photo4u.it


Esiste la compatta che desidero?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 8:30 am    Oggetto: Esiste la compatta che desidero? Rispondi con citazione

Premessa... Smile
Quando usavo le reflex a pellicola avevo una compatta, una Rollei 35B. Leggerissima, robusta (l'ho sperimentato facendola cadere un paio di volte... Rolling Eyes), era la macchina che portavo sempre in tasca.

Vorrei trovare qualcosa d'analogo, ma digitale... La porterei sempre appresso e la userei soprattutto per strada (street, reportage) sia come bloc notes di qualità, sia soprattutto per fare foto con discrezione, senza troppi apparati... Da ciò derivano i requisiti minimi essenziali:

1) compatta davvero, da taschino o quasi...
2) ottica di qualità con un campo grandangolare -equivalente almeno a un 28 mm.
3) priorità tempi e diaframmi, manuale
4) Raw

Quando è uscita la Panasonic Lumix LX1 credevo che fosse esattamente la macchina che cercavo, ma purtroppo il sensore produce una quantità impressionante di grana già a bassi ISO, e ho rinunciato all'acquisto... Rolling Eyes È stata presentata da poco la LX2. Il sensore è rimasto lo stesso, ma sono riusciti a cacciarci un altro paio di MP... Giurano e spergiurano d'aver realizzato un software che elimina la grana. Guardando le prime foto le mie perplessità restano... In attesa che vengano pubblicate recensioni e ulteriori foto, vi giro la domanda: esiste un'altra compatta con le caratteristiche che vi enumeravo?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se rinunci al raw e lasci stare il 28mm, c'è la fuji f30 veramente da primato. Altrimenti e se la trovi ormai il prezzo è abbordabile c'è la fuji e900 mi pare parta da 30mm quindi quasi ci siamo, ha il raw e lo stesso sensore della s9500.
Sennò pellicola e contax t2 non ha il 28 ma il 38 zeiss 2.8 fisso velvia, provia, b/n, sui 250 euro (la mia l'ho pagata 200 ma è stato c...o) usata e stai tranquillo; da quando ce l'ho il mio nikkor 35 l'ho praticamente pensionato...superba, un vero gioiello.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 09 Set, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro nico.... io ho preso la fuji f10 e non va affatto male..... ma se vuoi, te la vendo! LOL

le compatte, purtroppo non fanno per me....... Wink

ciao
joe

p.s. a parte le mie manie, comunque, trovo tra quelle che ho provato, che la fuji sia veramente avanti ( sopratutto per gli alti iso )

p.p.s. non scherzavo.... se vuoi te la vendo davvero a un prezzaccio.....

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 10 Set, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio molto...

Carina la Fuji F10, Joe, ma non fa per me. Più interessante la F30, davvero interessante -è poi l'erede della F10. Peccato lo zoom parta dal 36 mm. Rolling Eyes

Parlavo della Rollei 35B. Ecco il problema era proprio quello. Lente ottima, ma era un 40 mm. Potrei rinunciare al RAW, ma il grandangolare è per me requisito essenziale. Ne farei un uso prevalentemente "stradereccio", come questo:


_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come temevo, non esiste... Vi ringrazio comunque!
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Come temevo, non esiste... Vi ringrazio comunque!


hai guardato la ricoh gr..... ha un 24mm ( o 28 non ricordo ) f2.4 fisso e dicono non essere affatto male.....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'avevo notata Joe, ma ho una perplessità e alcune riserve. La perplessità è sulla qualità dell'ottica: bisognerà vederla. Le riserve le ho sull'ottica fissa -poco versatile per l'uso da farne- ma soprattutto per il prezzo: si parla di 700 € Surprised
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il mio problema è un altro, scusate se mi accodo, quello che vorrei io in una compatta è soprattutto prontezza di scatto e un AF affidabile (e rapido).
Utopia ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo la compatta con TUTTE le caratteristiche desiderate non esiste ancora.

Personalmente anch'io amo le compattissime di buona qualità da portare sempre appresso.

A pellicola uso una vecchia Olympus Xa (la mitica a uovo), mentre in digitale ho appena acquistato la Fuji F30 e, pur non avendo un grandangolo molto spinto, mi ha però colpito per la INCREDIBILE pulizia dei file, eccellenti fino a 800 ISO e ancora più che decorosamente stampabili a 1.600!!!

Allego ancora una volta il ritratto del famoso Riuichi Watanabe, scattata nel suo negozio senza flash a 800 ISO:



Credo che non servano parole. Se vuoi comunque posso mandare anche degli scatti a 1.600.

E' vero: NON è la macchina perfetta, ma è quella che secondo me ci si avvicina di più, anche considerando che la risposta allo scatto è velocissima.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La E-900 sempre Fuji credo sia ancora più interessante.

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Fujifilm/fuji_finepixe900z.asp

Ho fatto comprare la sorellina E-550 a mia sorella e devo dire che è una gran bella macchina.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
La E-900 sempre Fuji credo sia ancora più interessante.

http://www.dpreview.com/reviews/specs/Fujifilm/fuji_finepixe900z.asp

Ho fatto comprare la sorellina E-550 a mia sorella e devo dire che è una gran bella macchina.


Non voglio giudicare una macchina che non conosco, però 9 Mpxl su un sensore così piccolo, non promettono il rumore della F30 che di Mpxl ne ha "solo" 6.

IL vantaggio di 4mm sul grandangolo personalmente mi sembrano meno decisivi del fatto di avere i 1.600 ISO utilizzabili, però del resto ognuno ha le proprie priorità.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, il sensore è anche più grande... comunque ha le stesse prestazioni della S9500 dato che è lo stesso.

4 mm per 'lui' possono fare la differenza dato che ci tiene. Wink

Comunque ci sono anche altre caratteristiche, come la possibilità di settare tutto in manuale ed il flash rialzato.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Beh, il sensore è anche più grande... comunque ha le stesse prestazioni della S9500 dato che è lo stesso.

4 mm per 'lui' possono fare la differenza dato che ci tiene. Wink

Comunque ci sono anche altre caratteristiche, come la possibilità di settare tutto in manuale ed il flash rialzato.


Resta il fatto che la E-900 arriva solo a 800 ISO. Anche ammettendo che siano della stessa qualità di quelli della F-30, quest'ultima ha ben due stop in più di sensibilità, dato che arriva a 3.200 ISO. I 3.200 sono naturalmente d'emergenza nelle situazioni disperate, ma i 1.600 sono decisamente utilizzabili e, a mia esperienza di street photography, molto utili.

Infine ricordo che anche la F-30 ha la possibilità di effettuare l'esposizione interamente manuale.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho capito... Dopo aver letto le vostre opinioni, la recensione di DPReview, so che devo innestare il sensore della Fuji F30 sul corpo della Panasonic Lumix LX2... Smile
A quel punto avrei la digitale che desidero... Smile

La Fuji F30 produce certamente immagini di qualità (soffre un po' di sovraesposizione, purple fringing, ma insomma). Uno dei trucchi -non certo l'unico- è di evitare la corsa ai MP, su cui invece tutti s'affannano...

A questo punto dovrò attendere ancora: o Fuji realizza un'altra macchina con lo stesso sensore, un 28 mm., e magari uno stabilizzatore, o chiederò alla Panasonic di lasciare perdere i sensori Matsushita e rifornirsi presso Fuji... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se avesse i RAW fosse sarebbe l'ideale per te:
http://www.dpreview.com/gallery/canons80_samples/

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti hai ragione... È brutta da morire, ma non me ne stupisco. Bisognerà rapire e nascondere in una caverna dell'Afganistan il o i designer di casa Canon... Smile

Ha tutti i requisiti salvo il RAW, e purtroppo si ferma a 400 ISO (accidenti, tra gli aspetti positivi leggo in DPReview: Low noise at ISO 50 and 100... E meno male!).

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho iniziato a leggere il tuo post perchè una macchina così la cerco anch'io, una "smania" che mi fa leggere e cercare di tutto...
io sono convinto delle buone qualità di fuji tanto è che mi tengo stretta la mia S7000...la f30 mi convince più di altre compatte anche se un dubbio sui 1600 e sui 3200 mi viene e allora tiro in ballo Edgar...che ne dici...?
Peccato rinunciare ai raw.
Crying or Very sad Leica digilux 2....costa... Crying or Very sad

_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente la F30 produce immagini di migliore qualità. Su questo fronte credo sia la prima. Il problema, appunto, è l'angolo di campo. Ce n'è un gruppetto di compatte col grandangolo pari al 28. O mancano dei controlli avanzati (magari ci sono le scene "festa con ricchi cotillons", "fuochi d'artificio e falò di fine estate", "nonna al tramonto", ma non una forse più semplice priorità dei diaframmi), o mancano del RAW, o mancano d'ottiche di qualità, o generano tonnellate di grana...

Una semplice compatta che sia una vera compatta, generi 5MP di qualità con funzioni avanzate e un'ottica nitida e grandangolare davvero è al momento una chimera...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Vi ringrazio molto...

Carina la Fuji F10, Joe, ma non fa per me. Più interessante la F30, davvero interessante -è poi l'erede della F10. Peccato lo zoom parta dal 36 mm. Rolling Eyes

Parlavo della Rollei 35B. Ecco il problema era proprio quello. Lente ottima, ma era un 40 mm. Potrei rinunciare al RAW, ma il grandangolare è per me requisito essenziale. Ne farei un uso prevalentemente "stradereccio", come questo:




Bella foto. Fatta con la Rollei?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 11 Set, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, mi spiace deluderti: la Rollei aveva un 40 mm. e mi sognavo questi angoli. Questo è un 14 mm., montato su una D70, quindi con un angolo di campo corrispondente a 21 m...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi