photo4u.it


Macro: perchè mettere a fuoco in manuale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giampi
utente


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 495

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 8:46 pm    Oggetto: Macro: perchè mettere a fuoco in manuale? Rispondi con citazione

Nei forum leggo spesso che per la fotografia macro si usa quasi sempre la messa a fuoco manuale, quale è il motivo? Forse la messa a fuoco automatica non è abbastanza precisa?
Grazie ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 02 Set, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A certi ingrandimenti non basterebbe la rotazione delle lenti, per mettere a fuoco; è molto più comodo avvicinarsi o allontanarsi dal soggetto inquadrato
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giampi
utente


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 495

MessaggioInviato: Mar 05 Set, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Set, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
A certi ingrandimenti non basterebbe la rotazione delle lenti, per mettere a fuoco; è molto più comodo avvicinarsi o allontanarsi dal soggetto inquadrato


Assolutamente vero. Con alcuni obiettivi macro professionali, ad esempio il Canon 65/2.8 Macro, la messa a fuoco in certe condizioni è criticissima, perchè la profondità di campo si misura in 1/10 di mm.

Allora ecco che il metodo consigliato è quello di effettuare prima una messa a fuoco di massima, e poi quella fine spostando la fotocamera grazie ad una slitta micrometrica.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mc_dave72
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 200
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sto facendo i primi passi per imparare a fare qualcosina di macro, e avrei una domanda stupidissima: ho capito dai post precedenti che la messa a fuoco è preferibile farla spostando il corpo della fotocamera. Con un semplice tubo di prolunga su un 50mm, la messa a fuoco "grossolana" sull'obbiettivo come è meglio farla? Intendo dire: è meglio mettere la ghiera di messa a fuoco su infinito e poi cercare la distanza giusta dal soggetto (supponiamolo inanimato) muovendo il corpo, oppure è la stessa cosa se mi pongo ad una distanza quanto più possibile prossima al soggetto e poi agire sulla ghiera di messa a fuoco (ed eventualmente poi correggere ancora muovendo millimetricamente il corpo)?
Grazie,
dAve

_________________
Master of Ceremony
Le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi