photo4u.it


Vibrazioni e dimensioni specchio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 9:40 am    Oggetto: Vibrazioni e dimensioni specchio Rispondi con citazione

Ciao a tutti

ho letto un prova su tuttofotografi dove venivano comparate una d20e una FF 1ds mkII, due treppiedi manfrotto. il tutto col 28-300 canon

ebbene, le vibrazioni della ff 1DSmkII sono risultate molto più evidenti con ambedue i cavalletti fissati al pesante 28-300 coi tempi critici da 1/30 a un secondo.

Il tutto si accentuava con le focali più lunghe, mentre le vibrazioni diminuivano fissando ai treppiedi le fotocamere e non il 28-300, mettendo però a dura prova l'attacco fotocamera-obiettivo

Tuttofotografi da la colpa di ciò alle dimensioni dello specchio, maggiori nella FF. ma sono davvero così evidenti queste differenze?

Un saluto Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puo sembrare una c@zz@t@ ma uno specchio fa vibrare la macchina in modo evidente , byeee
_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' naturale che lo specchio muovendosi provochi delle vibrazioni più o meno forti.
Sennò perchè esisterebbe la possibilità di sollevarlo autonomamente prima dell'apertura dell'otturatore? (caratteristica che torna molto utile in certe situazioni)

Per quanto riguarda l'intensità delle vibrazioni, non credo che siano direttamente proporzionali alle dimensioni dello specchio, piuttosto credo siano dipendenti dal disegno della sua meccanica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi