Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 10:53 pm Oggetto: Perdonatemi, ma l'autofocus continuo... |
|
|
cosa mi da in più dell'autofocus normale su una s5500?
Quando lo imposto il manuale mi dice che la macchina mette a fuoco continuamente ma debbo comunque premere a metà il pulsante di scatto, aspettare il bip di conferma e poi premere tutto.
Ma non è la medesima cosa con l'autofocus normale? Non mi pare che i tempi di messa a fuoco, in conceto, siano poi minori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
L'AF-C non smette mai di cercare un punto di fuoco, lavorando continuamente, ma non ho capito se la domanda è su questo o su quello manuale
In manuale invece ti accorgi della differenza se schiacci subito tutto il pulsante di scatto, perchè la fotocamera calcola solo l'esposizione e scatta, senza cercare punti di fuoco come fa in modalità AF-S (normale). _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | L'AF-C non smette mai di cercare un punto di fuoco, lavorando continuamente, ma non ho capito se la domanda è su questo o su quello manuale
In manuale invece ti accorgi della differenza se schiacci subito tutto il pulsante di scatto, perchè la fotocamera calcola solo l'esposizione e scatta, senza cercare punti di fuoco come fa in modalità AF-S (normale). |
Non capisco la differenza operativa fra AF-C e AF-S.
In entrambi debbo comunque premere a metà il pulsante di scatto, aspettare il bip di conferma e poi scattare.
Cosa diversa se con AF-c la macchina mi mettese a fuoco continuamente ed a me bastasse schiacciare il pulsante a fondo in un solo movimento e scattare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Link utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 624 Località: Quarona (VC)
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Il bip di conferma non vale per le modalità MF e AF-C perchè in quest'ultima è come se tenessi sempre premuto a metà il pulsante di scatto, o almeno sulla mia fotocamera funziona così, anche se il bip lo fa sempre....con l' AF-C mi sembra che sia più veloce e scatti subito (perchè in teoria tiene sempre un punto di fuoco "buono" senza doverlo cercare da 0), ma non lo utilizzo praticamente mai, magari qualcuno che lo usa spesso può spiegarti meglio.... _________________ Fuji S5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
postcard utente
Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 286
|
Inviato: Mar 29 Ago, 2006 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Link ha scritto: | Il bip di conferma non vale per le modalità MF e AF-C perchè in quest'ultima è come se tenessi sempre premuto a metà il pulsante di scatto, o almeno sulla mia fotocamera funziona così, anche se il bip lo fa sempre....con l' AF-C mi sembra che sia più veloce e scatti subito (perchè in teoria tiene sempre un punto di fuoco "buono" senza doverlo cercare da 0), ma non lo utilizzo praticamente mai, magari qualcuno che lo usa spesso può spiegarti meglio.... |
Be, l'AF-c per i soggetti in movimento dovrebbe essere una manna.
DOmani faccio delle prove. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 30 Ago, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
Io un po' l'ho usato... ma non mi sembra che si guadagni molto in termini di velocità di messa a fuoco (però ti scarica la batteria una bellezza...) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|