Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 7:26 am Oggetto: [Tutorial] Crop d'immagine in 4:3 |
|
|
Ciao ragazzi è da qualke tempo che scatto in digitale ed ora vorrei mandare a stampare le mie belle fotine, per quelle nelle quali regolo i livelli,saturazione ecc non ci sono problemi ma vorrei porvi una domanda, se di una foto voglio fare un crop come faccio a ritagliare la porzione e fare in modo che mi rimanga sempre con proporzioni 4:3??
Non so se mi sono spiegato bene,
ci sentiamo all'una,ora vado al lavoro (primo giorno ),
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 7:52 am Oggetto: |
|
|
utilizzi fotoschop....
strumento ritaglio, in alto gli dai le dimensioni (larghezza ed altezza) e dpi con cui vuoil il ritagio....per il resto ci pensa lui......
Porbabilemtne qualcun altro te lo saprà spiegare meglio di me, è da poco che utilizzo il programma adobe....ma a grandi linee è così che si fa.- _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 8:05 am Oggetto: |
|
|
Non saràmolto ortodosso ma io, per sicurezza, preparo una selezione della misura che voglio e poi la sposto sull'immagine fino a che mi va bene l'area che voglio ritagliare! Secondo me si fa moto più in fretta!!!
Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 8:15 am Oggetto: |
|
|
in photoscop (almeno nel cs) ti puoi salvare direttamente le dimensioni in cui vuoi la stampa ed i dpi. dopodichè ri permette di fare il crop solo cn quel rapporto, e arrivato al max pui sempre "navigare" sull'immagine fino a croppare quello che ti serve....io mi sono trovato benissimo. Credo che nessuno ti impedisca di non iserire i dpi....sarebbe da provare ma su nt non mi va il programma....(a parte il poco posto che ho sul pc) _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 9:45 am Oggetto: |
|
|
interessa anche me, però nn mi è molto chiaro il concetto, se io ho la fatidica foto a 5mp e la voglio tagliare per eliminare un qualche dettaglio inutile o "inquinante" come faccio ad essere certo di tagliare lasciando ancora un rapporto 4:3? uso il crop si, ma come imposto la misura per ottenere il risultato desiderato? _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 9:51 am Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | come faccio ad essere certo di tagliare lasciando ancora un rapporto 4:3? uso il crop si, ma come imposto la misura per ottenere il risultato desiderato? |
Basta semplicemente che il rapporto larghezza/altezza della selezione faccia 4/3 (come 800/600, 612/459, ecc...) _________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 11:44 am Oggetto: |
|
|
Sono due le principali strade percorribili:
Possiamo usare lo strumento selezione rettangolare o lo strumento taglierina.
Analizziamo velocemente entrambe le possibilità:
Supponiamo di voler croppare in formato 4/3 la seguente fotografia:
-------------------------------------------------------------
Crop con lo strumento selezione rettangolare
Dopo aver selezionato questo strumento impostiamo nella finestra delle opzioni lo stile su [proporzioni fisse] e i valori larghezza e altezza rispettivamente su [4] e [3] (o su 3 e 4 in caso di foto verticale).
Potremo ora selezionare un'area con dimensione a nostro piacimento ma la proporzione tra i suoi lati resterà vincolata al formato 4:3.
Potremo spostarla facilmente usando i tasti freccia sulla tastiera.
Una volta decisa la definitiva area da ritagliare basterà cliccare sulla voce del menù immagine>ritaglia.
-------------------------------------------------------------
Crop con lo strumento taglierina
Questo strumento è assai simile al precedente.. è in effetti una specializzazione dello strumento seleziona dedicata esclusivamente al ritaglio.
Una volta selezionato lo strumento imposteremo nella finestra delle opzioni i valori di larghezza e altezza rispettivamente su [4] e [3] (o su 3 e 4 in caso di foto verticale). L'unità di misura (nel caso in esempio i px) verrà assegnata automaticamente da ps in base al settaggio delle impostazioni generali del software. Ma non fateci caso.. se lasciate in bianco il valore della risoluzione (come vi consiglio per non interpolare l'immagine) il risultato non cambierà, avremo infatti definito una semplice proporzione senza alcun riferimento assoluto.
Potremo anche in questo caso spostare la selezione usando i tasti freccia della tastiera, ma in più avremo la possibilità di ridimensionare facilmente la selezione trascinandone uno degli angoli.
Una delle peculiarità dello strumento taglierina è la sua esclusiva funzione di anteprima: una volta effettuata la selezione infatti, la finestra delle opzioni muterà nella seguente:
Potremo modificare i valori del colore di oscuramento e dell'opacità per renderci conto più facilmente del risultato del crop.
Una volta deciso il taglio definitivo basterà premere il tasto [invio] sulla tastiera.
-------------------------------------------------------------
In entrambe i casi questo sarà il risultato dopo aver aggiunto una nuova cornice bianca:
 _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Lun 23 Ago, 2004 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti,
x 1pixel, beh super il tuo lavoro,(propongo di metterlo anke come tutorial),
ribadisco, un guru,
Andrea _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2004 8:45 am Oggetto: |
|
|
senza dubbi     
grazie. mitico, da oggi ti chiameremo "The One"  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 9:25 am Oggetto: |
|
|
il dubbio che mi viene è a questo punto, dopo aver croppato a 4:3 hai aggiunto una cornice proporzionata al formato suppongo, altrimenti nn è più 4:3, svelaci l'arcano. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2004 10:32 am Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | il dubbio che mi viene è a questo punto, dopo aver croppato a 4:3 hai aggiunto una cornice proporzionata al formato suppongo, altrimenti nn è più 4:3, svelaci l'arcano. |
Dubbio più che legittimo ph|dreamer|..
In effetti la foto finale del tutorial è sostanzialmente errata in quanto nel complesso l'immagine non risulta più in 4:3.
Come dicevamo nell'altro thread, per andare in stampa in un labo quel che conta è il formato finale (compresa la cornice quindi).
L'unico modo per mantenere il rapporto tra i lati dell'immagine in 4:3 (o in 24x36) senza incappare nell'inevitabile taglio ai margini di rifilo è aggiungere una cornice di sicurezza che mantenga però lo stesso rapporto tra i lati.
Per conciliare le due cose occorrerà aggiungere la cornice, sempre in dimensione quadro, usando la percentuale piuttosto che i pixel o i cm.
Aggiungendo ad esempio un 5% ai due lati otterremo questa foto:
La cornice non avrà più i lati uguali.. ma se è un problema nulla ci vieta di usare poi una squadretta e un taglierino reale per rifilare la foto a mano.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2004 9:16 am Oggetto: |
|
|
volevo chiederti un'altra cosa 1, scusa se approfitto, ma da quando frequento questi lidi sto imparando molte cose, ho provato a croppare le immagini con i due metodi che hai esposto, sia la selezione rettangolare che la taglierina; nel primo caso nessun problema, con la taglierina invece si, mi spiego: accade che la foto abbia dimensioni di stampa 4 cm e 3 cm... cioè nn riesco a fare un taglio con "rapporto fisso" come riesco a fare con la selezione rett; da dire che però la taglierina è molto + comoda per quella modalità di "ombreggiatura" dell'area che sarà esclusa.
dove ho sbagliato? _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 10:45 am Oggetto: |
|
|
Ma se si parte già da 4:3 e si vuole croppare sempre in 4:3, non si fa prima a selezionare tutta l'immagine e stringere un angolo tenendo premuto shift?  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
540s nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
ciao sono nuovo del forum (e non ho ancora la macchina fotografica )... volevo solo dire che io preferisco lo strumento selezione perchè sono sicuro che si limiti a fare un ritaglio dell'immagine. Lo strumento Crop/taglierina invece non mi convince da questo punto di vista: se io per esempio ho una foto 800x600, e do per esempio (per estremizzare il concetto) al crop valori 1600 e 1200 mi crea un'immagine 1600x1200 dall'immagine originale. Vuol dire che mi ha ricampionato l'immagine facendo venir fuori una schifezzuola. Tra l'altro se io non specifico l'unita di misura mi da in automatico i pixel, quindi se faccio un crop con valori 4px e 3px mi crea proprio un'immagine di 4x3px. Non so quindi come ha fatto cosimo impostando quei valori..
Altra cosa anche se non centra niente... ma quelli che usano le cornici intorno alle foto, lo fanno solo per la visualizzazione su web o le fanno stampare proprio così? (come le cartoline insomma)
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sandro utente

Iscritto: 14 Feb 2005 Messaggi: 94 Località: Brindisi
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2005 2:49 pm Oggetto: |
|
|
MG ha scritto: | Ma se si parte già da 4:3 e si vuole croppare sempre in 4:3, non si fa prima a selezionare tutta l'immagine e stringere un angolo tenendo premuto shift?  |
infatti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a usare lo strumento taglierina, ma escono foto di 3x2 px e non un crop 3:2  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo
Citazione: |  |
hai provato con queste impostazione???? o per caso hai messo Dimensione Fissa ???  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 5:19 pm Oggetto: |
|
|
bigShot ha scritto: | Piero_Bo
Citazione: |  |
hai provato con queste impostazione???? o per caso hai messo Dimensione Fissa ???  |
Ho provato solo con la taglierina, senza usare lo strumento di selezione rettangolo _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 6:05 pm Oggetto: |
|
|
ah ups... non è la solita cosa  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|