photo4u.it


Fotografare i concerti con la S9500
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 6:54 pm    Oggetto: Fotografare i concerti con la S9500 Rispondi con citazione

Nei concerti (quelli "grandi") capita sicuramente di dover affrontare situazioni molto difficoltose; questo a causa dell'illuminazione delle scene che cambia continuamente in un batter d'occhio, a causa dei componenti delle band che si muovono velocemente (vedi ad esempio, Caparezza) ecc. Inoltre capita spesso in molte occasioni che anche il pubblico che ti sta accanto si muove non poco (vedi ancora nei concerti di Caparezza, o 99 Posse) rendendoti ancor più difficile tutto il lavoro.

Altro punto importante, il flash: penso si vorrebbe evitare di utilizzarlo nella stragrande maggioranza dei casi, in quanto fare delle foto ove i soggetti vengono ritratti sotto le luci utilizzate dai tecnici del concerto, danno un'idea più realistica dell'evento a chi guarderà le foto e sono anche di maggior effetto.

In conclusione, voi come vi comportate in queste occasioni? E in particolar modo, quali funzioni e potenzialità possiamo sfruttare della nostra S9500?

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VENTULA
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2006
Messaggi: 4
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,io mi sono trovato per ora soltanto una volta a scattare ad un concerto e in pratica ho usato la macchina senza lampo, sensibilità sugli 800 iso per cercare di avere tempi di scatto il più rapidi possibile, esposimetro su spot per non farlo influenzare dalle forti luci in movimento che normalmente si trovano sui palchi.Le foto risultanti con tali accorgimenti su S9500 si sono rivelate discrete,purtroppo il rumore a tale sensibilità si vede parecchio ma un poco si può correggere in postproduzione,ovviamente sarebbe meglio cercare di avvicinarsi il più possibile all'evento per non usare focali tele che accentuerebbero il movimento con il loro campo stretto e la loro limitata apertura.
Ciao, Piero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente se te la cavi col fotoritocco, puoi (devi) scattare in RAW...
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Diverse volte si è parlato delle foto ai concerti (basta scrivere "concerto" e utilizzare la funzione "cerca" limitatatmente al forum Fuji: ti uscirà un sacco di roba Wink ).

Facciamo comunque un piccolo riassuntino:

-1) Scatta alla massima qualità possibile; l'ideale sarebbe scattare in RAW.

-2) Usa la misurazione spot della luce; sul palco ci sono forti contrasti di luce, a te serve che venga illuminato bene il soggetto che stai fotografando, non che ti faccia la media dell'illuminazione globale.

-3) Ovviamente più riesci ad avvicinarti al palco e meglio è...

-4) Hai qualche amico che potrebbe prestarti una s5600? Very Happy Maiale Diabolico

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è bisogno della 5600 per scattare ai concerti Very Happy Diabolico Diabolico


Mario-Venuti 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1009 volta(e)

Mario-Venuti 2.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peppe quando li bruci cosi mi piace .......

se con la s9500 scatti a 5 megapixel puoi pure usare i 1600 iso con la s5600 devi scendere ad 1 megapixel Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
-4) Hai qualche amico che potrebbe prestarti una s5600? Very Happy Maiale Diabolico


perchè mai staresti dicendo una cosa del genere?!?!?!?!??! Muro Te sparo! Argh!

a parte gli skerzi, volete dire che la s9500, non è buona per queste occasioni o comunque da problemi? Surprised

da quanto fa capire peppe non si direbbe; ma gli altri che ne pensano?

e tu mike, skerzavi, skerzavi a metà, o non skerzavi per nulla? Mah

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che scherzava mike. Ciao jack, vedo che siamo conterranei e questo mi fa piacere. Questo che ho postato è un jpeg a 400 iso a 1/100 con misurazione spot e stavo dal palco a circa un'80 di metri dato che lo vedevo piccolo piccolo quindi e a tutta focale. Ovviamente ho scattato anche in raw per delle prove quindi avere scatti migliori. Ho postato la versione leggermente ripulita, ecco a voi i 400iso nudi e crudi usciti dalla macchina.


Mario-Venuti.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 969 volta(e)

Mario-Venuti.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, uno zoom più "lungo" ed un'apertura maggiore possono servire eccome, ma potrai fare delle belle foto anche con la s9500, non dubitare!
Io, con la s5600 ho fatto qualcosa del genere (leggi i commenti sopra le foto) (ah, tutte a mano libera):



foto1.jpg
 Descrizione:
JPEG, 380mm, f3.2, 1/100, ISO 400 - No postwork!
 Dimensione:  88.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 966 volta(e)

foto1.jpg



crop1.jpg
 Descrizione:
CROP 100% - No postwork!
 Dimensione:  84.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 966 volta(e)

crop1.jpg



crop2.jpg
 Descrizione:
Altro CROP 100% - No postwork!
 Dimensione:  87.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 966 volta(e)

crop2.jpg



foto2.jpg
 Descrizione:
JPEG, 380mm, f3.2, 1/80, ISO 800 - No postwork!
 Dimensione:  87.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 966 volta(e)

foto2.jpg



foto3.jpg
 Descrizione:
JPEG, 115mm, f4, 1/80, ISO 800 - No postwork!
 Dimensione:  85.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 966 volta(e)

foto3.jpg



_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pask, ho dimenticato di scrivere appunto che mike sicuramente si riferiva al fatto che la 5600 ha uno zoom più spinto ad un'apertura maggiore rispetto alla 9500. Certo questo è buono ma io non ne sento la mancanza. Devo sistemare anche io alcune foto del genere e magari li metto 3D Ok!
Complimenti Pasquà Ok!

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Grazie...

Dimenticavo un'avvertenza per jack81: attenzione all'utilizzo del RAW, ha delle controindicazioni... Se non sei bravo a togliere il rumore senza mangiarti i dettagli, finisce che fai più danno del JPEG! Muro
Comunque, anche nel peggiore dei casi, è questione di gusti...
Cioè se si preferisce perdere qualche dettaglio a causa di un filtro antirumore troppo eccessivo dosato male da noi, oppure tenersi un po' di artefatti JPEG, oppure tenersi rumore e dettagli insieme, ecc...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per tutte le vostre dritte ragazzi!!!! siete veramente fantastici!!!! Ok!
_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Pask, ho dimenticato di scrivere appunto che mike sicuramente si riferiva al fatto che la 5600 ha uno zoom più spinto ad un'apertura maggiore rispetto alla 9500.
scusate, a che valori arriva la 5600?
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arriva a 380mm con un'apertura di 3.2
(scusa se ti rispondo 2 giorni dopo...)

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jack81 ha scritto:
mike1964 ha scritto:
-4) Hai qualche amico che potrebbe prestarti una s5600? Very Happy Maiale Diabolico


perchè mai staresti dicendo una cosa del genere?!?!?!?!??! Muro Te sparo! Argh!

a parte gli skerzi, volete dire che la s9500, non è buona per queste occasioni o comunque da problemi? Surprised

da quanto fa capire peppe non si direbbe; ma gli altri che ne pensano?

e tu mike, skerzavi, skerzavi a metà, o non skerzavi per nulla? Mah


Non scherzavo per niente.

Al concerto potrai fotografare benissimo con la s9500, ma con la s5600 lo faresti ancora meglio; è uno dei casi in cui la piccola si presta meglio alla situazione di scatto.

I vantaggi sono due:

-1) la focale è più lunga;

-2) l'obiettivo è più luminoso.

La seconda ragione è più importante; la differenza di luminosità, infatti, non è minima: si passa da F4.9 (s9500) a F3.2 (s5600), vale a dire quasi uno stop e 1/3; in altre parole se - ad esempio - la s5600 potrà scattare a 1/250 F3.2 a 800 iso la s9500 dovrà scendere a 1/100 F4.9, per rimanere a 800 iso; oppure dovrà scattare a 1/200 (che è sempre notevolmente più lento di 1/250), settando però 1600 iso, col conseguente calo di qualità.
Ma parecchie volte, in realtà. la situazione è ancor meno favorevole ai concerti, e pur con una lente luminosa come quella della s5600 e 800 iso ci si ritrova a scattare con tempi abbastanza lenti, attorno al centesimo di secondo; con la s9500 in questi casi bisogna necessariamente alzare gli iso al massimo.

Questo non significa che la s9500 non possa scattare foto ai concerti, beninteso (come le foto di questo 3D dimostrano ampiamente); significa solo che, strutturalmente, in questa specifica situazione la s5600 è più adatta.

In ultimo: la s5600 ha un RAW più leggero; ciò significa, a parità di memoria disponibile, poter scattare un numero maggiore di foto se si decide di utilizzarlo per avere la massima qualità.. Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io per fare le foto ai concerti faccio così:

1) metto allo zoom che vuoi usare (di solito massimo zoom)
2) metto a fuoco con S-AF (a volte per farlo devo metter gli iso a 1600)
3) blocco il fuoco mettendolo in manuale (altrimenti per ogni scatto perdo tempo perchè con poca luce la macchina fa fatica a trovare il fuoco)
4) vado in MANUALE
5) metto gli ISO a 800 (se ci sono delle belle luci 400)
6) apro il diaframma al massimo concesso
7) faccio 2/3 scatti per trovare un tempo decente con una buona esposizione... meglio stare sui tempi veloci sottoesponendo un pochino

e dopo scatt quanto volgio... nello svolgersi del concerto poi posso cambiare leggermente i tempi in funzione dell'illuminazione del palco..

in questo modo io sono riuscito a fare queste foto: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=102144&highlight=concerto

Wink

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per andric: per completare la "guida" devi solo scrivere se preferisci scattare in RAW o JPEG... Smile

... ho letto nel reportage che hai scattato in JPEG...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
3) blocco il fuoco mettendolo in manuale (altrimenti per ogni scatto perdo tempo perchè con poca luce la macchina fa fatica a trovare il fuoco)

Questo va bene se scatti una foto a tutto il gruppo, perchè se scatti un primo piano sempre al cantante, e poi ti sposti sul batterista, il fuoco cambia! E nonostante la PDC sia abbastanza grande, la differenza si vede...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Citazione:
3) blocco il fuoco mettendolo in manuale (altrimenti per ogni scatto perdo tempo perchè con poca luce la macchina fa fatica a trovare il fuoco)

Questo va bene se scatti una foto a tutto il gruppo, perchè se scatti un primo piano sempre al cantante, e poi ti sposti sul batterista, il fuoco cambia! E nonostante la PDC sia abbastanza grande, la differenza si vede...


si hai ragione... infatti ogni tanto ero costretto a mettere su S-AF ed aspettare la luce buona per mettere a fuoco Sò morto

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra fotina + relativo crop 400 iso


Concerto-folkloristico.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.97 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 827 volta(e)

Concerto-folkloristico.jpg



Crop-no-postwork.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 827 volta(e)

Crop-no-postwork.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi