... imho! |
che ripetitivo che sei!  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 20 Set, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Da appassionato di foto di spettacolo, ti suggerisco di utilizzare ottiche più luminose. Spesso non ostante i 1.600 ISO si è costretti ad f/4 a lavorare con tempi che non consentono buoni risultati.
Suggerisco le seguenti ottiche che possono dare ottimi risultati, a costi non bassi in assoluto ma almeno ragionevoli:
* 24/1.8 Sigma (Canon non ha un grandangolo superluminoso a prezzo decente purtroppo, il 24/1.4 è splendido ma costa come ono scooter)
* 50/1.8 Canon - Per 100 euro, prendilo comunque, ti servirà prima o poi.
* 100/2 Canon - Costo medio, risultati spettacolari.
Lascia perdere gli zoom f/2.8: guadagni solo uno f/stop e paghi molto di più.
Ciao a presto EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|