Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 6:59 pm Oggetto: Rimuovere segni di polvere sul sensore su molte di foto |
|
|
Sono appena tornato da un viaggio in Camerun e mi ritrovo con qualche centinaio di foto che presentano tutte la stessa macchia scura dovuta ad un granello (direi un macigno vista la dimensione ) di polvere sul sensore.
Visto che il segno è lo stesso per tutte le foto (per lo meno a parità di diaframma), qualcuno sa se esiste un filtro/plugin o una tecnica per rimuovere il maledetto segno automaticamente a tutte le foto senza doverle passare una per una?
grazie,
Marco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 10:03 pm Oggetto: Re: Rimuovere segni di polvere sul sensore su molte di foto |
|
|
mpolci ha scritto: | Sono appena tornato da un viaggio in Camerun e mi ritrovo con qualche centinaio di foto che presentano tutte la stessa macchia scura dovuta ad un granello (direi un macigno vista la dimensione ) di polvere sul sensore.
Visto che il segno è lo stesso per tutte le foto (per lo meno a parità di diaframma), qualcuno sa se esiste un filtro/plugin o una tecnica per rimuovere il maledetto segno automaticamente a tutte le foto senza doverle passare una per una?
grazie,
Marco. |
In Photoshop puoi registrare l'azione mentre, con grande precisione correggi la prima, poi credo proprio che tu possa applicare la stessa azione alle altre 99....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
ciao posta la foto così a fraddo nn si riesce a capire bene
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 12:30 am Oggetto: Re: Rimuovere segni di polvere sul sensore su molte di foto |
|
|
Ingegnere ha scritto: |
In Photoshop puoi registrare l'azione mentre, con grande precisione correggi la prima, poi credo proprio che tu possa applicare la stessa azione alle altre 99....
|
Vorrei essere smentito, ma purtroppo mi pare di ricordare che l'Action di PS registra le coordinate del punto di "source sampling" del Clone e del Healing Brush, mentre non del punto dove si applica la correzione. Dello "Spot Healing Brush" poi, non registra proprio nessuna coordinata.
Ripeto: vorrei essere smentito, perchè fare come dice l'Ingegnere sarebbe comodissimo per rimuovere le tracce tanti puntini di polvere sul sensore.
Via.... tutti a comprare la nuova 400D che (come tutti avrete letto) avrebbe questa nuova funzione.... di mappare e eliminare via software lo sporco sul sensore...
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpolci utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 609
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 7:40 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo ha ragione AleZan, le azioni di PS non registrano le pennellate con lo "spot healing brush tool".
Citazione: |
Via.... tutti a comprare la nuova 400D che (come tutti avrete letto) avrebbe questa nuova funzione.... di mappare e eliminare via software lo sporco sul sensore... Mandrillo
|
Possibile che non esista un software o un plugin per photoshop che fa la stessa cosa?
Allego una foto di esempio. Io mi ritrovo le foto di un'intera settimana di vacanza con la maledetta macchia scura in evidenza.
ciao,
Marco.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 713 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
mpolci ha scritto: |
Possibile che non esista un software o un plugin per photoshop che fa la stessa cosa?
|
E' la stessa cosa che mi chiedo io.......
PS: Complimenti per il giro africano, io purtroppo sono 13 anni che non matto piede nel "continente nero".
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato la soluzione (ed è verameente banale.....)
Basta registrare l'azione usando come strumento di correzione la "Patch Tool".... le coordinate vengono memorizzate nella Action.
Se hai una versione vecchia di PS senza questo strumento, fai un fischio perchè ho trovato anche un'altra soluzione.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
giustamente come ti è stato suggerito registra l'azione usando lo strumento patch
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Ago, 2006 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente fai attenzione.
Il caso della foto che presenti è facile: la macchia compare sul cielo.
Se fosse stata su una zona di dettagli, "Patch" avrebbe lavorato molto peggio.....
Quando registri la action, limita al minimo la selezione con la "patch" e sposta la selezione su una zona vicinissima.
Se lanci l'azione in batch, su tantee foto insieme, ti conviene lavorare su dei duplicati. Non si sa mai...
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|