photo4u.it


pulizia sensore..quando serve?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
notoriousbug
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 12:55 am    Oggetto: pulizia sensore..quando serve? Rispondi con citazione

ciao a tutti..qui una foto scattata con la eos 350d...messa a fuoco a circa 1.5mt poi inquadrato il cielo a diaframma molto chiuso
importato poi la foto in photoshop e assegnato un auto level (per marcare maggiormente gli elementi di disturbo)

http://img170.imageshack.us/my.php?image=sporcobq6.jpg

..mi consigliate di pulire il sensore?
Dopo aver letto alcuni tutorial in rete come questo:
http://puliziaccd.altervista.org/
ho acquistato una peretta e vorrei provare a soffiargli un po di aria (dopo aver impostato l opzione di pulizia sensore per tener sollevato lo specchio)..non credo che la cosa possa arrecare danni..o sbaglio?


come avete risolto questo problema?
avete mai mandato al centro assistenza la macchina per fare la pulizia?

grazie not
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soffia, soffia...sennò sai quante foto "rovinate"?!

C'è anche il metodo con il pennellino caricato elettrostaticamente...

Io personalmente soffio, ed ogni tanto, quando lo sporco è ostinato...spennello...

CiauX!

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Edito e aggiungo:
Citazione:

Mai portata al camera service in circa 18 mesi di vita.
Sono forte sostenitore del detto "squadra che vince non si cambia" e quindi perchè far riparare qualcosa che funziona? Very Happy

Personalmente pulisco il sensore solo qundo si notano "ombre" su foto con diframma f/11 o f/16.
Effettuo comunque una manutenzione periodica (soffiatura della camera di scatto) atta a minimizza la polvere che, gira gira, potrebbe depositarsi sul sensore.

Ti consiglio comunque di non farti troppi problemi. La polvere sul sensore è una realtà ma si risolve con una facilità estrema Smile .

/fine Edit

Ricordati di pulire per bene la peretta soffiando a vuoto per un po' perchè se è nuova può "sparate" corpuscoli di gomma sul sensore.
Comunque nell'ordine:
- Rimuovi l'obiettivo e con il corpo macchina rivolta verso il basso soffia bene nella camera di scatto per eliminare la polvere nella zona dello specchio PRIMA di pulire il sensore
- Poi abilita la funzione pulizia sensore e, sempre con la macchina rivolta verso il basso soffia sul filtro anti-alias per rimuovere la polvere.

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro


Ultima modifica effettuata da Ferro il Mar 12 Set, 2006 9:23 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ora di pulire il sensore giunge quando noti i segni della polvere nelle foto che scatti normalmente... a meno che tu non faccia macro spinte, difficilmente userai una diaframma oltre f16, che sarebbe controproducente.
Io uso il kit di spirazione che mi hanno regalato; funziona abbastanza bene, ma ovviamente non rimuove la polvere più tenace... ma è corredato di bastoncini umidi e asciutti per "lavare" il sensore, cosa che non ho ancora avuto la necessità di fare pur avendo cambiato obiettivo ovunque.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notoriousbug
nuovo utente


Iscritto: 27 Lug 2006
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 12 Set, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti per le risposte e per le delucidazioni..iniziero con una bella soffiata...Wink...che da quanto ho capito male nn fa...

ciao
not
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi