photo4u.it


Tubi prolunga per l'85mm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 10:45 am    Oggetto: Tubi prolunga per l'85mm Rispondi con citazione

Quanti tubi di prolunga mi servono per usare il mio 85mm per le macro?

Non sono per niente esperto nel campo...è meglio usare una lente fissa (appunto l'85mm) o uno zoom 28-105 per esempio?

Se qualcuno mi vuole spiegare mi fa un piacere, grazie mille! Smile

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I tubi, così come il soffietto, allungano il tiraggio dell'ottica diminuendo la distanza minima di messa a fuoco e diminuendo (in funzione della loro lunghezza) la luminosità dell'ottica.
La lunghezza dei tubi da utilizzare dipende dal RR che si vuole ottenere. Più corta è la focale e minore è l'aumento del tiraggio necessario ad ottenere un RR di (per es.) 1:1.
Escluderei l'utilizzo dello zoom per due ragioni:
nelle focali lunghe l'incremento di RR è ridotto e in quelle corte la costituzione dello zoom non permette la messa a fuoco (il punto di fuoco rimane dietro la lente frontale, ovvero all'interno dell'ottica)
la caduta di luce si fa maggiormente sentire se lo zoom, come spesso accade, è meno luminoso dell'ottica fissa.

Se hai domande specifiche, se posso, sono a disposizione.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per l'esauriente risposta!

Quindi penso che, visto il mio parco ottiche, l'obiettivo più adatto sia l'85mm, f1.8, che ne pensi?

Per avere una RR di 1 quanti millimetri di tubo mi servirebbe? C'è una formula?

Che distanza di messa a fuoco raggiungerei? Non sono sicuro, ma mi sembra che l'85 abbia 24 cm di distanza min. di messa a fuoco.

Grazie per la disponibilità Smile

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Svizzero ha scritto:
Grazie per l'esauriente risposta!

Quindi penso che, visto il mio parco ottiche, l'obiettivo più adatto sia l'85mm, f1.8, che ne pensi?

Per avere una RR di 1 quanti millimetri di tubo mi servirebbe? C'è una formula?

Che distanza di messa a fuoco raggiungerei? Non sono sicuro, ma mi sembra che l'85 abbia 24 cm di distanza min. di messa a fuoco.

Grazie per la disponibilità Smile

Avresti bisogno di 85mm di allungamento.
Il kit da tre tubi ( 20,12,36mm di solito) ti permette di ottenere un ottimo R.R.
La minima distanza di messa a fuoco diminuisce, il che comporta problemi di disposizione delle fonti ( eventuali) di luce artificiale, oltre che le difficolta' del caso con soggetti animati ( insetti ad esempio)
Al limite valuta, se lo hai gia', l'utilizzo di un 1.4X abbinato al tubo piu' lungo ( 85mm-->tubo36mm-->moltiplicatore 1.4X-->baionetta reflex )
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo non ho un moltiplicatore. Non ho capito il senso dell'uso del moltiplicatore...mi spieghi?

Dove posso trovare un set da tre tubi che non costino un prezzo troppo elevato?

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per avere maggiore ingrandimento ti consiglio di prendere un 50mm. E' sicuramente l'ottica che meglio si sposa coni tubi di prolunga, e costa pochissimo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato un set di 3 tubi della kenko, vanno bene?

Il prezzo è di 130 euro circa, può andare?

Poi eventulmente in un secondo momento prendo anche il 50 se l'85 non mi basta.

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Svizzero ha scritto:
Ho trovato un set di 3 tubi della kenko, vanno bene?

Il prezzo è di 130 euro circa, può andare?

Poi eventulmente in un secondo momento prendo anche il 50 se l'85 non mi basta.

Si, vanno benissimo.
Forse riesci a trovarli, nuovi, anche a meno.
Il moltiplicatore, se montato per primo, a contatto con la reflex, non fa altro che aumentare la dimensione del soggetto, senza che vari la minima distanza di messa fuoco.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questi sono quelli giusti?

http://cgi.ebay.de/Kenko-Auto-Macro-Extension-Tube-Set-DG-for-Canon_W0QQitemZ200025847759QQihZ010QQcategoryZ30059QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem

_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a volte si trova anche la vecchia versione non dg a un prezzo più basso. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Svizzero
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2004
Messaggi: 2782
Località: Lugano/Basilea

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa significa DG? che è per il digitale??
_________________
Saluti
Riccardo

Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 15 Set, 2006 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Riccardo Svizzero ha scritto:
Grazie per l'esauriente risposta!

Quindi penso che, visto il mio parco ottiche, l'obiettivo più adatto sia l'85mm, f1.8, che ne pensi?

Per avere una RR di 1 quanti millimetri di tubo mi servirebbe? C'è una formula?

Che distanza di messa a fuoco raggiungerei? Non sono sicuro, ma mi sembra che l'85 abbia 24 cm di distanza min. di messa a fuoco.

Grazie per la disponibilità Smile

Avresti bisogno di 85mm di allungamento.
Il kit da tre tubi ( 20,12,36mm di solito) ti permette di ottenere un ottimo R.R.
La minima distanza di messa a fuoco diminuisce, il che comporta problemi di disposizione delle fonti ( eventuali) di luce artificiale, oltre che le difficolta' del caso con soggetti animati ( insetti ad esempio)
Al limite valuta, se lo hai gia', l'utilizzo di un 1.4X abbinato al tubo piu' lungo ( 85mm-->tubo36mm-->moltiplicatore 1.4X-->baionetta reflex )
Anto


io sapevo che il moltiplicatore Canon non si poteva montare all'85mm per via della sua conformazione ma evidentemente frapponendo i tubi il problema si risolve ................ mi confermi ???

per il discorso automatismi come funziona ??

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi