photo4u.it


Neatimage

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 3:23 pm    Oggetto: Neatimage Rispondi con citazione

Qualcuno di voi utilizza Neatimage? Se si, volevo avere qualche informazione sul "livello di utilizzo" (cioè se applicato sempre o solo su determinati tipi di foto), e sui risultati che si possono avere.

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgio
non più registrato


Iscritto: 17 Nov 2005
Messaggi: 712

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 4:44 pm    Oggetto: Re: Neatimage Rispondi con citazione

Ale63 ha scritto:
Qualcuno di voi utilizza Neatimage? Se si, volevo avere qualche informazione sul "livello di utilizzo" (cioè se applicato sempre o solo su determinati tipi di foto), e sui risultati che si possono avere.

Alessandro


A mio avviso ( e non solo ), è il miglior programma esistente per "pulire" dal rumore una foto. Con la dovuta parsimonia, l'ho usato spessissimo con la canon 10d; oggi, con la 5d, mi capita di usarlo assai raramente davvero.
Comunque, la resa del programma in condizioni di default è "pesante", quindi, almeno almeno, comincia col saper gestire le percentuali d'uso, poi, piano piano, verrà il resto. Ripeto, è un programma "eccezionale" ma un suo uso ottimale richiede conoscenza e attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale63
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2006
Messaggi: 636
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 5:02 pm    Oggetto: Re: Neatimage Rispondi con citazione

giorgio ha scritto:


A mio avviso ( e non solo ), è il miglior programma esistente per "pulire" dal rumore una foto. Con la dovuta parsimonia, l'ho usato spessissimo con la canon 10d; oggi, con la 5d, mi capita di usarlo assai raramente davvero.
Comunque, la resa del programma in condizioni di default è "pesante", quindi, almeno almeno, comincia col saper gestire le percentuali d'uso, poi, piano piano, verrà il resto. Ripeto, è un programma "eccezionale" ma un suo uso ottimale richiede conoscenza e attenzione.


A quale punto del workflow lo utilizzi? Sui RAW convertiti? Sui jpeg (o tiff) finali? Grazie.

Saluti,

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgio
non più registrato


Iscritto: 17 Nov 2005
Messaggi: 712

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 5:20 pm    Oggetto: Re: Neatimage Rispondi con citazione

Ale63 ha scritto:
... A quale punto del workflow lo utilizzi? Sui RAW convertiti? Sui jpeg (o tiff) finali? ...


Sempre alla fine della postproduzione. E' l'ultimissima operazione, il "tocco" finale. Anche se, ripeto, con la 5d l'operazione si è fatta rarissima; 'sta bestia non conosce proprio il rumore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi