photo4u.it


stanotte ho pensato questo...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 7:45 am    Oggetto: stanotte ho pensato questo... Rispondi con citazione

perchè ci lamentiamo che i produttori vogliono darci tanti pixel nello stesso sensore?

stavo pensando che non è necessario che per avere 10 milioni o più pixel bisogna avere necessariamente un sensore più grosso come tutti affermano, anzi, se sono più piccoli ben vanga!

ma perchè affermo questo?

perchè mi è venuto in mente un paragone con i processori: oggi abbiamo una potenza che supera i 3 Ghz ma le dimensioni dei processori non sono aumentate in relazione agli hz in più, anzi si sono anche ridotti, ma le prestazioni dei processori di ora rispetto quelli di pochi anni fa le conosciamo tutti...

_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:07 am    Oggetto: Re: stanotte ho pensato questo... Rispondi con citazione

[
perchè mi è venuto in mente un paragone con i processori: oggi abbiamo una potenza che supera i 3 Ghz ma le dimensioni dei processori non sono aumentate in relazione agli hz in più]

io sono molto ignorante in materia,ma penso che il tuo paragone sia improponibile..l'immagine passa dall' ottica e viene riflessa sul sensore..quindi quanto piu' grande e' la sua superficie ,maggiore sara' la resa fotografica..
spero di non essere smentito,nel caso contrario vorra' dire che non ho capito molto nonostante le tante discussioni lette...
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lahiri
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 1191
Località: SestoSG(MI)

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, il paragone non c'entra.
Con il procio si parla di potenza, con il sensore si parla di definizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fabiobr quello che dici ha senso e come, è proprio questo il problema è inutile avere un processore mostruoso e non avere un'ottica che lo può sfruttare e come tentare di montare un processore da 3ghz in una scheda madre di un 486 con una scheda video monocromatica e magari sprovvisto di memoria ma ti viene da dire a che serve questo processore? sa quale è la differenza che nell'informatica i produttori di software appesantiscono ingiustamente e volutamente i software e costringono molti utenti al cambio continuo nella fotografia questo aspetto lo leghi ai mpixel. Ci sono fotografi che ottengono stampe splendide con i soli 4mpixel della d2h (a tokyo esiste un cartellone pubblicitario nikon di 10m x 5m con scritto ci credereste che sono solo 4mpixel) e ti assicuro che molto spesso rendono molto meglio dei 6mpixel e addirittura dei 10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
albertinho
utente


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 462
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stanotte dormi, mi raccomando LOL
_________________
Attrezzatura: occhio dx, dito indice, canon reflex entry level e qualche vetro non originale davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
fabiobr quello che dici ha senso ......


ti ringrazio..qualcosa allora lo ho appreso.. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
valerio83
utente


Iscritto: 17 Mgg 2006
Messaggi: 485
Località: Sestri Levante (GE) ITALY

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusate la mia ignoranza.... voi pensate, secondo me, alla tecnologia di costruzione dei sensori di ora...

è un po' come nel film di MIB quando tutti cercavano la galassia in un posto enorme a causa di poca elasticità mentale, invece era in un ciondolo piccolissimo...

chi può dire che non cambierà la costruzine di essi?

_________________
LIGURIA@Photo4U
Ciao da Valerio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

valerio83 ha scritto:

chi può dire che non cambierà la costruzine di essi?


se sapessi prevedere il futuro..amico caro... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Valerio se ci sono più pixels nello stesso sensore automaticamente si ridurrebbero le dimensioni dei fotodiodi. Questo comporta un minore spazio per la gamma dinamica ed una maggiore presenza di rumore.

Quindi bisogna trovare la giusta via di mezzo tra definizione (pixels) e gamma dinamica (grandezza dei fotodiodi). Mi sembra che si sia trovato questa con gli 8 MP... oltre è solo marketing. E mi dispiace che Olympus si metta ad inseguire le concorrenti alla corsa dei MP in quanto a me (consumatore) interessa la qualità delle foto, non quante macchine vengono vendute in più grazie ad una 'scritta'.

E almeno vorrei poter scattare a 400 ISO avendo poi in RAW dei risultati decenti senza toccare il parametro della luminanza per ridurre il rumore, come faccio adesso.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amxim
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 309
Località: Firenze provincia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Mi sembra che si sia trovato questa con gli 8 MP... oltre è solo marketing.


8 MP per quale dimensione del sensore???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vdsldg
utente


Iscritto: 09 Gen 2006
Messaggi: 391
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a chi mi ha preceduto, stanotte e' meglio che dormi Smile

Scherzi a parte, il fatto e' che per riudurre il piu' possibile le dimensioni dei processori si e' fatto in modo di ridurre il piu' possibile la quantita' di cariche elettriche necessarie, ad esempio abbassando la tesione di alimentazione. E il problema sta proprio qui, in un ccd o cmoss che deve catturare informazioni sotto forma di fotoni e convertirle in segnali elettrici lo scopo e' proprio quello di catturare piu' informazione possibile e questo e' possibile solo aumentando
l'area del singolo pixel. Quello che si puo' fare, e che e' stato e viene fatto, e' cercare di rudurre il piu' possibile lo spazio inutilizzato dal punto di vista della cattura della luce compreso tra un pixel e gli adiacenti.

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm Kit - Canon 28-135mm IS - Canon 50mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amxim ha scritto:
Tetsuro ha scritto:
Mi sembra che si sia trovato questa con gli 8 MP... oltre è solo marketing.


8 MP per quale dimensione del sensore???


4/3. Parlavo di Olympus appunto. Wink

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi