photo4u.it


Foto micromosse

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ziorima
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 4
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 10:57 am    Oggetto: Foto micromosse Rispondi con citazione

Uso da tempo fotocamere digitali compatte ma con tutte, anche con l'ottima Sony DSC V3, ho dei problemi con le vibrazioni(micromosso) nei tempi di posa più lenti(ma normali con macchine "tradizionali").
Vorrei acquistare ora una reflex sempre digitale ma, a parte l'ultimissima Sony R100, ne Nikon ne Canon producono reflex stabilizzate e, anche per quanto riguarda gli obiettivi, a parte zoom "spinti" e molto cari, la cosa non cambia.
La domanda è questa:
anche le reflex "soffrono" dei problemi dovuti alle vibrazioni come le compatte o è un'altra cosa?
Cosa mi consigliate (meglio se Nikon) per ovviare del problema senza dover fare un mutuo?
Grazie mille

_________________
ziorima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrebbe essere un problema di impugnatura?
Te lo chiedo perchè vedo spesso persone che tengono la compatta con la punta delle dita e le braccia alungate guardando lo schermetto e ovviamente impugnandola così il rischio di mosso è maggiore rispetto a chi tiene la fotocamera ben salda con entrambe le mani e schiacciata sul viso come si fa con le reflex.

A parte questo penso che la regola dell'inverso della focale valga sia per le compatte che per le reflex in egual modo.

Cmq se non sbaglio anche la Pentax fa una reflex stabilizzata. Oppure potresti cercare una Konica-Minolta usata o ancora prendere una Nikon con il 18-200VR ma in quest'ultimo caso penso che salirebbe un pò il costo.

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziorima
nuovo utente


Iscritto: 08 Set 2006
Messaggi: 4
Località: Treviso

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:34 am    Oggetto: Foto micromosse Rispondi con citazione

Grazie per i consigli.
Penso anch'io sia fondamentale l'impugnatura della macchina, ma non sempre è possibile tenerla perfettamente ferma e il problema aumenta quando si usa lo zoom.
Verificherò in casa Minolta.
Ciao

_________________
ziorima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel cavalletto!!!!!

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque con le reflex puoi lavorare a priorità di tempi, quindi, se non evitarlo, lo limiteresti di sicuro (ovviamente a parte le situazioni limite)
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se il tempo di scatto scende a valori critici (esempio 1/30s a 50mm e 1/200s a 300mm) basta raddoppiare gli iso e/o aprire il diaframma
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi