Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 2:28 pm Oggetto: 1Ds Mark II |
|
|
ciao a tutti...
c'è mica qualcuno che come me ha una Canon 1Ds Mark II.. quella da 16,7mp..
vorrei scambiare alcune impressioni sul campo...
grassie _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono almeno 2-3 (4?) utenti sul forum che ce l'hanno o l'hanno avuta... Tra questi mi pare che Donagh sia l'utente più 'attivo' Lui l'ha venduta per una 5D
Basta attendere...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
no no.. non la devo comprare.. ce l'ho gia! voglio solo confrontare le mie esperienze al riguardo... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
rendile intanto pubbliche le tue impressioni, io l'ho provata l'anno scorso a messina e mi ha lasciato di stucco il jpeg era perfetto come tutto ma sopratutto come bilanciamento del bianco all'interno di una chiesa illuminata da lampade ad incandescenza quindi una situazine abbastanza complessa per le fotocamere in AWB
bella fotocamera  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
mah.. il bilanciamento del bianco in se non mi preoccua.. mentre invece il passaggio di tonalita da una domijnate ad un'altra in situazioni di luce mista mi delude parecchio... quando scattavo in pellicola i passaggi erano molto piu morbidi e piacevoli...
certo.. si perdeva 1 ora col termocolorimetro e relativi filtri... ma tanto ora perdi tempo con camera raw!
la nitidezza poi mi pare proprio deludente! a parte il calo di nitidezza dal centro ai bordi.. non solo col sigma 12-24 (per il quale ho fatto un apposito thread in "obiettivi") ma anche con il 24-70 2,8 L... che canon dichiara essere uno dei suoi migliori obiettivi di sempre...
mi fa veramente incazz!
anche il 70-200 L 2,8.... ho fatto delle foto della luna piena... e la madonna c'è una diffrazione assurda! tutto un bordo intorno ai soggetti...
dovrebbe essere una cannonata.. ma mi pare proprio che non valga i soldi che costa...
cercavo appunto qualcuno che la usasse gia da un po perche magari sbaglio io qualche settaggio o che ne so.. _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | il jpeg era perfetto |
occhio!! sembra!
in verita il raw è molto migliore assai del jpg... apparentemente il jpg sembra piu inciso... ma solo perche ha una acutanza maggiore rispetto al raw così come esce.. ma se poi intervieni (in camera raw o col DPP canon) sul controllo nitidezza.. allora vedrai dettagli che il jpg ha soppresso nellla compressione! _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
questo l'ho notato anche io con la 5d, ma è cmq una bella cosa avere un jpeg utilizzabile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 13 Set, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | mah.. il bilanciamento del bianco in se non mi preoccua.. mentre invece il passaggio di tonalita da una domijnate ad un'altra in situazioni di luce mista mi delude parecchio... quando scattavo in pellicola i passaggi erano molto piu morbidi e piacevoli...
certo.. si perdeva 1 ora col termocolorimetro e relativi filtri... ma tanto ora perdi tempo con camera raw!
la nitidezza poi mi pare proprio deludente! a parte il calo di nitidezza dal centro ai bordi.. non solo col sigma 12-24 (per il quale ho fatto un apposito thread in "obiettivi") ma anche con il 24-70 2,8 L... che canon dichiara essere uno dei suoi migliori obiettivi di sempre...
mi fa veramente incazz!
anche il 70-200 L 2,8.... ho fatto delle foto della luna piena... e la madonna c'è una diffrazione assurda! tutto un bordo intorno ai soggetti...
dovrebbe essere una cannonata.. ma mi pare proprio che non valga i soldi che costa...
cercavo appunto qualcuno che la usasse gia da un po perche magari sbaglio io qualche settaggio o che ne so.. | +
ah la mia scurrilità il 12-24 e il 24-70 sono pessimi rispetto ai fissi
uno con una macchina cosi dovrebbe avere fissi con le contropalle
pigliati qualche ottica zeiss o leica manuali
ce il 20-35 leica tosto....
pensa che io l ho venduta perche reputo la 5d migliore con
i grandangoli per via dei pixel piu grossi, ad alti iso per stesso motivo
se non ti serve il corpo carroarmato e l af a 45 punti la vedo poco utile...
12-16 mp non fa tanta differenza...
cmq scatta anche con un 135f2 un 85 1.2,,,,,,
brrr zoom.... brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
eh caro donagh.... parli con uno che fino a un anno fa, per il 35mm, usava canon FD... solo ottiche fisse compreso ll'85 L f1,2.. che ho scoperto essere usato da canon come obiettivo di riferimento per la valutazione di tutti gli altri obiettivi...
gli zoom sono una scelta quasi obbligata (oltre che per ridurre il numero di cambi ottica e quindi probabilita di ingresso della polvere sul sensore) per il tipo di lavoro...
i leica? fantastici! ma su una canon è difficile metterceli!
dei 45 punti af non so che ffarmene... di solito lavoro in MF... mi sono pure comprato loschermo Beattie con immagine spezzzata! figurati!
neanche del carro armato...
il fatto è che per certe dewstinazioni (tipo agenzie stock) è richiesto un file di determinate dimensioni... figurati che image bank ha approvato apppunto la 1Ds MII e storce il naso alla D1 nikon.. proprio perche richiede interpolazione...
il fatto di passare all 5d per via dei pixel maggiori, che dovrebbero reggere meglio superwide non proprio eccelsi l'avevo considerato.. ma è un po' un controsenso: se tanto il formato d'uscita è piccolo.. tanto vale che uso la d1 e poi riduco il file.. il problema si minimizza.. se invece devo uscire con dimensioni elevate.. allora la 5d non basta..
porka zozza!
è la quadratura del cerchio!!
ah.. la mia cara sinar... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Il sogno di tutti i professionisti
Sinar M _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
m??? bleh... robaccia..
supporta solo il digitale! meglio la p... 8*10, 5*7, 4*5, e dig.. !!
la mia cmq è una x _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Rubaccia?
non penso proprio  _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
eh eh..
scherzo..
è solo che è piu piccola delle altre.. non permette di scattare in pellicola.. a meno di non ricomprare oltre alla standarta posteriore anche tutti i soffietti!!
bella spesa, no?
e poi.. mi dici chi è quel genio del design che ha pensato di fare il lato superiore bombato invece che rettilineo???? dove kz la metti la bolla????
e poi.... cromata!!! ma è da pazzi!!
so di gente che ce l'ha (insieme ad altre 6 o 7 tra f, p, p2...) che ha scritto letteracce di protesta a koch proprio per la finitura chiara..
dai!
una macchina da studio chiara!! una follia
regalata la prenderei.. a pagamento.. solo se avessi dei lavori outdoor in dig che mi consentirebbero di ammortizzarla in pochi mesi... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
azz.. sono off topic perfino nel MIO topic!!
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Non e una machiana destinata eslusivamente allo studio e basta dire che il corpo pesa 700 grammi e ha un tempo di rispota allo scatto di 5 millisecondi per non parlare del fatto che puo montare sia ottiche Carl zeiss AF che quelle delle vechie Hasselblad e persino le ottiche nikon.
Questo sistema modulare e stato studiato appositamente per poter lavorare sia con la celebre SERIE P 4x5 che diventare una 35mm.
Ok e ingombrante ma e un sistema davvero innovativo e non e detto che in future venga reso anche piu compatto. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
sisi..apposta.. dicevo la prenderei solo per esigenze outdoor...
ma la cromatura e il top bombato... _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
Anche molte Hasselbald sono cromate
E persino alcuni obbiettivi blasonati di cui vanno ghiotti i collezionisti sono cromati............ per non parlare delle Leica dorate LOL _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianclaudio romano operatore commerciale

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
infatti! ma un banco.. è per vocazione una macchina da still life... il nero (e magari satinato) è d'obbligo!
ma son faccende minori chiaramente.. resta il fatto che è meno versatile di una p.. a meno che appunto uno non lavori prevalentemente outdoor _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | eh caro donagh.... parli con uno che fino a un anno fa, per il 35mm, usava canon FD... solo ottiche fisse compreso ll'85 L f1,2.. che ho scoperto essere usato da canon come obiettivo di riferimento per la valutazione di tutti gli altri obiettivi...
gli zoom sono una scelta quasi obbligata (oltre che per ridurre il numero di cambi ottica e quindi probabilita di ingresso della polvere sul sensore) per il tipo di lavoro...
i leica? fantastici! ma su una canon è difficile metterceli!
dei 45 punti af non so che ffarmene... di solito lavoro in MF... mi sono pure comprato loschermo Beattie con immagine spezzzata! figurati!
neanche del carro armato...
il fatto è che per certe dewstinazioni (tipo agenzie stock) è richiesto un file di determinate dimensioni... figurati che image bank ha approvato apppunto la 1Ds MII e storce il naso alla D1 nikon.. proprio perche richiede interpolazione...
il fatto di passare all 5d per via dei pixel maggiori, che dovrebbero reggere meglio superwide non proprio eccelsi l'avevo considerato.. ma è un po' un controsenso: se tanto il formato d'uscita è piccolo.. tanto vale che uso la d1 e poi riduco il file.. il problema si minimizza.. se invece devo uscire con dimensioni elevate.. allora la 5d non basta..
porka zozza!
è la quadratura del cerchio!!
ah.. la mia cara sinar... |
leica e zeiss ce li metti in un attimo con l anello!
la polvere sul sensore mai avuti problemi anche a lasciarla aperta.. ce la fobia della polvere in giro...
una pompetta e via..
non è piccolo il formato di uscita è di poco piu piccolo _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 14 Set, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
gianclaudior omano ha scritto: | i leica? fantastici! ma su una canon è difficile metterceli!
dei 45 punti af non so che ffarmene... di solito lavoro in MF... mi sono pure comprato loschermo Beattie con immagine spezzzata! figurati! |
Allora non ha senso la prima obiezione! La baionetta Canon da questo punto di vista è fortunatissima perché con tiraggio che ha si può permettere di montare lenti Zeiss per Contax/Yashica, lenti Zeiss, lenti Nikon, lenti M42 e chi più ne ha più ne metta!
Come dice Donagh, basta un anello [possibilmente di buona fattura non prendere quelli da 10€ su Ebay! ] e vai alla grande! L'unico problema resta lo 'stop-down'. In pratica ti toccherebbe mettere a fuoco a tutta apertura e poi chiudere il diaframma (a mano) all'apertura voluta prima di scattare. Per poi ripetere l'operazione se devi rimettere a fuoco...
Se durante i tuoi lavori puoi permetterti questo 'lusso' (tutto dipende da che tipo di lavori fai...) allora non ci sono davvero controindicazioni di sorta! Magari prima di spendere un botto di soldi per una lente 'da urlo' da adattare fa' una prova con una lente in prestito o comunque una da quattro soldi per vedere come ti ci trovi a lavorare così, un po' come nei primi anni '70! Aaah, il progresso!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|