Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 6:23 pm Oggetto: Idea giusta o sbagliata delle case produttrici? |
|
|
Apprezzate l'idea che nelle fotocamre digitali compatte stia sparendo il mirino per dare spazio a grossi monitor lcd?
Io ho provato oggi a scattare con una compatta del genere, lo trovo scomodossimo, se pur si ha una visuale grande, non si riesce a trovare una posizione decente per tenerla ben ferma!
Voi che ne dite? _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Codice: | Io ho provato oggi a scattare con una compatta del genere, lo trovo scomodossimo, se pur si ha una visuale grande, non si riesce a trovare una posizione decente per tenerla ben ferma!
Voi che ne dite? |
daccordissimo  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
cavolo ho fatto code al posto di quote  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
bhè chiedo questo perchè un mio amico ha commentato il mio acquisto con la frase.. "" ahh ha ancora il mirino questa, in quelle nuove non lo mettono più!"
 _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 7:12 pm Oggetto: Re: Idea giusta o sbagliata delle case produttrici? |
|
|
specialized ha scritto: | Apprezzate l'idea che nelle fotocamre digitali compatte stia sparendo il mirino per dare spazio a grossi monitor lcd?
Io ho provato oggi a scattare con una compatta del genere, lo trovo scomodossimo, se pur si ha una visuale grande, non si riesce a trovare una posizione decente per tenerla ben ferma!
Voi che ne dite? |
Che hai completamente ragione.
E lo fanno passare pure come un miglioramento! potenza del marketing  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che possa definirsi un pregio o un difetto... dipende dai gusti di chi la usa...
La maggior parte delle persone che ha un fotocamera digitale, ha una bella compattina con la quale ci fa tante belle foto ricordo...
Può essere comodo, per molti utenti, guardare la foto in un bel display gigante invece che infilare l'occhio in un (piccolo) mirino.
Ovviamente dipende dal mirino: se è ottico (NON quello delle reflex, eh! ) allora se non c'è non ne sento la mancanza (peccato solo per al durata della batteria...)
Sulla mia compattina Nikon non lo uso mai, ho un angolo di campo ben diverso e problemi di parallasse...
...ma perchè non mettono dappertutto dei bei pentaprisma?  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
che è un pentaprisma??  _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Specialized, ciao, bhe il pentaprisma è il sistema ottico di molte reflex. Comunque come dice pask, chi non ha una vera passione come noi ma che comunque piace fare qualche foto ricordo senza ricercatezze di nulla, per chi usa compatte super automatiche e piene di scene preimpostate come fa nikon con le coolpix per esempio, per questo tipo di utenza e ce ne è tanta, più grande è il monitor meglio è, tanto loro hanno la super sensibilità stabilizzatore e così via quindi ste macchine sfornano foto in tutte le situazioni, tipo una panasonic di un amico io che appena ho ingrandito un pò l'immagine a monitor sulla stessa macchina, ho preso paura da quanto rumore produceva e quanti dettagli si fosse mangiato. Quindi per questo tipo di utenza per nulla preparata o con pochissime pretese è meglio che il monitor dove guardare sia bello grande e se la fotocamera fa anche filmati con audio meglio ancora, mica sono come noi che cerchiamo sempre di migliorare e che cerchiamo di trovare i limiti alle nostre macchine.  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe più chiaro di così nn potevi essere
Cmq questo posto nn voleva essere nulla di che solo una sana riflessione fra appassionati!!
CIAO CIAO! _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
specialized ha scritto: | che è un pentaprisma??  | Ma come che è un pentaprisma
Ma dove sto all'asilo ???
Nelle Relfex-Mono-Obiettivo SLR, digitali o a pellicola che siano, la luce entra dall'obiettivo viene riflessa dallo specchio che la rinvia ad un blocco di vetro ottico con le superfici specchiate, tale blocco detto appunto Pentaprisma, ha il compito di raddrizzare e capovolegere l'immagine per inviarla all'oculare della macchina dove viene visto nelle giuste proporzioni.
Al momento dello scatto lo specchio si alza e l'otturatore si apre permettendo alla luce di raggiungere il sensore/pellicola. Ovviamente finchè lo specchio resta alzato la visione nel mirino diventa impossibile.
Nelle compatte invece, dove non c'è otturatore sul piano focale, il sensore resta sempre esposto alla luce, ciò permette di avere la visione continua dell'immagine inquadrata sul visore LCD, quando si "scatta" (in realtà non esiste un vero scatto) si invia un impulso al software della macchina che catturerà l'immagine ripresa in quel momento dal sensore.
I Grandi visori LCD sono sempre più diffusi.
Fa figo far vedere la macchinetta con un bel display da 2 pollici perchè si possono vedere subito le immagini appena scattate alla fidanzata/amica/gatto/pargolo ecc. ecc.
Solo che se devi fare vera fotografia, magari alla luce piena del sole in visore per quanto sofisticato possa essere diventa praticamente . . . inutile.
Se poi, come me, cominci ad avere difficoltà a vedere bene da vicino allora è tutta lacchina che diventa inutilizzabile, perche non sai proprio quello che stai inquadrando.
Purtroppo la moda è quella e . . . non ci resta che piangere
O accattarci una bella Reflex, che oltretutto ha anche tanti altri pregi
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 9:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie della spiegazione sapevo del funzionamento delle reflex io ne avevo una a pellicola.. ma lo sepre chiamato specchietto e non pentaprisma
Vedi oggi ne so una in +
grazie grazie! _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Specchietto reflex e pentaprisma sono due cose diverse.
Il pentaprisma è quel grosso bozzo che sta sul tetto delle reflex.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Manual devo correggerti: nelle digitali c'è un vero scatto in quanto l'otturatore è meccanico  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
finepix5600 ha scritto: | Manual devo correggerti: nelle digitali c'è un vero scatto in quanto l'otturatore è meccanico  |
Ehm... si chiama MuadD'ib e stava parlando delle compatte (come la nostra s5600) in cui l'otturatore meccanico non c'è...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | finepix5600 ha scritto: | Manual devo correggerti: nelle digitali c'è un vero scatto in quanto l'otturatore è meccanico  |
Ehm... si chiama MuadD'ib e stava parlando delle compatte (come la nostra s5600) in cui l'otturatore meccanico non c'è...  | Non mi chiamo ne Manual (e cu è ?) e nemmanco MuadD'ib (e st'autru di runni spunta ?) Mi chiamo Enzo, alias Muad'Dib.
Sulle reflex digitali c'è un otturatore a tendina a scorrimento verticale con lamine in genere in titanio.
Sulle compatte-ine-one difitali NON C'E' otturatore meccanico.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
specialized utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 145 Località: Rivarolo Canavese
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
La mia è un sei cilindri a V di 108° turbocompresso da due turbine Garret GT25R testa ribassata collettore di scarico in ceramica e cambio 7 marce elettroattuato!
 _________________ Nessuno deve essere abbandonato al suo destino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sumit utente

Iscritto: 20 Giu 2006 Messaggi: 205 Località: Rimini
|
Inviato: Ven 01 Set, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
specialized ha scritto: | La mia è un sei cilindri a V di 108° turbocompresso da due turbine Garret GT25R testa ribassata collettore di scarico in ceramica e cambio 7 marce elettroattuato!
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 1:51 am Oggetto: |
|
|
specialized ha scritto: | La mia è un sei cilindri a V di 108° turbocompresso da due turbine Garret GT25R testa ribassata collettore di scarico in ceramica e cambio 7 marce elettroattuato!
 |
Sei un grande! Non potevi fare un intervento più azzeccato!
Sono rimasto a ridere per un quarto d'ora!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 02 Set, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | mike1964 ha scritto: | finepix5600 ha scritto: | Manual devo correggerti: nelle digitali c'è un vero scatto in quanto l'otturatore è meccanico  |
Ehm... si chiama MuadD'ib e stava parlando delle compatte (come la nostra s5600) in cui l'otturatore meccanico non c'è...  | Non mi chiamo ne Manual (e cu è ?) e nemmanco MuadD'ib (e st'autru di runni spunta ?) Mi chiamo Enzo, alias Muad'Dib.
Sulle reflex digitali c'è un otturatore a tendina a scorrimento verticale con lamine in genere in titanio.
Sulle compatte-ine-one difitali NON C'E' otturatore meccanico.
Enzo  |
SCUSA non so da dove mi è uscito quel "manual"...
cmq mi spiego meglio, le compatte NON hanno la stessa meccanica delle reflex e qui non ci piove, ma quando scatto io vedo nell'obiettivo l'otturatore che si kiude e si riapre... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|