photo4u.it


Mi è Arrivato lo zaino lowepro Dryzone 200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mek78
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 69
Località: rivoli

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 6:34 pm    Oggetto: Mi è Arrivato lo zaino lowepro Dryzone 200 Rispondi con citazione

Miè costato una palata, non erò convinto di spendere così tanto per uno zaino e avevo quasi deciso di prendere un tamrac adventure 5 o 7, il primo però mi sembrava troppo piccolo e il secondo troppo lungo...

poi questo week end mi sono fatto un giro in moto sul colle dell'agnello e al ritorno mi son preso acqua per fortuna non tanta ma abbastanza da inzuppare lo zaino che avevo (normale da scuola) per fortuna la macchina era dentro una seconda borsa che non ha patito cmq.....

alla fine ho pensato che con il valore che metto dentro forse non era così sbagliato spendere quella cifra (318 euro ivati, ma almeno me lo scarico).

adesso che c'è l'ho in mano capisco meglio anche la cifra, le foto su internet non rendono giustizia ne fanno capire bene la qualità del prodotto,
è in realtà più grosso di quanto mi aspettassi, ci sta dentro una marea di roba e cosa importante è largo e non tanto alto, mi darebbe fastidio in moto senò.

cmq gran bel prodotto che mi ha fatto "quasi" dimenticare la cifra spesa, penso che non avrebbe problemi a farsi buttar giù da un elicottero direttamente in mare.

Ciaoz
Mek
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SunTzu
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Mer 23 Ago, 2006 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto....
Ce l'ho anche io e mi sono sempre trovato molto bene. Fai solo attenzione a curare la cerniera stagna, pulendola e oliandola spesso Ok!

L'unico difetto che ha, a mio modesto parere, è il colore; la camera stagna è nera come la pece... Se lo lasci sotto il sole estivo, per più di qualche minuto, l'attrezzatura e soprattutto le pellicole, rischiano di soffrirne... Al punto che quando l'anno scorso sono stato in Africa, ho dovuto ricoprire la camera stagna di dc-fix a specchio.
Con quel sistema l'ho potuto lasciare sotto il sole africano per ore e quando aprivo lo zaino, l'interno era ancora bello fresco Pallonaro
Se solo avessero fatto la camera stagna di un colore più chiaro (o meglio a specchio), sarebbe stato truzzissimo ma senza dubbio il miglior zaino che avessi mai avuto LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SunTzu ha scritto:
Quoto....
Ce l'ho anche io e mi sono sempre trovato molto bene. Fai solo attenzione a curare la cerniera stagna, pulendola e oliandola spesso Ok!

L'unico difetto che ha, a mio modesto parere, è il colore; la camera stagna è nera come la pece... Se lo lasci sotto il sole estivo, per più di qualche minuto, l'attrezzatura e soprattutto le pellicole, rischiano di soffrirne... Al punto che quando l'anno scorso sono stato in Africa, ho dovuto ricoprire la camera stagna di dc-fix a specchio.
Con quel sistema l'ho potuto lasciare sotto il sole africano per ore e quando aprivo lo zaino, l'interno era ancora bello fresco Pallonaro
Se solo avessero fatto la camera stagna di un colore più chiaro (o meglio a specchio), sarebbe stato truzzissimo ma senza dubbio il miglior zaino che avessi mai avuto LOL



Scusa cosa intendi per "camera stagna"?

Se lo hai giallo il davanti è tutto o quasi giallo; e se lo appoggi col davanti all'insù essendo gialla non dovrebbe scaldare....
dove sbaglio?

Ti posto la foto:



dimmi tu Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SunTzu
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Scusa cosa intendi per "camera stagna"?


Intendo questa


Piccola Peste ha scritto:
Se lo hai giallo il davanti è tutto o quasi giallo; e se lo appoggi col davanti all'insù essendo gialla non dovrebbe scaldare....
dove sbaglio?


Tieni presente che essendo a tenuta totalmente stagna, non è possibile alcun ricircolo d'aria e che il giallo non è predominante e comunque non è sufficientemente riflettente.
Basta lasciarlo sotto il sole a picco per poche decine di minuti per verificare un sostanziale innalzamento della temperatura interna Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e quindi ...poi ci mostri la tua modificona Ok! LOL


anche che prodotto sia il dc-fix Mah



Grazie Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SunTzu
nuovo utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
e quindi ...poi ci mostri la tua modificona Ok! LOL


Non comprendo il tuo sarcasmo... Rolling Eyes

Ad ogni modo, la mia "modificona" consiste nell'applicazione sulla camera stagna di una pellicola adesiva (il dc-fix appunto) a specchio, in grado di riflettere i raggi del sole....

Foto non ne ho, perchè non essendo una "modificona" particolarmente appagante per l'occhio, l'ho tolta appena tornato dal viaggio.

Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a mio avviso il migliore che abbia mai visto non ti nascondo che mi tenta molto per la mia attrezzatura vedi firma dovrebbe bastare il 100 anche se con quello che costa ritrovarsi dopo qualche tempo con lo zaino piccolo.. poi lo fanno pure nero molto meno vistoso del giallo,unico neo che ho notato,e concordo con suntzu è proprio la cerniera,che essendo totalmente stagna è tutta spalmata quindi va molto dura mi immagino che un po di sporco potrebbe comprometterla ma basta fare attenzione..Quest'anno ero sulle montagne polacche a giugno 2 gradi e pioggia continua tutti i giorni,la mia stealth reporter con copertura AW ha resistito alla grande ma con un dryzone mi sarei sentito molto piu tranquillo infatti ero sempre in tensione per la salute della roba se ci fosse stata qualche infiltrazione...
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni ! Smile
Ho sempre trascurato l'avere borse/zaino come attrezzo specifico nato per l'equipaggiamento fotografico. Magari preferivo comprarmi un flash.
E adoperavo borse, valige e valige di alluminio d'altro tipo nei più 'personalizzati' adattamenti.
Poi ho cambiato indirizzo e son contento; e ora tra varie borse spuntano ritti tre zaini, due tipo il tuo e uno gigantesco con rimorchio. Ho tralasciato la via di mezzo (per ora).

Per il colore a me piace così; e come l'han fatto.
Del resto, per il fatto del nero si potrebbe obiettare che allora quando fa troppo freddo aiuta a catturare quel po' di sole.
Per particolari situazioni da caldo Diabolico infernale invece, l'applicazione di SunTzu è valida; anche per viaggi in macchina sotto il sole con lo zaino sul sedile.
Volendo, si possono anche inserire negli spazi (se) disponibili, delle bottigliette con acqua fresca (2-3 Kg in più sulle spalle LOL ) che per un po' di ore assorbiranno parte del calore formatosi all'interno. E poi quando tanto ormai saran calde, te le puoi bere se ti è venuta sete Mandrillo
Ma nella pratica, un pollice di polistirolo è un già un buon schermo interno al calore.
Ma come detto, stiamo sconfinando in situazioni particolari.

Se ingrassate le cerniere, queste essendo di plastica (anche se non te la chiamano così), è meglio usare grassi al silicone appositi.
Altri grassi generici (al litio) contengono residui di sostanze petrolifere e 'attaccano' la plastica.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi allora voi che avete il 200 secondo voi con la roba che ho in firma piu qualche altra cosa mi ci vorrebbe il 200 oppure potrebbe starci il 100,mettiamo che in futuro la cicogna mi porta un 300 F4 e un molti 1,4X allora sarebbe d'obbligo il 200 oppure ancora vedete possibile il 100..io il 200 l'ho visto dal vivo piu volte,ma il 100 una sola volta quindi non ricordo bene la sua grandezza..
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mek78
utente


Iscritto: 07 Lug 2006
Messaggi: 69
Località: rivoli

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X vito

il 200 è un poco più grande, in tutte le direzioni AxLxP, il 100 attualmente dovrebbe bastarti al pelo, anche perchè io considero di far stare vari filtri, se serve il caricabatterie, kit di pulizia, hd portatile, alla fine riempi anche il 200, poi magari non ti serve portare tutto e ti fai bastare il 100 che forse è un pelo più comodo.

su cambags.com ci sono le foto con la roba dentro vedi tu.

io ho preferito prendere quello grosso da usare in moto (ma mi sta venendo la malsana idea di portarmelo in snowboard freeride) e quando serve tanta roba, lo vedo bene anche in inverno dove la camera stagna evita i bruschi passaggi di temperatura di esterno/interno.

ho poi preso un altro fantastico zainetto lowepro slingshot 100 AW da passeggio/turismo per il minimo indispensabile.

Ciaoz
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SunTzu ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
e quindi ...poi ci mostri la tua modificona Ok! LOL


Non comprendo il tuo sarcasmo... Rolling Eyes

Ad ogni modo, la mia "modificona" consiste nell'applicazione sulla camera stagna di una pellicola adesiva (il dc-fix appunto) a specchio, in grado di riflettere i raggi del sole....

Foto non ne ho, perchè non essendo una "modificona" particolarmente appagante per l'occhio, l'ho tolta appena tornato dal viaggio.

Ciao Ciao



Veramente non era sarcasmo....; me ne scuso se sono stato frainteso, certe volte le faccine .... Triste
sinceramente non so cosa sia il dc-fix Rolling Eyes ,

Se mi dai qualche info Ok!


Ciao scusa di nuovo Peppe.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi