photo4u.it


Fotografare controluce con Reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 21 Ago, 2004 3:52 pm    Oggetto: Fotografare controluce con Reflex Rispondi con citazione

Uso una reflex analogica. Volevo avere un consiglio per fotografare un paesaggio controluce inquadrando anche il sole.
Devo solo stare attento all'esposimetro e quindi alla coppia tempo\diaframma o devo tenere qualche altro accorgimento?

I vari effetti flare ecc.. devo sapere qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico consiglio che mi viene in mente, che potrebbe anche apparire ovvio, e' di calcolare l'esposizione escludendo il sole dall'inquadratura (per esempio puntando sul cielo) e poi ricomponendo l'immagine.

Per quanto riguarda il flare, dipende molto dall'obiettivo (e in primis dalla bonta' del coating antiriflesso). Il problema tende ad acuirsi con l'uso di filtri sulla lente. Generalmente, questo effetto diminuisce chiudendo il diaframma (e non dovrebbe essere un problema nel tuo caso usare un diaframma abbastanza chiuso, visto che presumibilmente ci sara' suffiente luce).

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 27 Ago, 2004 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Non so che macchina hai


Beh, uso una vecchietta reflex Fuji STX-2 perfettamente funziionante. Completamente manuale.

Grazie per le risposte! Siete stati molto chiari. Ora ci vuole un pò di pratica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 28 Ago, 2004 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
Completamente manuale Ok!
Non credo dovresti avere problemi in controluce, ci terrei a vedere i risultati. Grazie in anticipo.


Sì certo! Ma ora sono un pò occupato (tesi in vista) e non posso scattare.. La mia era più che altro una curiosità. Nel caso mi capitasse di dover fare foto di questo tipo. Certo farò delle prove e quando le farò (se sono guardabili) le pubblico...

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi