photo4u.it


Fotografia sportiva e Fuji S5600

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
poetadisperso
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 11:09 pm    Oggetto: Fotografia sportiva e Fuji S5600 Rispondi con citazione

Salve a tutti e complimenti per il forum Smile Premetto che, nonostante il mio thread verte in un certo senso sulla fotografia sportiva, non ho postato nella sezione apposita in quanto diceva che i thread senza foto sarebbero stati eliminati.

Veniamo al dunque: come da titolo posseggo una Fuji S5600 con la quale faccio da fotografo alla squadra di calcio della mia città, la S.S.D. Portici 1906 che milita nel Campionato di Promozione campana. Essendo il fotografo ufficiale, webmaster del sito e addetto al marketing Very Happy ho libero accesso al campo (con pista d'atletica intorno, ndr) durante le partite. Ora: visto che non so proprio come regolarla, chi potrebbe darmi delle indicazioni su come impostare la macchina (modalità di ripresa, tempi di posa e tutto) e su quale dei tipi di Scatto Continuo fare affidamento? In che modo posso ridurre al minimo il tempo che passa da una foto all'altra? Che eventuali accessori aggiuntivi consigliereste?

Grazie di tutto, a presto ^__^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto sul forum!
Nella sezione Fuji ci sono molte persone (oltre il sottoscritto Smile ) che possiedono la s5600, e potrebbero darti altri pareri... il mio è questo:
utilizza la modalità a priorità di tempo e scegli ovviamente un tempo molto veloce se vuoi congelare il momento, o un po' più lento per usi più creativi (panning ecc...). Con l'obiettivo luminoso che ci ritroviamo non dovrebbe essere un problema, altrimenti alza pure un po' gli ISO (se sai fare un pochino di fotoritocco, usa pure il RAW, naturalmente).
Se "insegui" un giocatore, utilizza l'esposizione spot, in modo da non lasciare che l'esposimetro si inganni con altre luci.
Usa la messa a fuoco veloce (quella continua non mi sembra utilissima, onestamente) che in buone condizioni di luce (si allenano e giocano di giorno, no?) non sbaglia un colpo ed è fulminea.
Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
poetadisperso
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcune informazioni circa la funzione di ripresa continua: vi sono 4 tipi di ripresa continua (primi 3 fotogrammi, bracketing, ultimi 3 scatti e ripresa continua per un lungo periodo di tempo); a me interessa, durante le partite del Portici, quest'ultima funzione ovvero quella valida per periodi di tempo più lunghi ma tra una foto e l'altra passano gli anni Very Happy C'è un modo per far sì che il tempo tra uno scatto e l'altro, in questa modalità, sia molto più breve?

Grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un limite dato dal Buffer della macchina.
Aumenta la capacità se selezioni una definizione in pixel inferiore; ma non saprei di quanto la velocità. Prova.

Per ripresa continua intendi una modalità video/filmino ? Qui si può selezionare, per dire, 10 fotogrammi per secondo o 30 fps. Va più veloce.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
poetadisperso
nuovo utente


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendo la funzione attivabile con il pulsantino sotto la rotella di accensione e spegnimento della macchina fotografica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 31 Ago, 2006 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda l'altro topic... Wink
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi