photo4u.it


Test back-front focus su 35L 50 100, problemi, help
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 4:27 pm    Oggetto: Test back-front focus su 35L 50 100, problemi, help Rispondi con citazione

come consigliato da MisterG nella discussione relativa alle prestazioni del 35L vs 50, ho effettuato un test per back/front focus uil + possibile preciso.
macchina su treppiede e cavo di scatto (+ mlu e delay 2s) per evitare microspostamenti dovuti alla pressione sul tasto di scatto, focuschart stampato su carta fotografica ed attaccato ad un grosso libro con copertina rigida,
luce ambientale buona (nei crop si vedono gli exif).
Scatti direttamente in jpg LFine ma con i parametri che uso di solito scattando in raw + jpg: sat +1 nitidezza +2 contrasto -2.
per ogni obiettivo ho provato una sola distanza leggermente superiore alla minima (col 35 invece che 30cm, target a 40cm, col 50 invece che 45 55, col 100 invece che 90cm 1,1m)
per ogni obiettivo ho fatto 4 scatti facendo lavorare l'AF (ovvio, one-shot) in modo diverso procedendo in questo modo:
scatto 1: posizionamento a mano della ghiera AF alla minima distanza, pressione singola sul tasto del cavo di scatto e subito scatto.
scatto 2: uguale ma doppia mezza-pressione per dare la possibilità all'AF di riposizionare (modalità che non ha portato spostamento el punto di AF con tutti e 3 i vetri) la distanza di messa a fuoco e poi scatto
scatto 3: uguale a 1 ma con posizionamento della giera AF ad una distanza superiore rispetto alla distanza del target (es: 50cm per il 35, 70 per il 50, 1,30m per il 100...)
scatto 4: come 3 ma con doppia mezza-pressione...

alla fine ho ottenuto 12 scatti.. tutti con lo steso risultato... quindi ne metto solo uno per ottica...

FrontFocus di circa 4-8mm a seconda dell'obiettivo usato.

le immagini che ho messo sono al 50%...

35


50


100





a dir la verità avevo sempre notato qualche problema ma, primo avevo incolpato la mia abitudine di ricomporre la scena con ampi spostamenti, secondo a qualche spostamento mio o del soggetto nell'attimo che passa dalla focheggiatura allo scatto... diciamo che avevo una fetta di prosciutto sugli occhi Very Happy

devo mandare tutto a tarare... o solo il corpo?
la prssima settimana farò un giro in Veneto, che faccio.. un giro a Bologna a Camera Service lo programmo?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 25 Ago, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la correttezza del test e per la concisa esplanazione.

Lo specchio della Reflex e il fondo del vano-specchio sono puliti, assumo.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 5:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Logica vuole che se il problema si manifesta con tutte le lenti sia il corpo a dover essere tarato... Wink


Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
black_paint_2003
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 961
Località: bergamo

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 10:40 am    Oggetto: Re: Test back-front focus su 35L 50 100, problemi, help Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:


devo mandare tutto a tarare... o solo il corpo?


porta corpo e tutte le ottiche che hai,ti conviene fargli un colpo di telefono prima..
ciao

_________________

La mia mira e' il vostro piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
adblues
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 615

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma la test chart non dovrebbe essere perfettamente perpendicolare alla macchina fotografica?
Dalle tue foto mi sembra inclinata verso destra.
Comunque non so se questo possa inficiare il risultato del test.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 26 Ago, 2006 1:20 pm    Oggetto: Re: Test back-front focus su 35L 50 100, problemi, help Rispondi con citazione

black_paint_2003 ha scritto:

porta corpo e tutte le ottiche che hai,ti conviene fargli un colpo di telefono prima..
ciao


ok, ringrazio per la conferma data. Ho intenzione di portare il tutto. PieroooooooBOOOOOOOO/ KurrrrrrrrsT, com'è camera service a Bologna??????? Very Happy


adblues ha scritto:
Scusa, ma la test chart non dovrebbe essere perfettamente perpendicolare alla macchina fotografica?


si è vero. i vede bene nella prova del 35 - 50. ma conocrederai che l'errore per questo non è oltre un millimetro.. forse 2... che ne dici?

p.s. non ho capito bene la questione della pulizia nel box dello specchio.. credi sia il caso di provare qualcosa?

p.s grazie per l'attenzione

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 1:37 am    Oggetto: Re: Test back-front focus su 35L 50 100, problemi, help Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
... la questione della pulizia nel box dello specchio.. credi sia il caso di provare qualcosa?


Lo specchio è in realtà semi-trasparente; fa da specchio anche per la direzione opposta e i sensori dell'AF sono sotto, sul 'pavimento'.

Una velatura, una leggerissima annebbiatura dello specchio potrebbe interferire con la percezione del sistema AF; ma non ho precise esperienze in tal senso.

Tuttavia una pulitura è un tentativo che merita di essere provato, sempre ricordando che è più facile rigare uno specchio che una lente frontale.
Dovresti scorgere anche le teste dei sensori sul fondo del box.

Fammi sapere.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 3:09 pm    Oggetto: Re: Test back-front focus su 35L 50 100, problemi, help Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
come consigliato da MisterG nella discussione relativa alle prestazioni del 35L vs 50, ho effettuato un test per back/front focus uil + possibile preciso.
macchina su treppiede e cavo di scatto (+ mlu e delay 2s) per evitare microspostamenti dovuti alla pressione sul tasto di scatto, focuschart stampato su carta fotografica ed attaccato ad un grosso libro con copertina rigida,
luce ambientale buona (nei crop si vedono gli exif).
Scatti direttamente in jpg LFine ma con i parametri che uso di solito scattando in raw + jpg: sat +1 nitidezza +2 contrasto -2.
per ogni obiettivo ho provato una sola distanza leggermente superiore alla minima (col 35 invece che 30cm, target a 40cm, col 50 invece che 45 55, col 100 invece che 90cm 1,1m)
per ogni obiettivo ho fatto 4 scatti facendo lavorare l'AF (ovvio, one-shot) in modo diverso procedendo in questo modo:
scatto 1: posizionamento a mano della ghiera AF alla minima distanza, pressione singola sul tasto del cavo di scatto e subito scatto.
scatto 2: uguale ma doppia mezza-pressione per dare la possibilità all'AF di riposizionare (modalità che non ha portato spostamento el punto di AF con tutti e 3 i vetri) la distanza di messa a fuoco e poi scatto
scatto 3: uguale a 1 ma con posizionamento della giera AF ad una distanza superiore rispetto alla distanza del target (es: 50cm per il 35, 70 per il 50, 1,30m per il 100...)
scatto 4: come 3 ma con doppia mezza-pressione...

alla fine ho ottenuto 12 scatti.. tutti con lo steso risultato... quindi ne metto solo uno per ottica...

FrontFocus di circa 4-8mm a seconda dell'obiettivo usato.

le immagini che ho messo sono al 50%...

35


50


100





a dir la verità avevo sempre notato qualche problema ma, primo avevo incolpato la mia abitudine di ricomporre la scena con ampi spostamenti, secondo a qualche spostamento mio o del soggetto nell'attimo che passa dalla focheggiatura allo scatto... diciamo che avevo una fetta di prosciutto sugli occhi Very Happy

devo mandare tutto a tarare... o solo il corpo?
la prssima settimana farò un giro in Veneto, che faccio.. un giro a Bologna a Camera Service lo programmo?


O.T.
Volevo informarti che quel link che hai usato per postare le foto, è un nido di virus.
Appena ho cliccato sulla prima foto per visionarla e si è aperto il sito,e il mio antivirus ha bloccato 2 virus (fortunatamente).
Nessun altro ha avuto la stessa sorpresa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda... uso imageshack (e non credo di esere il solo!) da molti mesi senza problemi e sei il primo a segnalare la cosa...

Straystudio, proverò a dare qualche soffiata e passare con i pennellini elettrostatici..

intanto ho contattato la canon..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imageshack nido di virus? boh, magari qualche link porta a pagine dubbie, ma il sito di imageshack ne dubito alquanto!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
guarda... uso imageshack (e non credo di esere il solo!) da molti mesi senza problemi e sei il primo a segnalare la cosa...
.

O.T.
I virus bloccati sono: 1)aboxinst_int21[1].exe Trojan downloader
2)send_car.int[1].htm -exploit codebase
Comunque dopo averli cancellati, ho voluto rifare l'operazione, e cioè cliccare sulla prima e dopo su tutte le altre foto, ed è andato tutto bene.
Non so cosa sia successo, adesso è tutto normale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 8:19 pm    Oggetto: Re: Test back-front focus su 35L 50 100, problemi, help Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
black_paint_2003 ha scritto:

porta corpo e tutte le ottiche che hai,ti conviene fargli un colpo di telefono prima..
ciao


ok, ringrazio per la conferma data. Ho intenzione di portare il tutto. PieroooooooBOOOOOOOO/ KurrrrrrrrsT, com'è camera service a Bologna??????? Very Happy


Guarda, ho 2 esperienze un po' diverse con foto check up (si chiama così) ... prima delle ferie ho portato la 1d2 ed il 400 5.6 L per calibrare la messa a fuoco ... sono stati incredibili, me l'hanno fatto in 1 giorno (e mi hanno anche pulito macchina ed obiettivo senza che glielo chiedessi) ... l'anno scorso invece portai la 300D da far calibrare con un 70-200 L e il ciofegon da controllare e ci hanno messo una vita ...

Prima di andarci chiamali, fatti assicurare il tempo di attesa e prendi appuntamento .. in ogni caso tempo a parte tutto quello che mi hanno fatto l'hanno fatto alla perfezione Ok!

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
...
Straystudio, proverò a dare qualche soffiata e passare con i pennellini elettrostatici..

intanto ho contattato la canon..


Ma non è tanto questione di polvere. Comunque aria e penellini va bene per cominciare
e levare da mezzo quello che può rigare. Perché poi si tratterebbe di pulire lo specchio
(un po' anche da sotto !) con le consuete cartine ottiche .. e l'alito.
Anche se sembra limpido, col tempo sullo specchio si forma una sorta di 'nebbia'.
Stesso dicasi per gli 'occhi' dei sensori, sul fondo dello scompartimento.

Ok, spolvera e prova a passare qualche cartina (tenersi un lembo pulito o cambiare cartina
per l'ultima passata) poi fai una prova per vedere se migliora; non insistere subito
per pulire tutto perfettamente: viene sempre meglio a sospendere e semmai riprendere l'indomani.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazier Kurst, vedo di trovare un contatto...

Stray, potrei provare anche con altri punti AF oltre al centrale.. se c'è qualcosa di sporco non può interferire con tutti i sensori AF... che ne dici.. poi mi sembra tutto bello pulito a me.. Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quand'è l'ultima volta che lo specchio ha visto una cartina?
Degli altri punti AF, non saprei; ma se ti costa poco, sarebbe un test utile anche per poter riferire al riparatore in caso li porti. Buona pensata.
Comunque se una 'nebbia' è sull'occhio dei sensori, interessa molto facilmente tutti i punti, se diffusa.

Potrebbe anche essere un problema di registrazione dello specchio.
Come ti appare l'immagine nel pentaprisma, la vedi a fuoco sulla giusta linea o con lo stesso errore?
E l'inquadratura, ti sembra che il mirino 'tagli' un po' troppo in alto o in basso rispetto alla foto?

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cartine mai.. solo soffiate.. ho i pennellini da caricare elettrostaticamente ma non ne ho vuto bisogno.. lo specchio mi sembra perfetto al 00% pulito...
per la messa a fuyoco nel mirino.. devo dire la verità faccio fatica a vedera bene.. motivo per cui non uso mai il manual focus...

domani riprovo on il test usando un altro sensore e provando a mano.

grazie per l'attenzione

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppppppp Mi arrabbio?
_________________
Smile


Ultima modifica effettuata da marklevi il Lun 28 Ago, 2006 11:16 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2006 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

triplo Crying or Very sad
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... allora forse era lento il loro server. Anche a me oggi i messaggi eran lenti a partire e le pagine a caricare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2006 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per pulire gli specchi senza infilarci il ditone mi sono fatto un cuneo di gomma tagliando una gomma da cancellare: la cartina ci sta in cima, piegata, e così arrivo bene anche sotto il pentaprisma senza far danni.
E poi col dito da solo proprio non ce la fai a pulire la parte alta dello specchio; e allora uno rischia di aiutarsi con qualcosa di pericoloso.
Il cuneo di gomma poi, è elastico, ammortizza, e lo specchio non rischia nemmeno di venire pigiato.

Se provi in un angolino con una 'punta' di cartina asciutta e vedi che si muove un alone, magari riprova sotto una leggera alitata, vuol dire c'è della condensa solidificata. E è da pulire. Dopo vedi meglio anche nel mirino.
Io però son miope: m'han messo gli occhiali da bimbo per un'inezia da un'occhio e così ora è miope anche l'altro.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi