Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 3:42 pm Oggetto: Nuovi obiettivi 30D |
|
|
Ciao, chiedo un aiuto perchè propio non so decidere cosa ordinare.
Posseggo già una 30D con 10-22. La mia scelta cadrebbe su 17-40, 17-55 e 24-105. Sarei grato se i possessori, o chi precedentemente li ha usati potrebbe aiutarmi. So che tutti possono essere validi ma dovendo affrontare questa spesa cerco il vostro parere per ottenere il meglio.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Boh, dei tre citati ho e ho provato solo il 17-40 e lo ritengo un ottima lente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Se hai già il 10-22 e ne sei soddisfatto direi 24-105/4L IS. Senza troppi dubbi.
Se non avessi avuto il 10-22 come 'tuttofare' di lusso ti avrei suggerito anche il 17-55IS...
Io ho un 17-40L di cui sono molto soddisfatto ma non ha alcun senso nel tuo caso... il 24-105/4L IS è più versatile in senso assoluto, e lo è in modo imparagonabile se hai una lente ultra-wide! Prendendo il 17-40L invece avresti una duplicazione di certe focali senza coprire nulla al di sopra dei 40mm In più il 24-105 ha sempre il 'plus' della stabilizzazione... L'unico difetto evidente di questa lente sembra essere la vignettatura sul 24x36 ma utilizzandola su APS-C non te ne accorgeresti nemmeno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Letturo, credevo che abbinando il 17-55 al 10-22 la gamma bassa del primo compesasse la gamma alta del secondo, probabilmente sbagliavo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
il mio consiglio è quello di andare sul 24-105 che sulle aps diventa davvero molto interessante come resa e poi ha anche lo stabilizzatore un'optional molto interessante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Idem, ti consiglio il 24-105 f4 L IS; ho anch'io il 10-22, ma ho anche un 28-135is che ho una mezza intenzione di sostituire proprio con il 24-105, soprattutto per via della miglior costruzione e poi per via dei 4 mm in meno di grandangolo. Sinceramente trovo che l'accoppiata 10-22 + 28-135 o 24-105, sia uno dei migliori "compromessi" per portarsi in giro un corredo vasto e di qualità con 2 obiettivi soli.
Al massimo, se ti dovessero servire lenti luminose, io opterei per qualche fisso (35 f2, 50f1.4 ecc.) in un futuro; ha poco senso un 17-55is se hai già il 10-22.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Letturo, credevo che abbinando il 17-55 al 10-22 la gamma bassa del primo compesasse la gamma alta del secondo, probabilmente sbagliavo. |
Ma sai... non è detto che sbagli! La scelta delle focali, degli obiettivi (...) è una cosa squisitamente soggettiva. Non esiste una scelta 'giusta' per tutti così come non esiste quella 'sbagliata' e basta.
Naturalmente anche i consigli saranno soggettivi! Il 17-55/2.8IS sembra essere un obiettivo eccellente, è uno zoom 'normale' davvero stupendo! Luminoso come di più non potrebbe essere uno zoom x la tua fotocamera, si comporta bene quanto il migliore dei 'normali' per il formato 24x36 e in più rispetto a questi vanta il 'plus' della stabilizzazione e una notevole compattezza.
L'unico 'problema' è che a parità di soldi spesi ti ritrovi coperto dai 10mm ai 55mm. Prendendo il 24-105L invece sei coperto dai 10mm ai 105mm con un 'buco' davvero minuscolo!
Il mio personalissimo parere è che i due obiettivi dividano il range di focali in una zona comoda: nel 10-22 trovi tutte le possibili sfumature di grandangolo, nel 24-105L riparti da un leggero grandangolo che è sempre utile! Ben diverso sarebbe ripartire dai 28mm. E puoi arrivare ad una focale doppia rispetto a quella offerta dal 17-55. Non dispiace di certo il diaframma circolare, che offre un bokeh piuttosto bello! A livello quantitativo non può competere con quello di un 'prime' luminoso ma la qualità c'è tutta. Aggiungiamo trattamento antiriflessi, AF e qualità costruttiva al top e abbiamo una lente davvero succosa
Non che il 17-55/2.8IS sia peggio, semplicemente a parità di soldi spesi il 24-105L copre un range di focali molto più esteso e con pari qualità. Unico prezzo uno stop in meno. Se le focali fossero state 'spezzate' in una zona stramba e/o con un buco più grande non avrei avuto la stessa convinzione ma a queste condizioni personalmente non ho molti dubbi..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i vostri consigli.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|